Pubblicato il da ,

eToro Recensione: Pro, Contro e Opinioni 2025

eToro è una piattaforma trading internazionale che offre servizi di brokeraggio online ed è, oggi, tra le più famose al mondo. eToro permette, anche ai risparmiatori con piccole somme (bastano soli 50$ per aprire un conto di trading reale) di comprare azioni, criptovalute ed altri strumenti finanziari, potendo usufruire di esclusivi servizi ideali per i principianti che partono da zero. Il suo miglior servizio si chiama CopyTrading e permette di copiare le operazioni dei migliori investitori della piattaforma (puoi scoprirlo in anteprima qui).

Si guadagna con eToro o è una truffa?

Se stati cercando opinioni e recensioni su eToro aggiornate, è perché sei interessato a scoprire a fondo se attraverso questo broker si può davvero guadagnare e, credimi, il CopyTrading è solamente una delle sue migliori funzionalità. Per quanto eToro possa fare del social trading e copy trading un cavallo di battaglia, ci sono molti altri aspetti da considerare. Abbiamo deciso di recensirlo partendo subito dalle sue principali caratteristiche, parlando dei costi, del funzionamento, dell’app, della fase di login, dei forum, dell’affidabilità e molto altro ancora.

👉 Clicca qui per approfondire eToro

📑 Licenze:CySEC / FCA / ASIC
💰 Quanto costa:Costi di swap / Costi Overnight / Spreads variabili
💸 Deposito minimo:50$
👶 Conto demo:GRATIS🟢 – Saldo 100.000$ (ricaricabile se si esaurisce) – Richiedilo Qui
Tipologia:Market Maker / DMA
🤞 Livello:Adatto ai principianti
👌 Migliori features:CopyTrader & Social
Azioni e ETF reali
Smart Portfolios
Crypto Staking
Trading tramite Twitter
🔍 Sito Ufficiale:https://www.etoro.it
👍 Opinioni e voto:⭐⭐⭐⭐⭐ – 10/10
eToro, cos’è e come funziona – Introduzione

Cos’è eToro?

eToro è un broker multi-assets fondato nel 2006 dai fratelli Assia, Yoni e Ronen ed ha la sede legale a Tel Aviv (Israele). eToro Group LTD è una società multinazionale che permette di investire online facendo trading in prodotti CFD e modalità diretta (DMA – Direct Market Access). Nel 2018 la quotazione approssimativa della multinazionale stimata ammontava a circa 800 milioni di dollari, fine 2020 ha di gran lunga superato 1 miliardo di dollari. A marzo del 2021 eToro si quota in Borsa con una valutazione vicina ai 10 miliardi di dollari $.

eToro - homepage recensione
eToro – homepage recensione

Riteniamo opportuno dedicare un’ampia recensione su eToro in quanto si tratta di un broker per fare trading online davvero grande e ricco di funzionalità. Nel corso degli anni ha aggiunto tantissime funzionalità, permettendo – nel 2025 – di investire anche tramite PAC, ossia piano di accumulo del capitale. Noi lo abbiamo messo sul banco di prova per diversi mesi, tutt’ora oggi lo utilizziamo per fare le nostre operazioni di Borsa, dunque abbiamo tutto ciò che ci serve per realizzare una recensione a prova di bomba con opinioni reali e giudizio finale.

eToro opinioni – Votiamo tutti gli aspetti del servizio:

🔍 Caratteristica del servizio ⭐ Valutazione
Piattaforma4/5 – ⭐⭐⭐⭐
Commissioni4/5 – ⭐⭐⭐⭐
Sicurezza5/5 -⭐⭐⭐⭐⭐
Asset disponibili4/5 -⭐⭐⭐⭐
Apprendimento5/5 – ⭐⭐⭐⭐⭐
Usabilità 5/5 – ⭐⭐⭐⭐⭐
Reputazione 5/5 – ⭐⭐⭐⭐⭐
Assistenza 5/5 – ⭐⭐⭐⭐⭐
Votazione di tutti gli aspetti del broker eToro

eToro: come funziona?

eToro è un broker Europeo multi-assets che consente di operare su diversi strumenti finanziari, sia direttamente attraverso acquisto diretto di azioni che indirettamente, per mezzo dei CFD. Come praticamente tutti i brokers online regolamentati, permette ai suoi clienti di investire in asset sottostanti (valute, azioni, materie prime) attraverso i CFD, ovvero i contratti per differenza. La piattaforma trading di eToro, disponibile sia per PC che per tablet e smartphone, sia iOS che Android (è gratis), consente di fare trading in entrambe le modalità:

  • Trading di CFD: puoi scegliere se aprire posizioni al rialzo (ossia di acquisto) o al ribasso (tramite la vendita allo scoperto), senza possedere nessuno strumento finanziario in modo fisico e diretto;
  • Trading in DMA: permette di comprare e vendere azioni, criptovalute ed ETF in modalità diretta sul mercato e di conservarli all’interno del proprio portafoglio (puoi in questo caso beneficiare anche di potenziali dividendi).

La nota positiva dell’acquisto di azioni in modalità diretta sul mercato è che, contrariamente a quanto avviene con il trading di azioni CFD, si diventa azionisti a tutti gli effetti. Il broker non si limita tuttavia a ciò, proponendo anche molte altre funzionalità integrative. Troviamo infatti la possibilità di strutturare PAC, la presenza del Copy Trading, dello staking di criptovalute e di portafogli tematici per poter investire anche se si è un principiante alle prime esperienze. Si può sempre partire da una demo a costo zero.

👉 Clicca qui per scoprire eToro

eToro: pro e contro 2025

Per capire esattamente come funziona eToro dobbiamo partire dallo studio dei pro e dei contro.

👍 Pro di eToro👎 Contro di eToro
✅ Molti anni di esperienza ed attività❌ Assistenza non sempre impeccabile
✅ Molteplici licenza internazionali❌ Poche materie prime
✅ Programma Popular Investor❌ Pochi indici di borsa
✅ Azioni, ETF e crypto reali
✅ Deposito minimo 50$
✅ Staking crypto
✅ Possibilità di fare PAC
✅ Servizio CopyTrader
✅ Servizio Copy Portfolios
✅ Gestione molto basilare, adatta anche ai principianti
✅ App gratuita (iOS ed Android)
✅ Oltre 7.000+ assets
✅ Spreads onesti e competitivi
eToro – pro e contro

Il conto prova gratuito di eToro ti permette di provare, in modo totalmente libero da vincoli, ogni servizio, scoprire esattamente come funziona la sua piattaforma, e comprendere se giocare in borsa con questo broker può fare al caso tuo. Non esistono limiti di tempo per usare la demo di eToro, ne alcun vincolo. Se libero di usarla, come e quando vuoi, e nessuno ti forzerà ad effettuare il deposito di soldi reali.

eToro è una truffa?

Una delle domande più ricorrenti che ci vengono poste dai principianti del trading è: eToro è una truffa o funziona davvero bene come dicono certe pubblicità? Come abbiamo già scritto in apertura della nostra recensione, così come approfondito nel nostro video gratuito, eToro non è una truffa! Si tratta di un broker internazionale, con oltre 15 anni di esperienza nel settore del trading e fintech, che propone servizi di investimento oggi ad oltre 23 milioni di clienti in tutto il mondo. Per poter operare eToro necessita di regolamentazioni e autorizzazioni a livello europeo.

Prima di registrarti o di fare qualsiasi operazione con una piattaforma di trading online, assicurati sempre che rispettino le leggi italiane e dell’Unione: le sanzioni possono essere molto salate in caso contrario. Non solo le sanzioni gravano su chi non si affida ad un broker regolamentato correttamente, ma si rischia anche di andare in contro a truffe più o meno gravi. Questi casi di truffa si sono moltiplicati dal momento in cui è aumentata la popolarità delle criptovalute. Con questo operatore non c’è da preoccuparsi, dato che rispetta a pieno tutte le regole e le direttive locali.

eToro: regolamentazioni e licenze

Come la buona parte dei broker per il trading online, eToro ha sede a Cipro. Questa nazione risulta infatti particolarmente vantaggiosa a livello fiscale e infrastrutturale, consentendo di riflettere poi i medesimi vantaggi fiscali sui trader che ne ricavano migliori condizioni di negoziazione. eToro è registrata come Cypriot Investment Firm o CIM, con licenza 109/10. Questo implica la conseguente regolamentazione della Cyprus Security and Exchange Commission, comunemente chiamata CySEC.

Broker eToro - licenza Cysec - di GiocareInBorsa.net
La licenza CySEC di eToro è segno di garanzia per noi che investiamo con questo broker

Per quanto riguarda la regolamentazione europea, ci troviamo perfettamente in regola secondo quanto richiesto in ambito MiFID. eToro (Europe) Ltd è anche iscritta presso il registro pubblico De Nederlandsche Bank N.V. (“DNB”), quale fornitore autorizzato per servizi di crittografia. Troviamo altresì la registrazione presso la AMF francese, quale fornitore di servizi per asset digitali “DASP” e tutto ciò che fa ad essa riferimento. La filiale italiana è inoltre iscritta all’OAM (Registro Italiano per fornitori di servizi crypto/digital wallet).

eToro è un broker altamente regolamentato, trasparente e che è in possesso di tutte le licenze e registrazioni utili per operare correttamente e legalmente in Europa. Le filiali che operano in zone al di fuori dell’UE, sono anch’essere pienamente autorizzate (troviamo ad esempio la FSAS alle Seychelles, l’ASIC per l’Australia, nonché molte altre licenze in USA, in Gibilterra e tanto altro ancora). Un aspetto che dimostra sicuramente serietà, ma soprattutto affidabilità dell’intero gruppo societario.

eToro è legale in Italia?

eToro non ha sede in Italia, ma come abbiamo visto poco sopra, è dotato di licenza europea che è dunque valida in tutto il territorio dell’UE. Non è necessaria la registrazione a CONSOB, anche se il broker si è comunque preoccupato di farsi inserire nella lista di intermediari esteri che sono autorizzati ad operare in Europa. Questo significa che eToro può pienamente essere utilizzato nel nostro territorio e risulta pienamente legale in Italia (lo dimostra anche l’utilizzo della piattaforma da parte di migliaia di trader italiani.

eToro è sicuro e affidabile?

Sì, in linea generale siamo rimasti molto soddisfatti della sicurezza ed affidabilità di eToro. Si tratta di un broker che mette a disposizione degli utenti registrati una serie di strumenti all’avanguardia, sia di tutela interna che esterna. E questo è un aspetto che a noi di Giocareinborsa.net è sempre piaciuto. Entrando nel dettaglio, ecco cosa possiamo indicare:

  • 🛡️ autenticazione a due fattori: chiamato anche 2FA, si tratta di un metodo di sicurezza avanzato, che necessita di due fattori di identificazione per poter accedere ad uno specifico sistema;
  • 🛡️ protocolli di sicurezza interni: la società adotta sistemi di ultimissima generazione per cercare di prevenire – nei limiti del possibile – eventuali attacchi esterni indesiderati;
  • 🛡️ protezione del proprio account: presenti anche meccanismi di controllo che permettono all’utente di tutelare l’accesso del proprio account (sia tramite web desktop che tramite app);
  • 🛡️ separazione dei fondi: i fondi degli utenti registrati sono sempre separati da quelli della società, così che in caso di eventuali insolvenze, o stati di difficoltà dell’azienda, i soldi dei clienti restano sempre in un deposito ben distinto;
  • 🛡️ segregazione dei deposito: i fondi dei clienti sono custoditi in modo accurato da banche top di gamma e tutte le informazioni associate agli utenti registrati sono conservate con crittografia SSL.

eToro: registrazione e login

Se stai valutando la registrazione ad un broker, prima di guardare più in là dovresti accertarti di avere chiare le idee sulla procedura stessa di registrazione. Con eToro hai due possibilità: quella di aprire un conto reale e quella di aprire un conto demo. I passaggi non cambiano. Il conto reale ti consente di operare con denaro vero, ovvero in euro. Dovrai depositare una somma per poter accedere alla negoziazione, potrai prelevare gli eventuali guadagni e nel caso esaurissi il saldo del tuo conto, diventerà infungibile fino al deposito successivo.

Con un conto dimostrativo gratuito, invece, hai la possibilità di provare il trading online su eToro con denaro virtuale. Questo significa che non potrai perdere denaro vero, né guadagnarne. Che conto dovresti aprire? Dipende solo da te e da quanto vuoi metterti in gioco. Se ti senti pronto per effettuare le prime operazioni, un conto reale fa al caso tuo. Se invece preferisci prenderti un periodo per testare le funzionalità di eToro senza rischi, apri un conto demo. Ecco la schermata di apertura account:

eToro - registrazione
eToro – registrazione

A seguire, i pochi passaggi per aprire un account su eToro e registrarsi in autonomia:

  1. Recati sulla pagina ufficiale (vai qui per la pagina diretta) ed inserisci i dati richiesti: tutto ciò che devi fare è inserire i tuoi dati, facendo molta attenzione a verificare che siano corretti (nome, cognome ed indirizzo di posta elettronica reale);
  2. Ulteriori dati: il secondo step della procedura per la conferma del conto è quello forse più delicato a livello di privacy: non ti preoccupare, eToro tratterà i dati con la massima sicurezza e riservatezza come previsto dalle normative in vigore. Inserisci gli anni di esperienza ed altre informazioni richieste per obbligo di legge dalla società;
  3. Verifica dell’identità: dovrai confermare il tuo numero di telefono inserendo nello spazio disposto da eToro il codice di verifica ricevuto per SMS; caricare una prova di indirizzo e una foto fronte e retro di un documento munito di fotografia.
  4. Verifica dell’indirizzo e-mail: controlliamo la casella di posta e troveremo una mail con oggetto “eToro Verifica e-Mail”. Clicchiamo sul bottone “verifica la email” per passare al prossimo step e completare il login.

eToro: login

Vediamo a questo punto di capire molto rapidamente come effettuare il login su eToro. Accedendo nuovamente sulla pagina ufficiale, puoi cliccare sulla voce (posta in alto a destra) “login”. Cliccando sulla stessa verrai indirizzato su questa schermata:

eToro - login
eToro – login

All’interno della prima casella puoi inserire il tuo nome utente (che hai creato in precedenza al momento della registrazione). All’interno della seconda casella, puoi invece apporre la password (ricorda di custodirla in modo accurato). Cliccando su “Accedi”, dopo avere inserito le credenziali, entrerai in modo diretto sulla schermata operativa (potendo sempre passare dalla modalità demo a quella reale, o viceversa). Ricorda che puoi anche effettuare il login rapido, tramite account Google, Apple ed anche Facebook.

eToro: piattaforme di trading

Come i più prestigiosi broker online consigliati per giocare in borsa, anche eToro dispone di una piattaforma nativa con integrazioni particolari. La piattaforma di eToro si presenta più chiara, semplice e colorata rispetto ad altre, come ad esempio Metatrader. La prima cosa utile da segnalare è proprio che, a differenza di MT4/5, la web trader di eToro è facile e molto più adatta a chi non ha esperienza. Rimane molto leggera, grazie ad un’accurata ottimizzazione del codice, cosicché anche le connessioni meno veloci sono in grado di restituire performance fluide.

eToro piattaforma trading Web Trader
eToro piattaforma trading Web Trader

Qualora tu decidessi di registrarti ad eToro, il consiglio è sicuramente quello di optare per l’uso della piattaforma di proprietà del broker. É disponibile in web trader, quindi senza bisogno di nessun download né installazione, ed è supportata anche da smartphone e tablet con una resa molto valida. Mostra altresì una velocità di esecuzione senza eguali e questo è un aspetto molto importante, soprattutto per chi predilige operare con scalping e con metodologie di trading rapide. Integra inoltre una serie di servizi accessori ed integrativi di ultima generazione.

La piattaforma si apre immediatamente dopo il login con una schermata divisa in due parti. Sulla sinistra la colonna che, può essere utilizzata per la gestione del conto: depositi, prelievi, cambio del tipo di account ecc.. Nella parte destra, decisamente più ampio, viene invece visualizzato l’elenco dei titoli cercati o salvati. I titoli subito visualizzati appartengono alla tua Lista Preferiti, ovvero un elenco di asset che puoi decidere di tenere sotto osservazione per un più rapido accesso al trading. Qualora la tua watchlist fosse vuota, verrà semplicemente visualizzato l’elenco dei titoli più negoziati.

Per aprire un singolo grafico ti è sufficiente cliccare sul nome del titolo che desideri approfondire. Da questa schermata, ad esempio, supponiamo di selezionare il Bitcoin. In un istante si aprirà il grafico a schermo intero con le varie funzionalità di analisi tecnica e i tasti per il piazzamento di un ordine a rialzo, o a ribasso. Puoi ovviamente sempre decidere (per gli asset che lo permettono), se utilizzare la metodologia di acquisto diretto (tramite mercato DMA), oppure di trading CFD, sfruttando i contratti per differenza.

Grafici su eToro

Ecco cosa vedrai sul tuo schermo dopo aver cliccato su “Bitcoin” dall’elenco dei titoli. Come puoi ben vedere, il grafico è molto leggibile ed è possibile eseguire un gran numero di operazioni su di esso senza dover compromettere la chiara comprensione dei movimenti del prezzo. A seguire, un’immagine a scopo informativo di un esempio grafico presente sulla piattaforma.

Grafici di eToro - a cura di GiocareInBorsa.net
I grafici della piattaforma di eToro

Di seguito, ecco a cosa servono i tasti che puoi osservare sull’immagine e che abbiamo contrassegnato con dei numeri:

  1. S è il prezzo di vendita (Sell) e B quello di acquisto (Buy). Cliccando su qualunque dei due, avrai la possibilità di aprire un nuovo ordine;
  2. 1D vuol dire “1 Day“, ovvero ogni candela sul grafico rappresenta un giorno di negoziazioni. Da questa casella puoi regolare il valore a tuo piacimento, da un minuto fino a una settimana;
  3. Il simbolo delle candele indica che puoi usare questo tasto per variare la lettura del grafico, optando per la linea, le candele colorate, le candele non colorate o per il diagramma a barre;
  4. Il numero 4 in prossimità dell’evidenziatore segna il tasto per l’apertura di tutte le opzioni di analisi tecnica. eToro consente di utilizzare una quantità molto ampia di strumenti, dalla A di Alligator alla W di Williams %R.

💻 Vai qui per approfondire la piattaforma di eToro

eToro App e download

La seconda modalità per poter accedere al proprio account, si basa sull’utilizzo dell’applicazione di eToro. Si tratta di un’app completa ed efficiente, che permette di accedere sul conto tramite le proprie credenziali e di utilizzare tutte le funzionalità proposte per la modalità web desktop. Il vantaggio è presto detto: poter fare trading ed investire anche comodamente fuori casa, così da approfittare di eventuali momenti propizi, o per gestire il portafoglio in caso di emergenza.

eToro app
eToro app

L’app di eToro per il trading mobile è gratuita e può essere scaricata comodamente sia su dispositivi iOS che su device Android. Viene costantemente aggiornata e permette di gestire anche la modalità demo. Come visibile dalla schermata, al momento attuale, le recensioni ed opinioni sull’applicazione di eToro sono abbastanza positive, con un punteggio pari a 3,7 stelline su 5 su Google Store e 4,2 stelline su 5 su Apple Store.

📱 Clicca qui per scaricare l’applicazione di eToro

eToro: asset e mercati negoziabili

Adesso che hai ben presente le prime caratteristiche della piattaforma, è bene capire su quali strumenti finanziari possiamo investire. In linea generale, il database del broker è molto ampio e questo permette di attuare ottime strategie di diversificazione del portafoglio. Tutto ciò grazie alla presenza di oltre 7.000 asset finanziari, che avremo modo di spiegare brevemente a seguire.

Strumenti finanziari su eToro
Strumenti finanziari su eToro

Sarai felice di sapere che l’offerta di eToro in questo senso è in continua espansione. Il broker, infatti, aggiorna in modo costante e periodico il suo listino di strumenti. Questo permette di avere a disposizione sempre mercati nuovi, potenzialmente esplosivi e che seguono l’interesse del mercato (quindi anche degli investitori).

Forex su eToro

Il forex è il mercato delle valute delle banche centrali: euro, dollaro americano, sterlina e così via. Queste sono costantemente scambiate tra loro per via dei depositi di liquidità interbancaria e dei commerci internazionali. La domanda e l’offerta di ogni valuta determina, quantomeno nell’immediato, il tasso di cambio tra le due valute. Con eToro avrai la possibilità di speculare sui movimenti del valore delle valute. Questo broker offre +49 coppie di valute, che singolarmente sono:

  • Euro, Dollaro Americano, Sterlina;
  • Dollaro Australiano, Yen, Dollaro Canadese;
  • Franco Svizzero, Dollaro Neozelandese, Yuan cinese;
  • Rublo Russo, Dollaro di Hong Kong, Rand Sudafricano;
  • Dollaro di Singapore, Fiorino Ungherese, Peso Messicano;
  • Zloty Polacco, Corona Svedese, Lek Albanese.

Il forex è stato il primo mercato in cui eToro abbia mai operato e non è raro che le novità introdotte sulla piattaforma riguardino le valute prima degli altri asset.

Azioni su eToro

eToro ha iniziato a consentire il trading sui CFD delle azioni nel 2013. Dopo diversi anni di migliorie e implementazioni, quel che ne risulta è un’offerta valida. Attualmente questo broker consente di investire su tutte le principali Borse del mondo, divise nei seguenti comparti:

  • Tecnologia;
  • Materiali di base;
  • Beni di consumo;
  • Servizi;
  • Finanza;
  • Sanità e molto altro ancora.

Il management di eToro, si è poi dedicato all’espansione dell’offerta al di là dei titoli statunitensi. Il risultato è molto interessante. Al momento sono disponibili oltre 1.000 asset azionari di tutto il mondo, compresi ovviamente i più capitalizzati titoli del FTSE MIB, il principale listino azionario italiano. I traders, hanno altresì la possibilità di comprare vere azioni e non CFD su di esse. Da ciò derivano tutti i diritti che spettano a un azionista. Per comprare azioni con eToro senza passare dai CFD è necessario piazzare un ordine acquista con leva 1:1; qualsiasi altro tipo di posizione verrà aperta automaticamente in CFD.

Materie prime su eToro

Come ogni broker di livello, eToro offre anche la possibilità di fare trading sulle materie prime. Si tratta, secondo tutti gli analisti, di un mercato molto difficile: per avere successo è necessario conoscere profondamente le dinamiche, i report, le notizie e i segnali di analisi tecnica specifici di ogni materia prima. A fronte di questa premessa, non stupisce che, utilizzando le funzioni di social trading di eToro, si noti nel portafoglio di chi investe in materie prime poco volume negoziato in altri asset. Le materie prime negoziabili su eToro sono:

  • petrolio: in questo caso sono presenti diverse quotazioni e diversi asset associati al greggio;
  • oro: bene rifugio per eccellenza, questo metallo prezioso è secondo solo al petrolio per volume di scambi a fine speculativo;
  • argento: la sua quotazione riflette i movimenti dell’oro, per lo più, trattandosi di un altro metallo prezioso e bene rifugio;
  • rame: molto utilizzato negli impianti elettrici e nella componentistica, negli ultimi anni il suo prezzo sta declinando rapidamente a fronte di un eccesso di offerta sui mercati.
  • soft commodities: eToro ha anche aggiunto la possibilità di fare trading sulle cosiddette soft commodities, ovvero sulle materie prime di origine alimentare. Abbiamo la possibilità di investire su cotone, cacao, grano, zucchero e molto altro ancora.
  • gas naturale: viene raffinato per estrarre la sua importante componente di metano, utilizzato poi negli impianti di riscaldamento e nei fornelli di casa
  • platino: ultimo tra i metalli preziosi, per molti aspetti la sua quotazione è però influenzata da eventi diversi da quelli che influenzano l’oro.

Si intravedono ottime opportunità di investimento per chi riuscirà ad intercettare il momento iniziale di un rialzo di lungo periodo.

ETF su eToro

ETF, per chi non mastica tanta finanza, è l’acronimo di Exchange-Traded Funds. Il concetto alla base è semplice: anziché investire su diversi asset azionari o diverse singole materie prime, si raggruppano diversi titoli in un indice e si rende possibile investire sull’indice nel suo insieme. Quali sono i vantaggi di un ETF rispetto all’acquisto dei singoli titoli? Ce ne sono diversi:

  • attraverso un unico trade si differenzia l’investimento, prima regola per chi ne vuole ridurre il rischio;
  • talvolta è più semplice prevedere l’andamento di un mercato (es. mercato degli smartphone) che delle singole aziende che ne fanno parte;
  • gli ETF consentono di investire su tanti asset impiegando cifre molto piccole.

eToro consente di negoziare su oltre 60 diversi indici ETF molto ben profilati. Una volta che avrai iniziato a fare trading, ti ritroverai di fronte a ETF di aziende:

  • del settore tech;
  • di mercati emergenti;
  • coinvolte nell’estrazione e commercializzazione delle diverse materie prime;
  • del settore della vendita al dettaglio;
  • etc..

Utilizzando con parsimonia gli ETF avrai la possibilità di diversificare il tuo portafoglio e diminuire la quantità di informazioni di cui hai bisogno per investire con piena consapevolezza. Anche se molti traders alle prime armi li ignorano, rappresentano una valida asset class sulla quale prestare sempre massima attenzione.

Indici di borsa su eToro

Gli indici funzionano analogamente agli ETF, ma anziché raggruppare le aziende per settore merceologico, tipo di servizi o altre categorie, esse sono divise per nazionalità. Gli indici di Borsa sono molto utili, infatti, anche per studiare l’andamento economico complessivo di una nazione e le prospettive dei rapporti di forza per la sua valuta in corso. Il broker consente ai traders di negoziare indici diversi, come ad esempio:

  • Dow Jones 30, Nasdaq 100, Standard & Poor’s 500
  • Italia 40, Spagna 35, Australia 200;
  • Cina 50, Francia 40, Germania 30;
  • UK 100, Hong Kong 50, Giappone 225;
  • Europa 50 e molti altri ancora.

Criptovalute su eToro

eToro offre da tempo sui suoi listini un’ampia scelta di criptovalute. Al momento ne sono presenti 51+, scelte sia tra i progetti che sono di maggiore capitalizzazione, come Bitcoin ed Ethereum, sia scelte invece tra progetti di maggiore prospettiva futura e che hanno valori complessivi molto meno interessanti.

Criptovalute presenti su eToro
Criptovalute presenti su eToro

Le criptovalute di eToro sono offerte anche in modalità diretta, cosa che permette di accedere agli acquisti senza costi di carico, detenendo effettivamente nel proprio portafoglio il sottostante – diversamente da quanto accade tramite i CFD. Perché scegliere eToro rispetto a quanto viene offerto dagli exchange specializzati? In primo luogo per la sicurezza. eToro è responsabile della custodia dei nostri investimenti e non può essere soggetto ad attacchi di hacker, che pur sono stati comuni per diversi intermediari, anche di spessore, nel settore delle criptovalute.

Il nostro investimento in crypto sarà sempre al sicuro e non dovremo temere assolutamente nulla. In secondo luogo avremo a disposizione tutto il corredo di strumenti di investimento che possiamo utilizzare anche presso gli altri mercati: dall’analisi tecnica direttamente a grafico al social trading, tramite il quale possiamo seguire profili che si occupano professionalmente di investimenti in criptovalute. Ottimo anche il minimo di investimento, che eToro fissa per questo specifico mercato a 50$, con la possibilità di investire su un ampio ventaglio di scelte.

Su eToro è possibile comprare e vendere i CFD delle seguenti criptovalute:

  • Bitcoin (BTC), Bitcoin Cash (BCH), Ripple (XRP);
  • Ethereum (ETH), Dash (DASH), Litecoin (LTC);
  • Ethereum Classic (ETC), Stellar (XLM), Eos (EOS);
  • Neo (NEO), Cardano (ADA), Miota (IOTA);
  • Stellar (XLM), Tron (TRX), Tezos (XTZ);
  • Chainlink (LINK), Uniswap (UNI), Dogecoin (DOGE), ecc.

Quando una criptovaluta entra a far parte del listino di eToro, possiamo essere certi del fatto che dietro c’è uno studio da parte degli specialisti del broker, che fino ad oggi hanno offerto sempre degli ottimi strumenti di investimento anche in questo comparto.

Come investire su criptovalute con eToro

Ecco una piccola guida che ti aiuterà a iniziare a fare trading di criptovalute in appena due minuti. Tutto ciò che devi fare è recarti nella dashboard dei mercati finanziari offerti dal broker; si tratta della schermata che vedi in foto:

Investire sulle criptovalute su eToro
Trading crypto su eToro

Dalla schermata si nota come siano presenti due indicazioni “Cripto“: la prima nel menu in alto, la seconda nella parte bassa dello schermo. Cliccando sulla voce del menu o su “visualizza tutti” giungerai alla dashboard relativa alle criptomonete. Si presenta in questa maniera:

Il listino delle criptovalute di eToro
Il listino delle criptovalute di eToro

Completata l’operazione, non ti resterà che decidere su quale asset investire tra le varie criptovalute proposte da eToro. Potrai aprire due tipi di posizione, long o short, cliccando sui pulsanti VENDI o ACQUISTA. Il clic farà comparire un pop up con varie opzioni: quantità di denaro da investire, leva finanziaria desiderata, take profit e stop loss. Imposta i tuoi parametri, conferma l’operazione e avrai finito: stai facendo trading di criptovalute con eToro.

eToro: deposito e prelievi

I depositi ed i prelievi sono la base della gestione del conto, le due operazioni con cui si concretizzano i movimento di denaro sul tu account. eToro ti consente di eseguire il primo deposito subito dopo la registrazione del conto, semplicemente utilizzando il tasto che trovi in basso, nel menu a sinistra della tua dashboard. Una volta selezionato il tasto corretto non dovrai far altro che scegliere l’importo da depositare e il mezzo da utilizzare per farlo. La schermata che ti troverai di fronte è la seguente:

Etoro - schermata deposito. A cura di Giocareinborsa.net
La schermata per depositare su eToro

Ci sono alcuni aspetti che dovresti conoscere in modo da regolare il tuo primo deposito su eToro. Il primo, ovviamente, è il deposito minimo. A seguito della nuova normativa Mifid e dei vari regolamenti internazionali, non è più consentito iniziare a fare trading con eToro con meno di 50$, quindi il deposito minimo ammonta proprio a questa somma (per l’Italia). Il secondo aspetto che non puoi fare a meno di considerare è il metodo di pagamento. Sei agevolato in questo: il broker accetta molti mezzi di deposito, anche se purtroppo al momento non è possibile eseguire depositi in criptovalute.

I mezzi consentiti per il primo deposito sono:

  • Carta di credito/debito*
  • Neteller
  • Skrill
  • PayPal*
  • Union Pay
  • Bonifico bancario
  • Altri minori

*Utilizzando carta di credito o debito, oppure PayPal, potrai godere di un notevole vantaggio: il tuo accredito sarà immediato, consentendoti di iniziare a fare trading all’istante.

Per prelevare tutto, o parte della tua equity, la procedura è semplice tanto quanto quella del deposito. Sempre partendo dalla tua dashboard e guardando in basso a sinistra, clicca stavolta su “Prelevare Fondi”. Una volta cliccato sul tasto opportuno ti troverai di fronte ad una schermata che, ancora una volta, risulta essere particolarmente intuitiva e non aver bisogno di particolari delucidazioni.

Prelievo fondi su eToro
Prelievi su eToro

I prelievi hanno anch’essi tempi molto ristretti per essere approvati, ma purtroppo utilizzando carta di credito o debito sono più lunghi di quanto non richieda la media degli altri servizi. Fino a ben otto giorni lavorativi. Ti consigliamo dunque vivamente di utilizzare un portafoglio elettronico come Skrill, PayPal o Neteller; in questo caso i tempi sono ridotti a 1/2 giorni lavorativi.

eToro: costi, spread commissioni

Ci sono un sacco di opportunità nel mondo del trading online, ma per comprenderle devi innanzi tutto capire quale sia la principale fonte di ricavi dei broker. Tutti i broker di CFD, incluso ovviamente eToro, non applicano nessuna commissione sugli eseguiti. Le commissioni sono dei costi fissi applicati sia al momento dell’apertura di una posizione che al momento della chiusura.

Commissioni eToro - infografica a cura di Giocareinborsa.net
Commissioni eToro – ecco quanto paghiamo

Gli istituti di credito, come le banche e altri servizi, applicano commissioni. Queste sono sempre molto pesanti, ed obbligano il trader a negoziare fin dall’inizio con cifre molto alte per potersi permettere di rendere tale commissione sufficientemente bassa sul totale dell’investimento. Di contro, eToro, applica solamente bassissimi spread (ossia il differenziale tra il prezzo di acquisto e quello di vendita dell’asset di interesse).

Analizziamo le commissioni che eToro applica sui differenti asset negoziabili:

  • Sul Forex lo spread più basso è di 3 pips per la coppia più negoziata in assoluto, ovvero l’euro/dollaro. Gli altri pair maggiori viaggiano intorno ai 4 pips, mentre i cross meno noti vedono la differenza tra denaro e lettera salire fino a 30 pips;
  • Per quanto riguarda l’azionario, molto raramente ci sono differenze sulla base del titolo trattato. Per quasi tutti i CFD azionari presenti nel suo ventaglio di opzioni, eToro fissa uno spread pari allo 0,3% del valore dell’asset;
  • Lo spread sulle materie prime è competitivo anche se non eccezionale. Specialmente per quanto riguarda il petrolio, è interessante sapere che la distanza tra bid ask è appena di 7 pips;
  • Su Bitcoin e criptovalute, le commissioni restano invece variabili (consultabili sempre sulla pagina ufficiale del broker).

C’è qualcosa che dovresti sempre tenere a mente quando si tratta di broker di questo calibro, ossia i costi di inattività. La società richiede 10 euro di commissioni al mese, che scattano dopo che l’utente non ha effettuato il login per 12 mesi consecutivi. Non sono presenti invece commissioni sui depositi, bensì solamente sui prelievi (pari a 5 euro).

eToro: Copy Trading

Il CopyTrading (qui per la pagina ufficiale) è uno dei servizi esclusivi che vengono offerti dal broker eToro. Anche se tramite altre piattaforme si può accedere comunque al mirror trading, nessuno è in grado di offrire un sistema semplice, analitico, approfondito come quello che stiamo per andare a recensire.

Copy Trader eToro
Copy Trader eToro

Il CopyTrading di eToro ci permette di investire copiando in un click tutti i migliori investitori della piattaforma, che hanno deciso di farsi copiare. E anche per chi non dovesse utilizzare il sistema, sarà comunque possibile scrutare tra i portafogli degli specialisti e ottenere informazioni sul modo di investire di chi ottiene i migliori risultati.

  • Come funziona il CopyTrading?

Basta accedere al tab Persone che troviamo sulla Dashboard del broker, per avere a disposizione una selezione di trader da copiare, accompagnata anche da un sistema di filtri che ci permette di selezionarli per nazionalità, per rendimenti, per portafoglio di investimento e per altri tipi di fattori. Il sistema organizza i portafogli di questi investitori come se si trattasse di un comunissimo ETF, o un Portafoglio Gestito. Quando attiveremo la copia, ci troveremo in portafoglio un singolo titolo, che avrà il suo andamento specifico e che potremo chiudere in qualunque momento.

  • Come scegliere il trader da copiare?

Abbiamo piena libertà di scelta. In questo senso eToro ci aiuta offrendoci diversi strumenti. Per incominciare, ad ogni investitore è associato un numero, che indica il rischio medio del suo portafoglio, proprio come siamo abituati a trovare sui prospetti bancari di investimento. In secondo luogo, cliccando sul nome del trader, avremo accesso a schede dettagliate, che riportano le operazioni passate e presenti, la media di guadagno mese per mese e anno per anno e la composizione attuale del portafoglio. Potremo anche accedere al profilo di social trading del trader, una sorta di social del trading, con la possibilità, anche per chi è iscritto tramite un conto dimostrativo gratuito di ottenere informazioni.

  • Ordine di copia

L’ordine di copia è semplice e ricalca in tutto e per tutto quanto abbiamo già fatto per gli ordini su altri mercati. Clicchiamo su Copia, inseriamo la quantità di denaro che vogliamo destinare alla copia e impostiamo dei limiti, al di sotto dei quali la posizione verrà chiusa automaticamente. Potremo anche scegliere di copiare le posizioni già in corsa (operazione quasi sempre consigliata dai trader stessi). Si può decidere di copiare anche più trader per volta.

👉 Scopri qui la il Copy Trading di eToro

Chi copiare su eToro?

Tra le centinaia di trader che possiamo scegliere di copiare, GiocareInBorsa.net ha effettuato una selezione, con l’obiettivo di indicare ai suoi lettori i migliori rappresentanti per ogni categoria di rischio e ogni mercato. Abbiamo scelto i 5 migliori trader da copiare, pronti all’uso e che potremo testare anche con un account di prova, che offre pieno accesso a questo servizio.

I migliori 5 trader da copiare su eToro:

  • 🤵 1. Karlo_s
Karlo_S - Scheda riassuntiva a cura di GiocareinBorsa.net
Trader su eToro – Karlo_S

Trader che opera storicamente in azioni e in materie prime, con un’esposizione minima verso questo comparto del 10%. Se inflazione sarà nel mondo delle materie prime, Karol sarà uno dei profili da tenere sotto controllo. Anche per chi non volesse copiarlo, leggere la composizione del suo portafoglio è sempre interessante per capire come potrebbe muoversi il mondo delle commodities.

  • 🤵 2. big-profits
La scheda riassuntiva di big-profits - a cura di Giocareinborsa.net
Trader su eToro – big-profits

Oltre il 60% del portafoglio allocato in valute e risultati interessanti, in particolari se paragonati alla media raccolta da altri investitori in questo specifico mercato. Un grande trader sul Forex, che può essere maestro per chi sta muovendo i primi passi nel mondo dei mercati valutari. Non per chi è caccia di grandi profitti in brevissimo tempo. Perché il rischio è mantenuto volutamente basso (ma pur sempre da considerare).

  • 🤵 3. NestorArmstrong
Scheda Riassuntiva Nestor Armstrong - a cura di Giocareinborsa.net
Trader su eToro – NestorArmstrong

Uno dei veterani del servizio CopyTrading di eToro, che propone un portafoglio ben bilanciato e alla ricerca di una crescita organica e con rischi contenuti. Media di rischio tra 2 e 4 storicamente parlando, il che vuol dire che chi copia Nestor, non si troverà mai ad incassare grandi perdite (o grandi guadagni) nel giro di poco. Uno dei trader da copiare più bilanciati dell’intera piattaforma.

  • 🤵 4. SparkLiang
Sparkliang - scheda riassuntiva di Giocareinborsa.net
Trader su eToro – SparkLiang

Rischio medio tra 4 e 6 e quindi non esattamente per stomaci deboli. Theo Khai Liang, da svariati anni sulla piattaforma, ha sempre risposto con i fatti. Anche in questo caso abbiamo un portafoglio fortemente azionario, che non disdegna gli investimenti allo scoperto, anche su posizioni lunghe. Molto diversificato, predilige selezionare con studi accurati i suoi asset di interesse.

  • 🤵 5. misterg23
La scheda riassuntiva di Misterg23
Trader su eToro – Misterg23

Un investitore che è in controtendenza rispetto a quello che tipicamente avviene da eToro. Perché misterg23 continua ad investire su orizzonti temporali lunghissimi, almeno rispetto a chi è abituato allo scalping oppure al massimo all’intraday. Per chi vuole un percorso con un orizzonte che guardi oltre la siepe.

eToro Popular Investor

Il programma Popular Investor permette ai migliori traders di eToro di guadagnare dalla copiatura di altre persone. Nel tempo, se ti dimostrerai bravo nel trading e popolare presso gli altri iscritti, potrai accedere anche tu al programma e beneficiare di diversi vantaggi. Esistono quattro livelli di Popular Investor, ognuno dei quali è associato ad un diverso pacchetto di privilegi esclusivi (Per maggiori informazioni visita il sito qui). I quattro livelli in cui si struttura il programma sono:

  • Cadet
  • Champion
  • Elite
  • Elite Pro

Per passare da un livello all’altro è necessario soddisfare vari requisiti, nonché rimanere almeno per due mesi in ciascun livello prima di passare al successivo. I requisiti non riguardano la redditività degli investimenti, bensì il numero di copiatori e l’AUM. L’AUM, ovvero Asset Under Management, è il totale dei fondi investiti dai traders sulla copiatura di un Popular Investor. Ai livelli superiori contano anche la consistenza media del conto e il deposito iniziale.

🏆 Cadet🏆 Champion🏆 Elite🏆 Elite Pro
📌 Versamento mensile1,5% (min 250 $, max 500 $)1,5% (AUC annui)1,5% (AUC annui)
📌 Media minima mensile AUC50.000 $400.000 $10.000.000 $
📌 Media minima mensile di equity1.000 $ (come base di partenza)10.000 $50.000 $100.000 $
📌 Numero minimo di copiatori151010
📌 Permanenza minima nel livello2 mesi4 mesi2 mesi
📌 Punteggio massimo di rischio giornaliero7777
Caratteristiche dei livelli del programma Popular Investor di eToro

Ad ogni livello sono associati vantaggi diversi, che prevedono anche l’azzeramento delle commissioni di prelievo, un abbonamento al Financial Times e l’accesso a corsi di investimento online esclusivi.

eToro: Smart Portfolios

eToro offre anche titoli unici che rappresentano panieri di beni (o di trader), sui quali possiamo investire tanto al rialzo, quanto al ribasso. Come se si trattasse di un normalissimo CFD su un titolo quotato a mercato. Si chiamano Smart Portfolios (ecco la pagina ufficiale del servizio) e sono ideali per chi vuole investire, senza complicazioni, su un intero comparto, su titoli selezionati da eToro, dai partner o da altri trader.

Smart Portfolio su eToro
Smart Portfolio su eToro

Un prodotto che ricorda molto da vicino il funzionamento degli ETF (i fondi a replica automatica), senza che però ci siano le fastidiose commissioni di gestione di questo tipo di prodotti, che per quanto basse vanno comunque ad impattare sui nostri profitti.

  • Smart Portfolios Mercato

Sono la versione classica dei CopyPortfolios e scelgono aree tematiche, raggruppando azioni (nella maggioranza dei casi), ma anche criptovalute o materie prime. Scegliendo ad esempio il Smart Portfolio BitcoinWorldWide avremo un paniere composto da Bitcoin e dalle aziende che gravitano, direttamente o indirettamente, all’interno di questo mondo. Sono presenti oltre 40 portafogli, che spaziano dalle Energie Rinnovabili al Business delle auto che si guidano da sole. Ci sono pacchetti di azioni cinesi, oppure del Food Tech. La scelta è ampia.

  • Smart Portfolios Top Trader

Raggruppano diversi trader all’interno di un portafoglio, selezionandoli per attività, per rendimento, oppure da un mix tra rischio medio e rendimento ottenuto. Non ne sono presenti molti, ma possono essere una buona alternativa al CopyTrading che abbiamo visto sopra.

  • Smart Portfolios Partner

Sono gestiti da Partner professionali di eToro e sono assortiti secondo idee ben precise di composizione. Anche in questo specifico caso, avremo la possibilità di analizzare a fondo la composizione del portafoglio prima di investire.

👉 Scopri qui la sezione smart portfolios di eToro

eToro: social trading

Il social trading è una prerogativa di eToro, che ha decisamente contribuito più di ogni altro aspetto a rendere questo broker molto apprezzato. In buona sostanza, si tratta di una piattaforma social integrata, su cui è possibile discutere di ogni titolo e ascoltare punti di vista diversi, oltre che dire il proprio agli altri. Se è vero che l’unione fa la forza, il social trading è sicuramente un buon modo per dimostrarlo. Se con il CopyTrading possiamo andare a copiare, in modo molto semplice, le posizioni degli altri trader, con questa funzionalità potremo seguirne i post e le analisi, in autonomia.

Social Trading su eToro
Social Trading su eToro

Il feed è presente non solo per gli utenti che decidono di farsi copiare, ma anche per gli iscritti semplici e per chi opera tramite un conto demo ed è un ottimo modo per avere un canale diretto con gli utenti che si occupano degli stessi titoli e degli stessi mercati. In aggiunta, il social trading permette anche di consultare su qualunque titolo presente il sentiment di mercato, ovvero una raccolta di tutte le posizioni degli utenti di eToro su un determinato asset, per capire se il mercato in quel momento – o meglio, una porzione di esso – stia puntando al rialzo di un determinato titolo.

eToro: Staking crypto

eToro è sempre alla ricerca di innovazione, al fine di offrire i migliori servizi legati all’investimento online. Lo staking crypto permette di ottenere compensi (rendite mensili) tenendo aperte le posizioni delle criptovalute (in gergo tale azione viene definita “HODL“).

eToro Staking crypto
eToro Staking crypto

Lo staking di eToro funziona così:

  • si apre un conto gratis su eToro (puoi farlo da qui);
  • si effettua un deposito iniziale;
  • è possibile aprire una posizione sulla criptovaluta da mettere in stake;
  • mantenendo aperte le posizioni, eToro inizierà a calcolare la ricompensa in base ai suoi calcoli, in media dal 10 giorno (ADA 10 giorni, TRX 7);
  • a fine mese eToro invia un report sull’attività di staking;
  • la ricompensa viene accreditata in automatico da eToro sul conto trader entro 14 giorni del mese successivo.

Perché è rivoluzionario lo staking con eToro? Perché lo ha reso molto più semplice rispetto allo staking tradizionale, che richiede specifici wallet per eseguirlo. Qui l’utente non deve pensare a nulla, avviene tutto automaticamente, qualora soddisfi i requisiti di apertura e mantenimento delle posizioni. Al momento le criptovalute disponibili su eToro per lo staking sono Cardano, Solana, Ethereum, Polygon, Near Protocol e Tron, ma eToro ha già confermato che a breve ne aggiungerà altre.

👉 Vai qui per accedere allo staking crypto su eToro

eToro: piano di accumulo (PAC)

Una delle ultimissime funzionalità presentate su eToro, è quella dei PAC, ossia dei piano di accumulo di capitale. Si tratta di un meccanismo unico nel suo genere, che permette a tutti gli utenti registrati (per adesso solo di alcune nazionalità, compresa l’Italia), di strutturare un piano di investimento periodico, con versamenti cadenzati nel tempo. Puoi quindi decidere l’importo fa versare ogni mese e su quali asset esporti. Ecco come funziona:

  1. accesso sulla pagina ufficiale ed apertura di un account (qui per partire);
  2. scelte di uno o più asset sui quali esporsi, ossia sui quali investire;
  3. programmazione del piano: si può in questo caso indicare la frequenza di erogazione (ad esempio mensile) e la ripetizione (ad esempio “si ripete il primo di ogni mese);
  4. scelta dell’importo da voler destinare al PAC (anche a partire da 25 dollari), con uno dei tanti metodi di pagamento supportati;
  5. conferma dei settaggi ed avvio del piano di accumulo, che può sempre essere rivisto e modificato con il passare del tempo.

Al momento di questa stesura, ricordiamo che i piani di accumulo di eToro possono essere esposti solamente su azioni, ETF ed anche crypto-asset. Non è invece possibile impostare PAC su CFD, Popular Investor, Smart Portfolio, ETF con leva finanziaria, o inversi ed azioni al alto rischio.

👉 Scopri qui i PAC di eToro

Leva finanziaria su eToro

La leva è uno strumento finanziario che ti consente di aumentare le potenzialità del tuo portafoglio moltiplicando il potere di acquisto che hai (incrementando tuttavia anche i rischi). Se la tua propensione al rischio è elevata, l’uso della leva finanziaria di eToro ti consentirà di moltiplicare i tuoi 100 euro iniziali di dieci volte (con leverage x10), investendone 1.000. Qualora il titolo dovesse aumentare il proprio valore, anche il tuo capital gain sarà 10 volte maggiore di quello che avresti avuto investendo 100 euro.

Qualora il valore dei titoli che hai comprato con 1.000 euro dovesse scendere fino a 900 euro, invece, perderai tutto il tuo saldo. Facendo un rapido calcolo, infatti, 1000 – 900 = 100 euro (ovvero tutti i soldi che avevi sul tuo conto). Non sei costretto ad utilizzare la leva finanziaria, ed eToro ti consente di impostare il livello del moltiplicatore su ogni investimento in modo da scegliere il livello di rischio che più soddisfa le tue esigenze, secondo le regole imposte da ESMA:

  • Azioni: leva fino a 1:5;
  • Forex: leva fino a 1:30;
  • Criptovalute: leva fino a 1:2;
  • Indici: leva fino a 1:10;
  • Materie prime: leva fino a 1:10 e per l’oro fino a 1:20;
  • ETF: leva fino a 1:5.

eToro: servizi educativi e formazione

Non si può certamente dire che eToro sia completamente indifferente all’aggiornamento dei propri clienti, quantomeno sul fattore delle analisi di mercato (per maggiori approfondimenti vedi qui). Recandoti sulla home page del sito del broker potrai notare due diverse sezioni dedicate alle ultime notizie: il blog e l’area “Analisi di mercato”. Entrambe sono aggiornate di giorno in giorno con alcuni appuntamenti da non perdere nel mondo della finanza, analisi tecniche dei professionisti e molto altro ancora. Ecco i quattro fronti su cui eToro si impegna ad aggiornare i propri iscritti:

  • 📅 calendario macroeconomico: qualora tu non sapessi cosa sia, è un calendario che segna tutti gli appuntamenti importanti per i mercati: rilascio di dati, discorsi dei manager delle banche centrali, decisioni dei Ministri in merito ad istanze particolari ecc.
  • 📊 analisi di mercato quotidiane: raccolgono i principali avvenimenti dai listini e ti aiutano a identificare gli asset finanziari del momento. Bastano pochi secondi per leggere tutto il testo dell’analisi giornaliera e scoprire le più interessanti opportunità dei mercati.
  • 🗞️ notizie: si tratta di fatti provenienti dai mercati; più spesso eToro propone storie di successo di uso dei suoi servizi, informazioni sulle novità in arrivo sulla piattaforma e contenuti simili.
  • 👨‍🏫 corsi formativi: tramite la eToro Academy è possibile accedere ad una serie di corsi ad hoc sul mondo del trading e degli investimenti. Si tratta di un percorso completamente gratuito, strutturato da professionisti ed ottimo per chiunque voglia capire di più su questo settore.

📚 Accedi qui alla sezione educativa ed ai corsi di eToro

eToro vs altri broker: confronto

Per decidere se affidarsi a eToro o meno, è molto interessante confrontare i suoi servizi con le alternative che esistono nel mercato. Dobbiamo dire che il servizio di eToro pare essere piuttosto unico e per questo trova davvero pochi paragoni ragguardevoli per gli investimenti online. Nonostante questo, o forse proprio per questo motivo, è interessante scoprire cosa c’è di diverso nelle varie offerte:

💻 Piattaforma💰 Commissioni su azioni🏦 Obbligo conto corrente✨ Varietà di asset
eToroTra le più basse e competitiveNOALTA – migliaia di asset disponibili
FP MarketsVariabiliNOMEDIA – molti strumenti
Capital.comVariabiliNOMEDIA – diversificazione discreta
Trade.comVariabiliNOMEDIA – centinaia di asset disponibili
SkillingVariabiliNOMEDIA – decine di strumenti
FinecoFisse + VariabiliSIBASSA – pochi asset disponibili
Tabella comparativa broker e banche vs eToro

eToro: opinioni e recensioni

Consideriamo oggi eToro come la piattaforma per fare trading on line più completa che esista. La nostra opinione finale ci fa propendere senza dubbio alcuno nel consigliare questo broker ai nostri clienti, anche principianti, i quali possono iniziare l’attività d’investimento mediante conto virtuale gratuito, col quale fare pratica nel trading senza usare soldi veri. eToro è un marchio storico per giocare in borsa online, e ogni anno – come abbiamo visto nel timeline storico – regala una ventata di assoluta innovazione nel settore del trading, deliziandone i suoi fedelissimi clienti.

In linea generale, le opinioni e recensioni su eToro sono molto positive ed online è possibile constatare la presenza di molte testimonianze a 5 stelle. In tanti sottolineano la presenza di servizi integrativi di ultimissima generazione (quali Staking, PAC, Copy Trading ed altro ancora). Altri ancora, evidenziano invece il basso deposito minimo (serve davvero poco per iniziare) ed il conto simulato. Esistono recensioni negative su eToro? Sì, come molte volte accade, vi è sempre il malcontento, soprattutto di coloro che hanno perso tutto, utilizzando strategie errate (in questo caso eToro non c’entrerebbe nulla).

eToro: recensioni TrustPilot

Non contenti delle ricerche base, abbiamo deciso di focalizzare l’attenzione anche sulle opinioni e recensioni di eToro su TrustPilot. Si tratta di un sito altamente professionale, che raccoglie le idee, le testimonianze ed i pareri dei diretti interessati (ossia di trader che hanno avuto modo di provare, o che si sono interfacciate con il broker). Qui in basso, subito lo screen della valutazione:

eToro - recensioni TrustPilot
eToro – recensioni TrustPilot

Come puoi ben constatare, in modo del tutto autonomo, al momento attuale, il punteggio che eToro ha raggiunto su TrustPilot è di 4,1 stelle su 5. Si tratta di una valutazione ottima, che deriva dalla media – sempre attualmente – di ben 26.525 recensioni reali. Qui in basso, abbiamo deciso di esporre alcune opinioni e testimonianze positive e negative degli utenti.

🟢 Recensione positiva 1:

Sono molto soddisfatto del servizio messo a disposizione da eToro ed utilizzo la piattaforma ormai da diversi anni. Mi sono sempre trovato bene e la consiglio vivamente a tutti, anche partendo dal suo solido account demo.

🟢 Recensione positiva 2:

eToro a mia opinione è la migliore piattaforma di trading al mondo, anche per via dei suoi tanti strumenti integrativi (anche dei PAC ultimamente). Apprezzo anche il contenuto importo degli spread e l’assenza di costi di gestione nascosti.

🔴 Recensione negativa 1:

Si tratta di una piattaforma discreta, anche se sulla pagina ufficiale non ho trovato molte informazioni che avrei voluto fossero più intuitive.

🔴 Recensione negativa 2:

Preferirei che il servizio di assistenza fosse leggermente più rapido e che si potessero anche utilizzare altre piattaforme operative, al di fuori di quella proprietaria.

eToro: opinioni Reddit e forum

Un secondo canale, molto utilizzato per cercare informazioni e notizie su eToro, nonché opinioni e recensioni online, è quello dei forum. All’interno di Reddit, sono ad esempio presenti diverse sezioni specifiche, con discussioni associate alle funzionalità e servizi del broker. Ci si può quindi fare un’idea su come gli altri le utilizzano e se davvero possono rappresentare un reale valore aggiunto e supporto per le proprie attività.

Quando vai alla ricerca di testimonianze su eToro all’interno dei forum, ricorda in ogni caso di prestare sempre massima attenzione e di verificare la fonte ufficiale, soprattutto quando leggi dati sulle commissioni, sui costi, o sull’utilizzo di determinati strumenti. Questo per cercare di evitare fake news sulla piattaforma e per farti sempre un’idea imparziale, ragionando con la tua testa e sulla base delle tue esperienze di studio.

eToro: tassazione e dichiarazione redditi

Se sei un cittadino italiano ci sono alcune cose che devi fare se sei in possesso di un conto trading con il broker eToro. Infatti, non molti sanno che se hai aperto un account devi sempre dichiararlo nella dichiarazione dei redditi Modello Redditi PF, questo a causa del fatto che un conto con il broker non può essere inserito nel modello 73. Fatto ciò ovviamente sarà necessario versare le tasse corrette e queste saranno imposte su:

  • plusvalenze;
  • interessi;
  • dividendi.

Oltre a queste voci di spesa non possiamo dimenticare l’imposta IVAFE. Tutti questi passaggi permettono di essere perfettamente in regola con il fisco. In ogni caso va ricordato che grazie al sistema italiano, le minusvalenze potranno essere in futuro recuperate e detratte dalle tasse su eventuali plusvalenze. Un obbligo da non dimenticare è che detenendo un conto estero devi sempre presentare il quadro RW e pagare l’IVAFE. Volendo elencare le principali tasse di eToro va menzionato che sono le seguenti:

  • il 26% sulle plusvalenze
  • il 2 per mille per l’IVAFE (equivalente all’imposta di bollo).

eToro è un broker ECN, STP e Market Maker

Questa affermazione te la dovresti segnare perché è una delle cose meno risapute, meno ricercate, meno chieste da chi utilizza un broker ma è allo stesso tempo fondamentale. Un broker va distinto dalla concorrenza soprattutto per la sua reale riflessione (oppure no) dei prezzi, per la sua efficacia nell’aprire rapidamente (oppure no) le posizioni dei clienti e per consentire (oppure no) di negoziare in qualsiasi condizione di mercato. In quanto broker ECN, spesso eToro si appoggia a dei fornitori di liquidità selezionati, in modo da consentire ai suoi clienti di aprire posizioni in qualsiasi condizione di mercato.

Altre volte, invece, utilizzando il modello STP (Straight-Through-Processing), eToro piazza direttamente gli ordini dei clienti sul mercato per trovare direttamente nelle borse una controparte della negoziazione. Sia il modello ECN che quello STP hanno un fondamentale vantaggio: il broker non deve fare da controparte dell’investimento, dunque all’utente è garantito di aprire la posizione al prezzo di mercato. Lo scenario cambia quando eToro assume in prima persona il rischio dell’apertura della posizione del cliente, emettendo dei CFD che pareggia da sé con una posizione contraria a quella assunta dal cliente.

recensione completa ed opinioni su eToro - Infografica a cura di ©GiocareinBorsa.net
Guida completa aggiornata sul broker eToro

In questo caso si ha un comportamento comportamento da market maker, ovvero il broker si  sostituisce al mercato per consentire la negoziazione. Se da una parte ciò assicura sempre liquidità e possibilità di aprire posizioni, dall’altra parte al cliente non è garantito che la posizione sia aperta ad un prezzo equivalente a quello di mercato. In questo senso, eToro deve necessariamente fare il suo meglio per consentire ai clienti di operare con prezzi equivalenti a quelli dei listini effettivi, ma talvolta ciò non è possibile e si generano discrepanze tra i due prezzi.

eToro: video tutorial gratuito

GiocareinBorsa.net ha realizzato un videocorso su eToro: rappresenta oggi la piattaforma più scelta dagli italiani per diventare trader, per via della sua molteplicità di servizi che mette a disposizione, adatti anche ai principianti (come ad esempio il CopyTrader) – servizi che abbiamo spiegato in precedenza ed anche nel nostro videocorso, accessibile a tutti gratuitamente qui sotto e sul nostro canale YouTube.

Il nostro video tutorial esclusivo sul broker eToro – Gratis su YouTube

eToro: supporto ed assistenza

Prima di procedere con le dovute conclusioni, teniamo ad approfondire un ultimo aspetto chiave, ossia quello del supporto e dell’assistenza clienti. In primo luogo, tutte le informazioni sulle funzionalità sono sempre descritte in modo accurato ed in lingua italiana. Anche la sezione FAQ è ben delineata e finalizzata a rispondere alle domande ricorrenti degli utenti. Qualora volessi invece contattare la società, o un consulente, ecco quali canali puoi utilizzare:

  • chatbot: si tratta di un assistente automatico, disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 (veloce e facilissimo da utilizzare);
  • live chat: con questo sistema è invece possibile interagire in modo specifico e diretto con un team di esperti (dal lunedì al venerdì, per tutta la giornata);
  • ticker: è possibile contattare in qualsiasi momento inviando un ticket con la propria richiesta ed ottenendo una risposta entro massimo 48 ore dall’invio della richiesta di assistenza;
  • WhatsApp: si può utilizzare questo servizio solo nel caso in cui l’utente sia un membro del Club eToro (dispone quindi di un Account Manager dedicato);
  • pagine social: eToro è presente anche sui principali social mondiali, come ad esempio X (ex Twitter), Instagram, Facebook, YouTube e LinkedIn.

Conclusioni e giudizio finale

In conclusione è importante tirare le somme su questo broker così gettonato e allo stesso tempo così diverso dai concorrenti. Sulla base dei punti analizzati è possibile affermare che eToro non manchi di un’offerta valida sotto ogni profilo, eccellendo anche in molti punti. Al di là degli spread non così competitivi e dell’esecuzione degli ordini che potrebbe essere gestita escludendo la parte di market maker, non esiste nessun motivo per scartare eToro dalla lista delle migliori piattaforme di trading online.

Posta la premessa che un servizio perfetto non esiste, sicuramente eToro ha molte più ragioni per essere scelto di alcuni competitors più popolari. La possibilità di usufruire delle integrazioni social non è affatto cosa da poco, sia per chi è alle prime armi (in ottica di formazione) che per chi ha già esperienza e buoni risultati (nella speranza di diventare un Élite Investor). Se vuoi condividere la tua esperienza già vissuta con eToro, o desideri ricevere semplicemente ulteriori informazioni su questa piattaforma, lascia un messaggio qui sotto.

⭐ Sulla base degli stress test effettuati e della recensione stessa, il punteggio finale di eToro ammonta a 9.9 stelle su 10.

FAQ su eToro

Viste le tante domande su eToro che ci avete posto in redazione, abbiamo deciso di rispondere a quelle più interessanti.

eToro è sicuro o truffa?

eToro è un broker per fare trading online sicuro ed affidabile in quanto segue stringenti regole imposte dal massimo ente di controllo che vigila i mercati finanziari in Europa, ESMA, e dispone le migliori 3 licenze per esercitare, ovvero: CySEC, ASIC e FCA.

Quanto costa iniziare con eToro?

Al momento attuale, il deposito minimo su eToro ammonta a 50 euro (somma che puoi decidere sempre di aumentare a tua discrezione e che puoi versare con uno dei tanti sistemi di pagamento messi a disposizione).

Cosa si rischia con eToro?

Quando fai investimenti, qualsiasi metodologia tu decida di utilizzare, la componente della volatilità dei mercati ed il parallelo rischio di perdita, devono sempre essere considerati. Non esistono ad oggi investimenti a rischio zero, ma solo investimenti con rischio più alto, o meno alto.

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 4.7 / 5. Numero voti: 25

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Revisore:

    Alessio Ippolito è giornalista e imprenditore digitale dal 2008, è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., editore proprietario di Giocareinborsa.net di cui ne è il direttore generale. Noto per essere proprietario della popolare testata giornalistica Criptovaluta.it®.

  • Laureato in Economia e Management Internazionale, è attivo nel settore degli investimenti da oltre 5 anni. Nel corso degli anni ha maturato diverse skill su diverse tipologie di asset class, tra cui crypto, guide e recensioni sulle piattaforme di trading online, sistemi di investimento moderni, robot e trading automatico.

12 commenti

  • Ciao ragazzi e complimenti davvero per questa recensione, senza dubbio tra le migliori su etoro che si possono leggere in giro – ho trovato anche alcuni aneddoti spiegati che nemmeno sul loro sito ufficiale è così facile reperire.

    Complimenti all’autore !

    • Ciao Fernando e grazie davvero per i complimenti riposti nei confronti dell’autore di questa recensione – in Giocareinborsa.net abbiam riposto davvero molti sforzi affinchè potessero esser pubblicate recensioni sulle migliori piattaforme di trading in borsa davvero di gran valore, provvedendo ad aggiornarle costantemente in virtù delle caratteristiche e peculiarità dei brokers medesimi.

      saluti

  • Ho gia’ aperto un conto con Etoro, per ora sto provando la piattaforma in modo virtuale e mi sembra molto semplice e intuitiva.
    Prima di aprire un conto reale (ovvero depositare denaro) mi sarebbe piaciuto poter leggere tutte le condicion and terms che si possono trovare nella stessa web di Etoro, purtroppo non cisono in italiano…questo mi lascia un po’ perplesso gia’ che la piattaforma e’ disponibile in varie lingue…
    in ogni modo molto bene la vostra spiegazione.
    Cordiali saluti

    • ciao antonio, grazie mille per il tuo feedback.

      ti consiglio che puoi contattare lo staff di etoro che è al tuo fianco per chiarirti meglio ogni tuo dubbio e credimi, se hanno oltre 17 milioni di iscritti, un motivo ci deve pur essere.

      a presto

  • Complimenti per la recensione veramente ben fatta. Io utilizzo etoro e qui ho trovato tante risposte alle mie domande. Vi chiederei solo di aggiungere una integrazione su come materialmente si opera con i CFD dalla piattaforma. Già mi avete aperto la mente su tanti aspetti. Grazie

    • ciao fabrizio, il suo feedback ci lusinga. In effetti questa nostra recensione su etoro è davvero completa, grazie per la segnalazione. aggiungiamo nei prossimi giorni anche questo paragrafo specifico, in effetti le nostre recensioni sono aggiornate costantemente in modo da garantire a tutti i nostri lettori la massima qualità.

      Buona serata

  • Buon giorno volevo sapere se è possibile utilizzare la piattaforma solamente in versione demo. A livello di curiosità e allo stesso tempo ludico. In maniera gratuita e senza nessun vincolo futuro, con la possibilità di regedere l’iscrizione in qualsiasi momento. Io questo non l’ho letto nella vostra guida che comunque resta ben sviluppata. Grazie Pierpaolo.

    • Ciao Marco, grazie per averci scritto. Dopo aver scelto l’asset sulla piattaforma trading di eToro, devi andare su “Grafici”, dopodichè devi cliccare sull’icona dove vedi disegnato un ingranaggio e lanciare ProChart. A questo punto ti apparirà a schermo una nuova pagina etoro contenente un grafico espanso dove puoi attivare tutte le funzionalità tecniche aggiuntive, tra cui gli avanzati indicatori di trading. Devi quindi cliccare sempre sull’ingranaggio e a seguire la voce “Strumenti”.

    • Buongiorno Tommaso, grazie mille per i complimenti che ci hai fatto in merito alla nostra recensione su eToro. Il nostro obiettivo è proprio quello di aiutare i principianti spiegando loro come funziona il trading di borsa con un linguaggio chiaro e sempre comprensibile.
      Tornaci a leggere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *