Pubblicato il da ,

Comprare Azioni Vinted è Possibile? Ecco la Verità nel 2025

I nostri cari lettori continuano da diverse settimane a domandarci se sia possibile comprare azioni Vinted al giorno d’oggi. Si tratta di una delle piattaforme di vendita C2C più famose in Europa e con una corposa quota di mercato anche in Italia. Dobbiamo tuttavia puntualizzare subito un aspetto importante: attualmente non è possibile comprare azioni Vinted, perché la società non è ancora quotata su nessuna Borsa regolamentata di scambio e non ha inoltre avviato alcuna procedura per la sua IPO (ossia offerta pubblica inziale).

Vale la pena disperarsi? A nostro avviso non proprio, dato che di soluzioni alternative, nell’attesa che questo colosso venga quotato, ne troviamo in abbondanza (anche per puntare direttamente sulla società). A tal proposito, assieme al nostro gruppo di analisti, valuteremo l’importanza delle previsioni, della lettura delle ultime notizie sul gruppo, proponendo anche un approfondimento mirato sulla sua potenziale IPO e quotazione delle azioni Vinted sul mercato. Tutto ciò, ponendo sempre lo sguardo sui migliori broker di trading, come ad esempio eToro.

👉 Clicca qui per accedere al segmento azionario

📅 Data IPO Vinted:Nessuna data ufficiale
🟢 Borsa di quotazione:Si presume Euronext
🏷️ ISIN:N.D
🛒 Come comprare azioni Vinted?Non è attualmente possibile
🏆 Dove comprare azioni Vinted:Migliori broker di trading in caso di quotazione reale
Comprare azioni Vinted – tabella preliminare

Cos’è Vinted?

Vinted è una piattaforma di e-commerce peer-to-peer specializzata nella compravendita di abbigliamento e accessori di seconda mano. Fondata nel 2008 in Lituania, da Milda Mitkute e Justas Janauskas, ha trasformato il concetto di moda sostenibile, offrendo un marketplace digitale dove privati possono vendere e acquistare capi usati senza intermediari. Il funzionamento è semplice: gli utenti caricano foto e descrizioni degli articoli, stabiliscono il prezzo e gestiscono le transazioni direttamente tramite l’app.

L’acquirente effettua il pagamento in modo sicuro, e Vinted trattiene una commissione sulle spese di spedizione, senza applicare costi ai venditori. Grazie a un modello di business scalabile e un’interfaccia intuitiva, ha registrato una rapida espansione in Europa e negli Stati Uniti, diventando leader nel settore del second-hand fashion. Con milioni di utenti attivi, l’azienda promuove un’economia circolare, riducendo gli sprechi e incentivando il riutilizzo dei capi. Ha di recente aperto le porte anche alla vendita di articoli tecnologici, anche dopo valutazioni di esperti stimatori.

Come comprare azioni Vinted?

Dispiace dover deludere i tanti speranzosi, ma al momento di questa stesura non è possibile comprare azioni Vinted, semplicemente perché la società non ha presentato alcuna offerta pubblica iniziale non è presente quindi su nessuna Borsa di scambio mondiale (né in Europa, né in America, o su altre Piazze di scambio). Nonostante ciò, visto l’hype attorno al colosso delle vendite sull’usato, ci suggerisce che è importantissimo trovarsi pronti e capire come agire in caso di quotazione. Quali sono le metodologie più utilizzate dagli investitori?

Il primo metodo consiste nell’acquistare azioni reali, accedendo quindi al mercato DMA. Divenendo possessore delle azioni hai diritto a tutti i diritti ordinari, compreso il potenziale ottenimento dei dividendi. Il secondo sistema, si basa sulla negoziazione con contratti per differenza, ossia CFD. Questi strumenti derivati garantiscono una speculazione sul differenziale dei prezzi (quindi al rialzo, oppure al ribasso, con doppia chance operativa), senza il bisogno di diventare possessore fisico dell’asset. Non richiedono inoltre commissioni fisse, ma solo bassissimi spread.

A seguire, i passaggi che ti permettono di comprare azioni:

  1. registrazione: la prima fase consiste essenzialmente nell’aprire un account su un broker regolamentato e con le dovute licenze, ma soprattutto che permetta di investire su azioni di nuova emissione;
  2. caricamento del deposito: utilizzando uno dei tanti sistemi di pagamento (come bonifico, PayPal, oppure carta), si può finanziare l’account, anche partendo da piccole somme;
  3. scelta del titolo: a questo punto puoi selezionare le tue azioni di interesse e valutare il grafico della quotazione in tempo reale (in caso di IPO, anche le azioni Vinted verranno associate ad un proprio codice ISIN e ad un rispettivo ticker di ricerca);
  4. avvio dell’investimento: dopo aver scelto con quale modalità approcciarti al titolo, puoi aprire la posizione e tenere sotto osservazione il portafoglio.

👉 Vai qui per accedere al segmento azionario

Dove comprare azioni Vinted?

Non esistono purtroppo broker o piattaforme – almeno per il momento – che permettono di comprare azioni Vinted. Nonostante ciò, è tuttavia importante tenersi pronti e capire di quali piattaforme è concretamente possibile fidarsi (e di quali, invece, no). Per questo motivo, assieme ai nostri specialisti, con oltre 10 anni di esperienza alle spalle, abbiamo analizzato a fondo il mercato, mettendo un focus specifico su determinati operatori.

Sono quindi stati selezionati esclusivamente broker che hanno ottenuto ad oggi reali e regolari licenze europee, che ti permettono sempre di partire da un ottimo conto demo (senza nessun costo specifico) e che hanno tutte un database costantemente aggiornato. Questo significa che in caso di quotazione, puoi subito avere la possibilità di investire in grandi realtà storiche, proprio come Vinted, o come altri colossi che potrebbero lanciare la loro IPO sul mercato.

A seguire, la lista con le migliori piattaforme per comprare azioni:

Investire in Vinted: sistemi alternativi

Partendo dal presupposto che, almeno per adesso, i piccoli investitori retail dovranno necessariamente attendere una potenziale quotazione per poter acquistare azioni Vinted, quali sono le possibili alternative. Ad oggi, possiamo ricordare ai nostri lettori queste soluzioni a titolo puramente informativo:

  • ➡️ accesso ai round di finanziamento: uno dei più interessanti è stato concluso nello scorso mese di ottobre ed ha portato alla vendita sul mercato secondario di azioni per 340 milioni di euro ed una successiva stima pari a ben 5 miliardi di euro (i round di finanziamento sono tuttavia accessibili quasi sempre ad investitori istituzionali, con capitali colossali da poter utilizzare);
  • ➡️ piattaforme di scambio pre-IPO (ne è un esempio Forge Global): danno la possibilità di accedere a pacchetti azionari messi in vendita da chi ha già avuto modo di ottenerle dalla società (come ad esempio i dipendenti durante specifiche occasioni) – questo sistema non è tuttavia sempre disponibile ed è molto difficile ottenere azioni in questo modo, sempre seguendo regole e direttive locali;
  • ➡️ altre azioni del segmento moda / ecommerce: puoi procedere, per puntare in questo caso su uno dei tanti segmenti legati a Vinted, investendo nelle migliori azioni del lusso, o nelle migliori azioni ecommerce (opzione valida anche su specifici ETF correlati al medesimo segmento).

Azioni Vinted: IPO

Ad oggi, Vinted non ha annunciato ufficialmente una data per la sua IPO, ma la recente vendita secondaria di azioni suggerisce un possibile interesse a quotarsi in futuro. Se l’azienda decidesse di avviare il processo, le fasi principali sarebbero: valutazione della strategia di quotazione, selezione delle banche d’investimento, preparazione del prospetto informativo, roadshow per attrarre investitori istituzionali, pricing delle azioni e infine l’effettiva quotazione in borsa. Questo percorso richiede mesi di preparazione e l’approvazione degli enti regolatori.

Una IPO potrebbe offrire a Vinted nuove risorse per espandersi e innovare, ma implicherebbe anche maggiori obblighi di trasparenza e gestione nei confronti degli azionisti pubblici. Essendo una realtà ancora relativamente nuova, che è riuscita ad essere redditiva solamente di recente (viste le alte spese di crescita degli anni precedenti), la scelta di quotazione deve essere ben ponderata e potenzialmente stabilita con attenzione. Pensare ad una possibile offerta pubblica iniziale per le azioni Vinted tra il 2025 ed il 2026 è ancora prematuro secondo diversi esperti.

Azioni Vinted: quotazione

Se Vinted decidesse di quotarsi in Borsa, le opzioni più probabili includerebbero Euronext, data la sua sede in Lituania, con una possibile quotazione su Euronext Amsterdam o Parigi. Tuttavia, considerando il suo modello di business e il successo di marketplace simili come eBay e Etsy, Vinted potrebbe anche puntare a una quotazione sulle borse americane, come il NASDAQ, più adatto alle società digitali in forte crescita, oppure il NYSE. La scelta dipenderebbe da fattori come la valutazione, la liquidità del mercato e l’interesse degli investitori globali.

Una quotazione negli Stati Uniti garantirebbe maggiore visibilità, mentre un debutto in Europa potrebbe offrire condizioni più favorevoli per una società con radici europee. Attualmente, non esistendo alcun titolo reale, non è presente alcun grafico della quotazione in tempo reale delle azioni Vinted. Solo in caso di listing, il grafico inizierebbe a mostrare il suo andamento (segnato da ipotetiche fluttuazioni al rialzo ed al ribasso), modulato dalla legge di domanda ed offerta di mercato.

Azioni Vinted: previsioni

Non è al momento possibile parlare di previsioni sulle azioni Vinted, per una mancanza effettiva del titolo in Borsa. Tuttavia, i nostri esperti hanno deciso di condividere con noi alcuni aspetti importanti ed alcune considerazioni da tenere a mente per analizzare società di questo calibro. Partire dalle previsioni, permette di procedere con strategie potenzialmente oculate e non dettate dal caso (errore comune, soprattutto per i nuovi trader).

Comprare azioni Vinted - Previsioni
Azioni Vinted – Previsioni

Ecco alcuni punti pillar sull’analisi previsionale:

  • salute aziendale: la valutazione dei bilanci del gruppo, con lo studio dei ricavi, dei profitti, delle eventuali perdite e dello stato di indebitamento, ti permette di capire quali risultati sta portando a casa (o meno) la società;
  • piani industriali: le novità e notizie importanti (come ad esempio l’aggiunta delle vendite sui prodotti tecnologici, assieme a quelli legati alla moda), possono avere la forza di aumentare l’interesse degli investitori sulla società (anche se non è ancora quotata);
  • analisi concorrenziale: attualmente Vinted compete con poche realtà similari e nella maggior parte dei casi si tratta di ecommerce molto più vasti e non tanto settoriali (si pensi ad esempio ad eBay);
  • valutazioni dopo i round di finanziamento: la raccolta dei fondi durante questi eventi, permette agli esperti di stimare il valore potenziale della società, il quale risulta altamente rilevante in caso di potenziale proposta di IPO.
Commento dell’esperto sulle previsioni di Vinted 👔

Quando ti approcci all’analisi di realtà di questo calibro, non sottovalutare mai i numeri di utilizzo della piattaforma di vendita che la società pubblica e che rende disponibili (numero di utenti, vendite compiute nel trimestre, utenti attivi giornalieri e così via). Possono sempre essere rilevanti nello studio complessivo del gruppo.

Investire su Vinted conviene?

Non è facile capire se investire su Vinted sia o meno la scelta giusta, anche per via del contesto attuale e per l’incertezza sulla sua potenziale quotazione. Quello che in questa sede possiamo indicarti, sono tuttavia alcuni punti a favore ed alcuni punti a sfavore.

👍 Punti a favore👎 Punti contrari
Leader nel second-hand fashion con milioni di utenti attivi.Settore competitivo, con rivali come Depop, eBay e Vestiaire Collective.
Trend della moda sostenibile in crescita, con maggiore attenzione all’economia circolare.Dipendenza dalle abitudini dei consumatori, che potrebbero cambiare nel tempo.
Modello di business scalabile, con basse spese operative.
Espansione internazionale solida, con presenza in Europa e USA.
Pro e contro di investire su Vinted

Azioni Vinted: forum

Non passano mesi in cui i principali forum sulle azioni Vinted non parlino di una potenziale quotazione sulle principali Borse europee, o mondiali. Su questi spazi informativi, chiunque ha la possibilità di esporre le proprie opinioni e considerazioni in merito. Onde evitare di incappare in notizie falsate, o in dati non aggiornati sulla società, ti suggeriamo sempre di prestare la massima attenzione. Su forum come Reddit, o WallStreetBets, soffermati solamente su commenti e testimonianze proposte da professionisti del settore con firma reale.

Comprare azioni Vinted: ultime notizie

Mai come in questo caso, restare aggiornati sulle ultime notizie, aggiornamenti e novità, è importante. Lo studio delle news ti permette di avere informazioni coerenti e reali, anche su una possibile quotazione in Borsa e parallelo lancio della azioni Vinted. Solamente dichiarazioni ufficiali da parte dei vertici aziendali potranno confermare o meno la teoria di una possibile IPO. Oltra a seguire siti informativi prestigiosi, che parlano di trading e di investimenti in Borsa, non dimenticare mai di seguire le pagine ufficiali, sul sito di Vinted 🌐.

Considerazioni finali

Con il nostro approfondimento abbiamo cercato di darti un reale valore aggiunto, puntando molto sull’aspetto informativo. Questo ci ha permesso di analizzare a fondo una società molto interessante, tuttavia non ancora quotata sulla Borsa. Abbiamo quindi compreso se ad oggi sia possibile o meno comprare azioni Vinted e quali soluzioni alternative esistono per poter puntare su questa realtà, o sul suo settore di riferimento. Sempre e comunque prendendo come punto di riferimento broker prestigiosi e pienamente regolamentati.

FAQ

Abbiamo risposto, in definitiva, ad alcune domande ricorrenti su comprare azioni Vinted.

Come posso acquistare azioni Vinted?

Al momento in cui scriviamo questo approfondimento, non puoi ancora comprare azioni Vinted, perché la società non è quotata e non esiste quindi alcun titolo azionario reale.

Vinted è quotata in Borsa?

No, la società Vinted non ha presentato ancora nessuna offerta pubblica iniziale non è presente quindi su nessuna Borsa europea, o mondiale (almeno per adesso).

Qual è il codice ISIN delle azioni Vinted?

Non esistendo alcun titolo azionario reale, non esiste per adesso alcun codice ISIN ed alcun ticker delle azioni Vinted. Resteremo continuamente aggiornati in merito a possibili listing e lancio di IPO del gruppo.

Altre guide correlate:

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 3

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Revisore:

    Laureato in Economia e Management Internazionale, è attivo nel settore degli investimenti da oltre 5 anni. Nel corso degli anni ha maturato diverse skill su diverse tipologie di asset class, tra cui crypto, guide e recensioni sulle piattaforme di trading online, sistemi di investimento moderni, robot e trading automatico.

  • Alessio Ippolito è giornalista e imprenditore digitale dal 2008, è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., editore proprietario di Giocareinborsa.net di cui ne è il direttore generale. Noto per essere proprietario della popolare testata giornalistica Criptovaluta.it®.