Pubblicato il da Alessio Ippolito, Francesco Galella
Comprare Azioni Conad è Possibile? Analisi degli Esperti
Dove e come comprare azioni Conad? È questa una delle tante domande che ci avete ultimamente posto in redazione e che abbiamo deciso di approfondire. Partiamo tuttavia da un aspetto importante e diciamo che ad oggi non è possibile comprare azioni Conad, per il semplice motivo che il gruppo rappresenta una cooperativa e non una società per azioni quotata in Borsa. C’è da disperarsi? Assolutamente no, dato che ad oggi le soluzioni per approfondire questa tematica, o alternative, sono davvero molto interessanti.
Visto l’hype attorno a Conad, che deriva soprattutto dai suoi ultimi risultati in bilancio, abbiamo deciso di approfondire insieme ai nostri massimi esperti del segmento stock. Valuteremo quindi attentamente in quali casi si potrà parlare di acquisto di azioni Conad e cosa dovrebbe succedere per avere una quotazione, un ISIN ed un ticker delle azioni Conad. Tutto ciò, tenendo sempre come faro fisso i migliori broker online, che listano continuamente nuovi titoli (qualora venissero quotati), come ad esempio eToro (disponibile anche in account di prova gratuito).
👉 Clicca qui per accedere al segmento azionario
📅 Data IPO Conad: | Nessuna ufficializzazione |
🟢 Borsa di quotazione: | Si presume Borsa Italiana (in caso di trasformazione in SPA) |
🏷️ ISIN: | Non disponibile |
🪐 Comprare azioni Conad? | Ad oggi non è possibile sul mercato DMA |
🏆 Dove comprare azioni Conad: | Piattaforme di trading in caso di quotazione |
Cos’è Conad?
Conad è una delle principali cooperative italiane della grande distribuzione organizzata, formata da imprenditori autonomi che gestiscono supermercati e punti vendita sotto un’unica insegna. Fondata nel 1962, opera con un modello cooperativo che permette ai soci di mantenere autonomia gestionale, pur beneficiando della forza di un grande gruppo. La rete è suddivisa in cooperative territoriali, che coordinano la distribuzione e i servizi ai negozi affiliati. Conad è ormai nota per l’attenzione ai prodotti locali, la valorizzazione del made in Italy e la competitività dei prezzi.
Ha sviluppato diversi formati di vendita, dai piccoli negozi di quartiere ai grandi ipermercati, per adattarsi alle esigenze dei consumatori. L’azienda investe in sostenibilità, innovazione e digitalizzazione per migliorare l’esperienza d’acquisto. Oltre alla vendita al dettaglio, è attiva nei settori della logistica e dei servizi finanziari. Negli ultimi anni ha ampliato la sua presenza acquisendo ex punti vendita Auchan in Italia. La sua forza sta nella combinazione tra dimensione cooperativa e strategia di mercato, che le consente di competere con le multinazionali del settore.
Come comprare azioni Conad?
Vediamo quindi di entrare nel clou dell’argomento odierno, ossia su come comprare azioni Conad. Essendo una cooperativa, almeno per il momento, non dispone di un titolo quotato su una Borsa regolamentata e non è quindi possibile acquistare azioni Conad né sul mercato primario, né sul mercato secondario. Nel corso dei prossimi paragrafi cercheremo di capire in quali casi il gruppo potrebbe lanciare la quotazione sul mercato, associata ad una possibile IPO Conad.
Per adesso, è bene trovarsi preparati e capire quali sono i principali sistemi di investimento per poter puntare su un titolo azionario. In primis, puoi decidere di comprare azioni in modo fisico e reale, beneficiando così anche di potenziali dividendi azionari (sempre stabiliti dal gruppo). Nel secondo caso, puoi invece procedere con l’investimento tramite strumenti derivati. I CFD, ovverosia contratti per differenza, ti permettono di aprire posizioni in up (ipotizzando aumenti di prezzo), o in down (ossia di vendita, ipotizzando diminuzioni di prezzo), senza possedere alcun titolo reale.
A seguire, ecco i pochi passaggi per poter comprare azioni:
- registrazione su un broker: dopo aver accuratamente selezionato un broker che aggiorna costantemente il proprio database di titoli, utilizza i pochi dati richiesti per aprire un account;
- inserimento di un deposito: optando per uno dei tanti sistemi di pagamento messi a disposizione, carica un deposito minimo, che può essere anche molto esiguo, ossia da soli 50 euro (puoi anche iniziare con la modalità demo);
- cerca le azioni: in caso di potenziale quotazione, anche le azioni Conad avranno un proprio codice ISIN ed un Ticker di riferimento (da poter utilizzare per la ricerca);
- attua la strategia: decidi se agire sul mercato diretto (DMA), oppure se operare con strumenti derivati e procedi con l’investimento.
👉 Clicca qui per accedere al segmento azionario
Dove comprare azioni Conad?
Pur non esistendo attualmente un broker che permetta di comprare azioni Conad, vogliamo spiegarti nel dettaglio (in modo da tenersi pronti), quale piattaforma selezionare per procedere con l’eventuale investimento. Non tutti gli operatori sono infatti efficienti e bisogna prestare attenzione su alcuni aspetti specifici. Se vuoi puntare su possibili IPO di nuova emissione e parallele azioni, devi scegliere necessariamente una piattaforma che aggiorna il suo listino in modo periodico e repentino. Solo così potrai approfittare del listing di nuove eventuali azioni (come Conad).
In secondo luogo, opta solo ed esclusivamente su broker che dispongono di una regola licenza nel nostro territorio e che ti permettono sempre di partire senza impegno, con un ottimo account demo. Lo stesso ti permette di iniziare ad attuare strategie su titoli azionari, senza correre rischi reali sul capitale (avrai a disposizione 100.000 euro di soldi fittizi). Valuta inoltre la presenza di un servizio di assistenza completo, nonché di un corso formativo che ti spieghi cosa sono le IPO e come investire in azioni.
Seleziona, a seguire, una delle migliori piattaforme per comprare azioni:
- 📌 eToro (scoprilo partendo da qui)
- 📌 FP Markets (scoprilo partendo da qui)
- 📌 Capital.com (scoprilo partendo da qui)
Azioni Conad: possibili soluzioni
Come sappiamo, la struttura specifica di una cooperativa non è adatta per il lancio di un’IPO e per la quotazione sui mercati regolamentati. Il loro modello si basa infatti solamente sulla partecipazione dei soci, piuttosto che su azioni negoziabili. Tuttavia, insieme ai nostri esperti, abbiamo analizzato nello specifico le possibili soluzioni che potrebbero permettere di comprare azioni Conad (o di investire in modo alternativo):
- trasformazione in S.p.A. – una cooperativa può decidere di trasformarsi in una società per azioni (S.p.A.) e poi quotarsi in borsa (questo richiederebbe una modifica della governance e della struttura societaria);
- emissione di strumenti finanziari – anche senza quotarsi, una cooperativa può raccogliere capitali emettendo obbligazioni, o strumenti finanziari partecipativi;
- holding, o società controllate quotate – una cooperativa può creare una holding, o una società controllata che si quota in borsa, mantenendo comunque la struttura cooperativa. Anche in questo caso la realtà potrebbe pensare ad un lancio sul mercato pubblico.
Azioni Conad: IPO
Come detto in precedenza, una delle poche possibilità che il gruppo avrebbe per poter lanciare il suo titolo e permettere quindi anche ad investitori retail di poter comprare azioni Conad, è quello di trasformarsi da cooperativa in società per azioni (da poter lanciare sul mercato pubblico di scambio). Non sono ad oggi presenti date ufficiali in merito ad una possibile IPO, ossia offerta pubblica iniziale, né tantomeno il gruppo ha erogato notizie attinenti questo importante cambio strategico.
Come sappiamo, ogni offerta pubblica iniziale deve seguire fasi rigorose, che partono dalla strutturazione di documenti da inviare alle autorità preposte al controllo ed alla vigilanza dei mercati e che arrivano all’effettivo lancio sulla Borsa. Per Conad, i passaggi da dover effettuare sarebbero in questo molteplici e più numerosi rispetto ad una già strutturata SPA. Per questo motivo, almeno per adesso, gli esperti sono molto cauti a parlare di IPO delle azioni Conad.
Azioni Conad: quotazione
Non esistendo alcun titolo azionario e nessuna IPO, non esiste ovviamente alcuna quotazione in tempo reale delle azioni Conad. Gli analisti hanno tuttavia avanzato alcune ipotesi interessanti. In caso di IPO, ossia di offerta pubblica iniziale, la presunta Borsa di quotazione delle azioni Conad potrebbe essere quella Italiana. La Borsa Italiana, ossia Piazza Affari, lista al suo interno un numero molto alto di società italiane, a bassa, media ed anche grande capitalizzazione di mercato.
Visti i numeri che il gruppo genera, non sarebbe difficile per la potenziale società entrare anche a far parte del FTSE-MIB, ossia uno degli indici di Borsa Italiana più importanti. Solo dopo la quotazione un titolo inizia a mostrare il suo grafico, composto da andamenti al rialzo ed al ribasso che, come sappiamo, sono sempre dettati dalla legge di domanda ed offerta di mercato.
Azioni Conad: previsioni
Uno degli errori più commessi, soprattutto dagli investitori meno esperti, è l’attualizzazione di strategie senza logica di base. Di contro, è invece fondamentale attuare previsioni oculate, che permettono procedere con logica, ottenendo anche potenziali target price e stime di prezzo. Pur non potendo fare previsioni su azioni Conad, possiamo indicare insieme ai nostri analisti alcuni punti pillar da poter considerare.

Eccoli a seguire:
- analisi tecnica: si focalizza sull’utilizzo – spesso combinato – di più indicatori ed oscillatori tecnici, per poter studiare il trend di un determinato asset finanziario;
- analisi fondamentale: di pari passo, si analizzano dati di bilancio, come fatturato, utili, rapporto prezzo/utili ed anche lo stato di indebitamento, per valutare la salute complessiva del gruppo di interesse;
- programmi per l’avvenire: la lettura dei piani industriali di una società, o gruppo, permette di capire quali strategie lo stesso ha deciso di attuare per cercare di crescere nell’avvenire e per potenziare il suo modello di business;
- decisioni della cooperativa: specifico per questo gruppo, è importante captare notizie, news ed informazioni cruciali su una possibile variazione dell’assetto strutturale del gruppo (ricordiamo che solo in caso di trasformazione in SPA la società potrebbe decidere di emettere azioni al pubblico).
Investire in Conad conviene?
Parlare di convenienza di investire in Conad, non significa ovviamente associare questo concetto a quello borsistico (data l’assenza di una reale quotazione). Quello che possiamo tuttavia mettere in risalto, sono i possibili pro e contro associati al gruppo.
👍 Punti a favore | 👎 Punti contrari |
La cooperativa, al momento attuale conta oltre 3.200 negozi sparsi in tutta Italia (altissima diversificazione). | La presenza di catene multinazionali, come Carrefour e Lidl in Italia, potrebbe erodere quota di mercato. |
La presenza dei soci della cooperativa ha superato i 3.000 e questo è sinonimo di interesse verso il gruppo. | La dipendenza dai consumi in Italia la rende vulnerabile ai cicli economici ed alle fluttuazioni della domanda interna. |
Uno degli ultimi fatturati approvati (superiore ai 17 miliardi di euro), mette in evidenza il suo stato da leadership nel settore della grande distribuzione in Italia. | Ad oggi, troviamo una limitata espansione internazionale, a differenza di altri competitor. |
Azioni Conad: forum e ultime notizie
Come accennavamo in precedenza, restare costantemente aggiornati sulle novità, notizie ed ultimi approfondimenti sul gruppo, permette di ottenere ad oggi informazioni rilevanti sulla cooperativa. Gli utenti, utilizzano spesso spazi di dialogo online, all’interno di forum quali Reddit, Investing, FinanzaOnline e molte altre ancora. Oltra ad utilizzare queste fonti, o siti professionali come il nostro, considera sempre l’idea di utilizzare canali ufficiali, come ad esempio le apposite sezioni news del sito Conad 🌐.
Conclusioni
Con questa guida informativa abbiamo analizzato a tutto tondo la possibilità, o meno, di poter comprare azioni Conad. Si tratta di una delle cooperative italiane e più grandi con fatturati annui colossali e dati in continua evoluzione. Viste le eventualità con cui il gruppo potrebbe lanciare la sua IPO sul mercato, ci siamo focalizzati sui principali sistemi per poter ad oggi investire su titoli azionari di nuova emissione. Opta solo su piattaforme efficienti, in regola e complete sotto tutti i punti di vista.
FAQ
Proponiamo, in modo molto rapido, alcune domande frequenti sul comprare azioni Conad.
Come posso comprare azioni Conad?
Purtroppo, al momento attuale, non puoi ancora acquistare azioni Conad, perché il gruppo rientra nella categoria delle cooperative e non ha mostrato ancora interesse a modificarsi in SPA ed a lanciare la sua IPO.
Conad è quotata in Borsa?
No, attualmente Conad non è quotata in Borsa e non sono presenti informazioni ufficiali che possano far pensare ad una possibile quotazione su Borsa Italiana.
Quali sono i target price sulle azioni Conad?
Non è possibile stimare alcun target price sulle azioni Conad, per il semplice motivo che le azioni non esistono (il gruppo è una cooperativa del settore della grande distribuzione e non è listata in alcuna Borsa regolamentata).
Guide correlate: