Pubblicato il da Alessio Ippolito, Francesco Galella
Comprare Azioni Revolut è POSSIBILE? Cosa Dicono gli Esperti
Tantissimi investitori si domandano se sia possibile comprare azioni Revolut e se sia quindi possibile investire su questa fintech di ultima generazione, che ha tutta l’aria di voler crescere ed innovare il mondo bancario. Dispiace purtroppo deludere i nostri amati lettori, ma ad oggi non è ancora possibile comprare azioni Revolut, perché la società che ne fa capo non è ancora quotata su nessuna Borsa regolamentata mondiale. Questo non significa, ovviamente, che la società deciderà un giorno di proporre la sua IPO (offerta pubblica iniziale).
Vale la pena disperarsi? A nostro avviso no. Ad oggi esistono tantissimi titoli azionari legati al settore bancario, che rappresentano ottime alternative di investimento. Oltre ciò, si parla da tempo di una possibile quotazione delle azioni Revolut sulla Borsa, anche se ancora nessuna data è stata ufficializzata da Revolut Bank. Vale la pena – tuttavia – trovarsi pronti e preparati, mettendo in evidenza i migliori strumenti per poter esaminare e successivamente comprare azioni Revolut, qualora la società proponesse la sua quotazione, come ad esempio eToro (conto demo dal link in basso).
👉 Clicca qui per accedere al listino dei titoli bancari
📅 Data IPO Revolut: | Non ufficializzata |
🟢 Borsa di quotazione: | Si ipotizza Londra / America |
🏷️ ISIN azioni Revolut: | Non disponibile |
🏦 Comprare azioni Revolut è possibile? | Non al momento attuale |
🏆 Dove comprare azioni Post-IPO: | Migliori piattaforme online |
Cos’è Revolut?
Revolut Ltd è la società madre che controlla Revolut. È un’azienda fintech con sede nel Regno Unito, fondata nel 2015 da Nikolay Storonsky e Vlad Yatsenko. Opera come Revolut Bank UAB in Europa, con licenza bancaria rilasciata in Lituania. Questo significa che i servizi bancari europei sono regolati dalla Banca di Lituania, mentre nel Regno Unito e in altre regioni propone i suoi servizi con licenze di istituto di moneta elettronica (EMI). Nel tempo, Revolut ha ricevuto finanziamenti da importanti investitori come SoftBank Vision Fund, Tiger Global Management e TCV, ma resta ancora una società privata.
Revolut è una piattaforma finanziaria digitale che offre servizi bancari tramite app. Consente di aprire conti multivaluta, effettuare pagamenti internazionali senza commissioni nascoste e convertire valute con tassi di cambio reali. Fornisce carte fisiche e virtuali per acquisti online e in negozio, con strumenti di sicurezza avanzati. Permette di investire in criptovalute, azioni ed ETF direttamente dall’app. Offre funzioni di budgeting e analisi delle spese. Include assicurazioni viaggio e accesso a lounge aeroportuali. Ha diverse opzioni di abbonamento con funzionalità premium e supporta pagamenti P2P istantanei tra utenti.
Come comprare azioni Revolut?
Seppur sia possibile acquistare titoli azionari utilizzando Revolut, non è ad oggi possibile comprare azioni Revolut sul mercato pubblico. La società non ha infatti presentato alcuna istanza di quotazione e nessuna informazione in merito alla sua potenziale IPO è trapelata dai piani alti della società capogruppo. Non esiste quindi alcun titolo e non è quindi possibile individuare alcun codice ISIN ed alcun ticker delle azioni Revolut (almeno al momento di questa stesura). È in ogni caso possibile anticipare i tempi e capire come agire su titoli bancari di questo calibro.
Il primo sistema si basa sull’acquisto di azioni reali, tramite il cosiddetto mercato DMA. L’accesso diretto ti permette di divenire possessore delle azioni e di ottenere anche possibili dividendi (sappiamo che molti istituti bancari quotati hanno dividend yield interessanti). Il secondo sistema, riguarda il trading online tramite strumenti derivati (ossia CFD). Con questi puoi speculare sia al rialzo (se ipotizzi crescite del titolo), sia al ribasso (se ipotizzi diminuzioni del titolo in Borsa). Non diverrai possessore, ma avrai questa interessante doppia possibilità operativa.
Passando al lato pratico, ecco come comprare azioni in pochi passi:
- 1️⃣ Registrazione: dopo aver selezionato la giusta piattaforma per investire in azioni, completa tutti i dati richiesti inserendo il nome, il cognome, l’indirizzo di posta elettronica e crea una password ben architettata (conservala con cura);
- 2️⃣ Caricamento del deposito: contrariamente da quanto si pensi, ad oggi è possibile investire in azioni bancarie anche da soli 50 euro (che è il deposito minimo su molti broker efficienti);
- 3️⃣ Cerca il titolo: al momento della possibile quotazione, anche Revolut avrà un suo ticker ed ISIN di riferimento, che potranno essere utilizzati per cercare le azioni Revolut;
- 4️⃣ Avvia l’investimento: decidi la modalità con la quale approcciarti al titolo, stabilisci la quantità e procedi con la tua strategia (ricorda di monitorare successivamente il portafoglio).
👉 Vai qui per accedere al listino delle azioni
Dove comprare azioni Revolut?
Non esistono attualmente – e lo diciamo dopo aver effettuato diversi controlli – piattaforme che permettono di comprare azioni Revolut. La risposta è tuttavia logica, visto l’assenza del titolo e l’inesistenza di una quotazione su un mercato regolamentato pubblico. Questo non ci vieta, tuttavia, di presentarti alcuni accorgimenti importanti per poter scegliere un broker valido per investire in azioni bancarie, anche in attesa di una possibile IPO del gruppo.
L’aspetto più importante, è quello delle licenze. Considera solamente piattaforme che sono autorizzate a prestare il loro servizio nel nostro territorio (ossia che hanno licenze UE) e che mostrano un listino di asset sempre aggiornato. In questo modo, in caso di quotazione delle azioni Revolut, saresti subito pronto ad investire. Valuta inoltre sempre la presenza di un basso deposito, di bassi spread sugli scambi, piattaforma facile da utilizzare (soprattutto se sei un trader senza esperienza) ed account demo senza costi e senza scadenze.
Vediamo l’elenco delle migliori piattaforme per comprare azioni:
- 📌 eToro (scoprilo partendo da qui)
- 📌 FP Markets (scoprilo partendo da qui)
- 📌 Capital.com (scoprilo partendo da qui)
Azioni Revolut: IPO
Una potenziale IPO di Revolut potrebbe rappresentare uno degli eventi più attesi nel fintech. L’azienda, con una crescita esplosiva e milioni di utenti globali, potrebbe puntare ad una valutazione miliardaria, simile a colossi come Robinhood, o Wise. L’ingresso in borsa le offrirebbe capitali freschi per espandere licenze bancarie, nuove acquisizioni e sviluppo tecnologico. Tuttavia, i rischi non mancano: la redditività è ancora una sfida e la regolamentazione sulle fintech è sempre più stringente.
Il sentiment del mercato sarà cruciale, considerando i precedenti contrastanti di altre IPO del settore. In caso di volontà confermata dalla società, il processo di offerta pubblica iniziale inizierebbe dalla preparazione dei documenti dettagliati da inviare all’autorità preposta al controllo della Borsa di quotazione. Una volta approvata, si aprirebbero le porte alle negoziazioni, con il titolo disponibile sul mercato pubblico. Oggi è ancora presto dare stime su una possibile valutazione dell’IPO, soprattutto in un settore particolare come quello bancario.
Azioni Revolut: quotazione
Non è purtroppo presente alcun grafico della quotazione in tempo reale delle azioni Revolut. Il listing potrebbe avvenire a Londra o New York, ma l’azienda potrebbe valutare anche opzioni ibride. Gli investitori retail potrebbero essere coinvolti, seguendo il modello di altre fintech che hanno democratizzato l’accesso all’IPO. L’eventuale ingresso in indici globali potrebbe attrarre fondi istituzionali. Una mossa del genere trasformerebbe Revolut da unicorno a colosso del fintech quotato.
Attualmente, Revolut è una società privata, quindi il suo valore è determinato da valutazioni fatte in round di finanziamento con investitori istituzionali. Il valore delle azioni di Revolut, che ad oggi ancora non può esistere, sarà distinto dal loro prezzo di mercato e dipenderà da molteplici fattori fondamentali. Quando e se Revolut farà un’IPO, il prezzo di mercato delle azioni sarà influenzato da domanda e offerta, mentre il valore effettivo emergerà nel tempo in base ai risultati finanziari reali.
Azioni Revolut: previsioni
Fare previsioni sulle azioni Revolut sarà fondamentale per analizzare il potenziale titolo nella sua interezza e per cercare di capitare possibili stime di prezzo (ossia ipotetici target price a breve, medio, o lungo termine). Facendo parte del settore bancario, i nostri esperti hanno deciso di condividere con noi alcune caratteristiche da poter tenere a mente quando si decide di esaminare un titolo appartenente al settore fintech.

Ecco gli aspetti pillar per una valutazione ferrea:
- CET1 Ratio (Common Equity Tier 1): indica la solidità patrimoniale della banca e la sua capacità di assorbire perdite. Più è alto, più la banca è considerata solida;
- ROE (Return on Equity): misura la redditività rispetto al capitale proprio, indicando quanto valore crea per gli azionisti;
- NPL Ratio (Non-Performing Loans): percentuale di crediti deteriorati sul totale dei prestiti (un valore elevato segnala maggiore rischio);
- Net Interest Margin (NIM): differenza tra interessi attivi e passivi rapportata agli attivi totali, utile per valutare la redditività del core business;
- analisi tecnica: si prendono in considerazione indicatori tecnici ed analitici per poter studiare da vicino il trend del mercato (ottenendo segnali operativi concreti);
- efficienza operativa: rapporto costi/ricavi, che mostra quanto la banca è efficiente nella gestione delle spese;
- politica dei dividendi: analisi dei payout ratio e della sostenibilità della distribuzione dei dividendi (tieni anche sotto stretta osservazione il dividend yield storico).
Considerazione dell’esperto per le previsioni su titoli bancari 🏦
Quando ti appresti a fare previsioni su un determinato titolo fintech, o comunque bancario, considera sempre l’analisi fondamentale con lo studio delle notizie. Determinate news possono avere la forza di far aumentare (agendo in modo positivo), o diminuire (agendo in modo negativo) il prezzo delle azioni.
Investire in Revolut conviene?
Conviene davvero investire in Revolut? Partecipare ad un round di finanziamento, adesso che la società è ancora privata, è ovviamente un lusso per pochi eletti (soprattutto enti istituzionali). Per i piccoli investitori retail, bisognerà invece ancora attendere la quotazione. Vediamo, in ogni caso, la spiegazione di alcuni potenziali pro e di alcuni ipotetici contro, nella tabella in basso.
👍 Punti a favore | 👎 Punti contrari |
Crescita ipotetica – Revolut ha un’espansione globale rapida con milioni di utenti e un forte tasso di adozione nei servizi bancari digitali. | Competizione aggressiva – Deve affrontare giganti come PayPal, Wise e banche tradizionali, che stanno investendo nel digitale. |
Diversificazione dei servizi – oltre ai pagamenti, offre investimenti, assicurazioni, crypto e altri prodotti, aumentando le fonti di ricavo. | Mancanza di redditività stabile – Nonostante la crescita, la società non ha ancora dimostrato una redditività solida e costante. |
Tecnologia e innovazione – la banca digitale ha un’infrastruttura tecnologica avanzata che le consente di scalare rapidamente ed essere competitiva. | Rischio di mercato – Investire su titoli azionari porta con se sempre un grado di rischio da dover tenere a mente. |
Possibile IPO di successo – una quotazione potrebbe attrarre grandi investitori istituzionali e dare ulteriore slancio alla crescita dell’azienda. | Regolamentazione stringente – Essendo un’azienda fintech, è soggetta a normative bancarie sempre più rigorose, che potrebbero limitare l’espansione. |
Comprare azioni Revolut: forum
I forum finanziari sono una risorsa chiave per ottenere notizie e opinioni sulle azioni bancarie, inclusa una potenziale IPO di Revolut. Piattaforme come Reddit, FinanzaOnline o X (Twitter) permettono di monitorare il sentiment degli investitori in tempo reale. Spesso emergono informazioni su rumors di mercato, report di analisti e novità regolamentari prima che vengano diffuse ufficialmente. Tuttavia, è essenziale filtrare i contenuti, poiché molte discussioni possono essere influenzate da hype o speculazioni. Le opinioni condivise possono aiutare a individuare trend e percezioni di rischio sulle banche digitali.
Azioni Revolut: ultime notizie
Anche il confronto con investitori più esperti e la valutazione delle ultime news, può fornire spunti utili. Incrociare dati dei forum con analisi fondamentali e tecniche migliora la qualità delle decisioni di investimento. Mai come in questo caso, risulta essenziale prestare attenzione agli aggiornamenti, ai nuovi prodotti e servizi proposti dalla fintech ed anche ai piani industriali che vengono presentati e proposti dal management. Oltre a seguire siti informativi sugli investimenti come il nostro, opta sempre su fonti certe, verificate e precise, come ad esempio il sito Revolut ufficiale 🌐.
Conclusioni
Con questa guida, altamente informativa, abbiamo compreso la possibilità – o meno – di poter comprare azioni Revolut. La fintech estera sta macinando terreno, aggiungendo sempre nuove funzionalità e divenendo un concreto punto di riferimento soprattutto per i giovani. Pur non essendo ancora listata, diversi esperti hanno iniziato ad ipotizzare una sua presunta quotazione. Ti abbiamo quindi fornito tutti gli strumenti migliori per trovarti pronto e che ti permettono di valutare un titolo in autonomia, procedere con potenziali previsioni e per finire investire, sempre tramite broker in regola e di alta gamma.
FAQ
Abbiamo esaminato attentamente alcune delle domande frequenti più interessanti su comprare azioni Revolut e queste sono le nostre risposte.
Come possono acquistare azioni Revolut?
Non puoi ad oggi comprare azioni Revolut perché non esiste alcun titolo e perché la società non ha ancora espresso in modo ufficiale la propria volontà nel voler lanciare una propria IPO, ossia offerta pubblica iniziale.
Dove è quotate Revolut?
Revolut non è attualmente quotata su nessuna Borsa e gli esperti presumono che, in caso di quotazione, tra le Borse più significative e vicine alla fintech, possano esserci quella di Londra e quella Americana (NYSE, oppure NASDAQ).
Esiste un grafico delle azioni Revolut?
No, adesso non esiste ancora nessun grafico della quotazione delle azioni Revolut, ma resteremo continuamente alla ricerca di nuove informazioni e dati, per capitare una potenziale offerta pubblica inziale del gruppo.
Ecco altre guide azionarie collegate su potenziali IPO: