Pubblicato il da , - Ultimo aggiornamento il

Le 7 Migliori Azioni per il Futuro 2025 Secondo gli Esperti

Parlare delle migliori azioni per il futuro, secondo gli esperti, significa parlare di titoli azionari associati a società che, presentando piani industriali interessanti e ricchi di novità, vanno essenzialmente alla ricerca di soddisfazioni sia sotto l’aspetto azionario che sotto quello aziendale. Il 2025 potrebbe rappresentare l’anno di svolta di molti settori e noi, che amiamo stare sempre sul pezzo, abbiamo chiesto ai nostri analisti quali potrebbero essere i titoli più esplosivi per il futuro, ossia per l’avvenire.

Tutto ciò anche per insidiare in te quella giusta curiosità di chi, munito degli giusti strumenti analitici, può certamente essere in grado di fare le proprie previsioni, individuare le possibili migliori azioni per il futuro e piazzare successivamente la sua strategia a mercato. Strategia che, come ricorderemo con parole semplici, puoi sempre gestire tramite le migliori piattaforme di trading online, come FP Markets, anche partendo da una comoda demo a costo zero e senza nessuna scadenza.

➡️ Clicca qui per registrarti GRATIS su FP Markets

🔯 Migliori azioni per il futuroScore
Leonardo9.4
Albemarle9.3
Navigator Holdings9.2
Nvidia9.1
First Solar8.9
Schlumberger Limited8.7
BPER Banca8.4
Migliori azioni per il futuro

1. Leonardo

👜 Borsa di quotazione:BIT
🏷️ Ticker:LDO
📍 Sede:Italia
📈 Prospettive per il futuro:⬆️ (7.7 su 10)

Leonardo, leader nel settore aerospaziale, difesa e sicurezza, si sta concentrando sulla digitalizzazione e sostenibilità delle sue attività. Il piano industriale mira a potenziare l’adozione di tecnologie avanzate, come intelligenza artificiale e big data, per migliorare l’efficienza operativa. Uno degli obiettivi chiave è ampliare la presenza nel mercato internazionale, con particolare attenzione agli Stati Uniti e al Medio Oriente. La società sta anche investendo in progetti per la sicurezza informatica, un settore in rapida crescita.

Parere dell’esperto 🖊️

La società prevede di aumentare la quota di ricavi derivante dai servizi post-vendita, una fonte stabile e ricorrente. Con il lancio di nuovi prodotti, come radar di ultima generazione, si punta ad ottenere una crescita stabile. L’attenzione alle esigenze della difesa moderna la rende un’opzione interessante per il futuro. Apre la lista delle possibili migliori azioni per il futuro.

2. Albemarle

👜 Borsa di quotazione:NYSE
🏷️ Ticker:ALB
📍 Sede:Charlotte, Stati Uniti
📈 Prospettive per il futuro:⬆️ (7.5 su 10)

Albemarle è un leader globale nella produzione di litio, un materiale essenziale per le batterie dei veicoli elettrici. Il suo piano industriale prevede un aumento significativo della capacità estrattiva, con nuovi impianti in Australia e Cile. L’azienda sta diversificando il portafoglio di prodotti per includere tecnologie innovative per batterie a lunga durata. Uno degli obiettivi principali è migliorare l’efficienza dei processi di estrazione, utilizzando metodi più sostenibili e meno impattanti per l’ambiente. Albemarle punta a collaborare con i maggiori produttori di veicoli elettrici.

Parere dell’esperto 🖊️

La società intende incrementare gli investimenti in ricerca e sviluppo per mantenere una posizione di leadership nel settore delle batterie. Il focus su ESG (Environment, Social, Governance) rafforza la sua attrattiva per gli investitori. Inoltre, sta sviluppando tecnologie per il riciclo delle batterie, un segmento in crescita.

3. Navigator Holdings

👜 Borsa di quotazione:NYSE
🏷️ Ticker:NVGS
📍 Sede:Regno Unito
📈 Prospettive per il futuro:⬆️ (7.3 su 10)

Navigator Holdings, leader nel trasporto di gas liquefatti, si distingue per il suo piano orientato alla decarbonizzazione delle operazioni navali. La società prevede di modernizzare la flotta introducendo navi alimentate a combustibili alternativi come GNL e ammoniaca. Inoltre, si stanno sviluppando soluzioni logistiche più efficienti per ridurre il consumo energetico e le emissioni. Il programma include l’espansione verso nuove rotte strategiche, aumentando la penetrazione in mercati asiatici in forte crescita. Navigator Holdings sta anche diversificando i servizi.

Parere dell’esperto 🖊️

Gli investimenti in sostenibilità e sicurezza offrono un vantaggio competitivo. Con una forte domanda di trasporto di gas specializzato, l’azienda è ben posizionata per capitalizzare sulle opportunità del mercato globale. Questo approccio proattivo rende Navigator una delle potenziali migliori azioni per il futuro.

4. Nvidia

👜 Borsa di quotazione:NASDAQ
🏷️ Ticker:NVDA
📍 Sede:Santa Clara, Stati Uniti
📈 Prospettive per il futuro:⬆️ (7.2 su 10)

Nvidia, gigante nel settore dei semiconduttori, continua a rivoluzionare il mondo dell’intelligenza artificiale e del gaming. Il progetto per l’avvenire si concentra sull’espansione delle applicazioni dei suoi GPU, che le permette di puntare su settori emergenti come data center e automazione industriale. L’azienda sta investendo pesantemente nello sviluppo di supercomputer per l’AI, collaborando con leader tecnologici globali. Un altro obiettivo chiave è consolidare la posizione nel mercato automobilistico, sviluppando chip per veicoli autonomi.

Parere dell’esperto 🖊️

L’attenzione verso soluzioni scalabili e sostenibili è centrale, con una crescente adozione di pratiche green nei processi produttivi. L’espansione nei settori del metaverso e della simulazione virtuale rappresenta un ulteriore pilastro di crescita.

5. First Solar

👜 Borsa di quotazione:NASDAQ
🏷️ Ticker:FSLR
📍 Sede:Tempe, Stati Uniti
📈 Prospettive per il futuro:⬆️ (7.1 su 10)

First Solar è un leader globale nel settore dell’energia rinnovabile, con un programma innovativo, focalizzato sull’espansione della capacità produttiva di moduli solari avanzati. L’azienda sta costruendo nuovi impianti negli Stati Uniti e in Asia per soddisfare la crescente domanda. Un aspetto distintivo è l’impegno nell’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale, favorendo la sostenibilità dell’intera filiera. First Solar punta ad integrare tecnologie per migliorare l’efficienza energetica dei moduli, riducendo al contempo i costi di produzione.

Parere dell’esperto 🖊️

La società sta collaborando con governi e utility per accelerare l’adozione di energia pulita in tutto il mondo. L’espansione dei contratti a lungo termine con produttori di energia indipendenti garantisce stabilità sotto molti punti di vista. Con l’attenzione alla riduzione delle emissioni globali, è tra i principali leader.

6. Schlumberger Limited

👜 Borsa di quotazione:NYSE
🏷️ Ticker:SLB
📍 Sede:Houston, Stati Uniti
📈 Prospettive per il futuro:⬆️ (6.7 su 10)

Schlumberger, colosso nei servizi per l’industria petrolifera, si sta trasformando con un piano per il futuro incentrato sull’energia sostenibile. L’azienda sta sviluppando tecnologie innovative per l’estrazione di petrolio e gas con un impatto ambientale ridotto. Inoltre, è in atto una transizione verso i servizi di energia geotermica, un’area con potenziale di crescita significativo. Sta altresì collaborando con partner globali per sviluppare soluzioni di cattura e stoccaggio del carbonio.

Parere dell’esperto 🖊️

L’azienda prevede anche di investire in sistemi di digitalizzazione avanzata per migliorare l’efficienza dei processi e ridurre i costi. La diversificazione delle attività verso le energie rinnovabili è un pilastro strategico. Con l’aumento della domanda globale di energia, la capacità di adattamento di Schlumberger la rende un’opzione resiliente.

7. BPER Banca

👜 Borsa di quotazione:BIT
🏷️ Ticker:BPE
📍 Sede:Italia
📈 Prospettive per il futuro:⬆️ (6.8 su 10)

BPER Banca, chiude la classifica delle ipotetiche migliori azioni per il futuro (in questo caso italiane). Si sta reinventando con obiettivi volti a rafforzare la digitalizzazione e migliorare l’esperienza del cliente. La banca punta a diventare leader nei servizi bancari digitali, attraverso l’adozione di tecnologie all’avanguardia come l’intelligenza artificiale e i big data. Uno dei pilastri del piano è l’espansione della gamma di prodotti di risparmio gestito e consulenza finanziaria. Intende inoltre rafforzare la propria posizione nel mercato delle PMI, con prodotti su misura per il credito aziendale.

Parere dell’esperto 🖊️

L’efficientamento dei costi operativi e la riduzione degli NPL (Non Performing Loans) sono altri obiettivi strategici. La banca sta anche investendo in pratiche sostenibili, come il finanziamento di progetti green. Rappresenta un possibile titolo da tenere sott’osservazione.

Come si investe nelle azioni per il futuro?

Per te che vuoi investire sulle potenziali migliori azioni per il futuro, abbiamo preparato un paragrafo semplice e che ti permetterà, seguendo pochi punti, di capire come procedere in modo autonomo sul mercato. In linea generale, devi sapere che per puntare su questo segmento hai due possibilità. La prima si basa sull’acquisto di azioni per il futuro reali, agendo quindi sul mercato azionario diretto (possesso fisico dell’azione e potenziale godimento dei dividendi, qualora venissero proposti dall’azienda).

Con questa modalità, è chiaro che potrai agire solamente al rialzo (acquistare e successivamente vendere il titolo, sperando in un aumento di prezzo). Il secondo sistema, si basa invece sul trading CFD, con contratti per differenza. Puoi in questo caso agire sia al rialzo (con opzioni di acquisto), sia al ribasso (con opzioni di vendita allo scoperto). Non possiedi quindi alcuna azione reale e non puoi, di contro, ottenere dividendi. Le azioni per il futuro si mostrano spesso valide per strategie cassettiste (di conservazione).

Ecco, in pochi step, il processo operativo per investire in azioni per il futuro:

  1. seleziona accuratamente un broker professionale e procedi con la registrazione caricando i tuoi dati (nome, indirizzo di posta elettronica e cognome);
  2. verifica l’identità tramite la procedura KYC ed immetti un deposito minimo, con uno dei tanti sistemi di deposito presenti sulla piattaforma;
  3. cerca le potenziali migliori azioni per il futuro, seguendo le tue analisi e le tue strategie, valutando il trend sul grafico in live;
  4. stabilisci la modalità di investimento e procedi con le tue scelte operative.

➡️ Clicca qui per accedere al listino azionario

Dove comprare le migliori azioni per il futuro?

Non ci stancheremo mai di ricordarlo: per investire e comprare le possibili migliori azioni per il futuro, hai necessariamente bisogno di affidarti ad un buon broker. Cosa significa? Significa considerare solamente piattaforme che hanno ottenuto reali licenze da un ente europeo (come ad esempio FCA, o CySEC), che dispongono di una gestione delle funzionalità basic (adatta anche a chi è alle prime armi) e che integra un buon numero di servizi accessori (conto demo gratuito, assistenza, percorsi formativi a costo zero, bassi spread ed alto numero di titoli azionari, valido per la diversificazione).

Migliori azioni per il futuro - previsioni
Migliori azioni per il futuro – previsioni

Ecco subito le migliori piattaforme per investire in azioni per il futuro:

Come scegliere le migliori azioni per il futuro

Non è ovviamente semplice selezionare le migliori azioni per il futuro, soprattutto in un contesto attuale, costernato da fattori che potrebbero far salire, o scendere il prezzo dei titoli quotati sulle principali Borse mondiali. Esistono in ogni caso alcuni aspetti che gli esperti prendono sempre in esame e che è bene conoscere per progredire con le tue analisi di scelta:

  • valutazione dei catalizzatori finanziari: il primo aspetto, riguarda lo studio complessivo della salute aziendale, tramite la valutazione dei cosiddetti dati di bilancio (indebitamento, ricavi, utili, fatturato, rapporto prezzo/utili, utile per azione e così via) – un’azienda in salute può aver più risorse per il futuro;
  • valutazione del settore di appartenenza: considera sempre l’andamento del settore associato al titolo che vuoi analizzare, valutando anche la posizione del gruppo quotato sotto l’aspetto della quota di mercato (studiando anche i competitor);
  • presenza dei dividendi: se sei interessato alle cedole, ossia a potenziali rendimenti passivi, valuta con attenzione il rendimento da dividendo, tramite l’indicatore dividend yield;
  • opinioni e sentiment del mercato: conoscere i pareri di altri esperti ti permette di avere a disposizione molte più informazioni, anche sulla valenza degli acquirenti e venditori (che possono influire sulla domanda ed offerta di mercato).

Azioni per il futuro: previsioni

Procedere con le previsioni sulle azioni per il futuro significa utilizzare una combinazione di analisi, volta ad ottenere possibili target price, ossia obiettivi e stime di prezzo su un determinato titolo azionario. Attività che risulta fondamentale e che si associa, o meglio – va di pari passo – con l’analisi di scelta che abbiamo indicato in precedenza (mai procedere alla cieca e senza fondamenti).

I nostri analisti, hanno stilato alcuni punti chiave da poter tenere a mente per l’analisi previsionale sulle azioni per il futuro:

  • studio dei segnali tramite l’analisi tecnica: gli analisti considerano sempre l’uso combinato di più indicatori ed oscillatori di trading, per avere dati sul trend dell’asset, anche in associazione a livelli di supporto, resistenza, ipercomprato ed ipervenduto;
  • studio delle notizie e degli ultimi approfondimento: si tratta essenzialmente dell’analisi fondamentale, che oltre a considerare le news influenti (che potrebbero muove il valore delle azioni per il futuro considerate) e dei dati di bilancio più significativi per l’avvenire;
  • studio delle grandi banche d’affari: grazie al loro team di professionisti, dispongono di una serie di strumenti molto più aggiornati ed i loro target price sulle azioni per il futuro possono sempre essere valutate, nel computo complessivo delle proprie personali attività di ricerca;
  • progetti per l’avvenire: leggi attentamente i cosiddetti piani industriali, i quali contengono informazioni chiave su ciò che il gruppo quotato ha intenzione di proporre, anche per cercare di crescere (sia sotto l’aspetto borsistico che aziendale).
Considerazione dell’esperto sulle previsioni azioni per il futuro 📈

Parlando di previsioni sulle azioni per il futuro, non dimenticare mai di analizzare il cosiddetto Equity Value, ossia il valore effettivo stimato dell’azienda. Quando gli esperti notato che l’Equity Value è inferiore rispetto al prezzo reale (di mercato) del titolo, allora lo considerano molte volte potenzialmente sottovalutato e sottostimato.

Investire in azioni per il futuro conviene?

Non è ovviamente possibile dire con certezza se comprare ed investire su azioni per il futuro conviene, oppure no. Devi essere tu stesso, tramite gli studi e tutti gli accorgimenti indicati a capire se questo investimento può essere attualizzato, o se è più opportuno focalizzarsi su altre tipologie di titoli azionari. In ogni caso, quello che possiamo indicare in questa sede, sono i possibili punti a favore e quelli contrari.

👍 Punti a favore:👎 Punti contrari:
Le aziende che propongono piani industriali per il futuro risultano spesso innovative.Risulta molto difficile studiare e fare previsioni sulle azioni per il futuro, anche per un esperto del settore.
Esistono diversi sistemi per poter puntare su questo comparto azionario, come visto in precedenza.Il rischio di perdita di capitali, associato alla volatilità ed imprevedibilità del mercato, deve sempre essere considerato.
Alcune azioni per il futuro, se analizzate correttamente, potrebbero mostrarsi sottostimate rispetto al loro Equity Value.Scegliendo azioni per il futuro da dividendo, non è detto che la società decida di mantenere la sua politica anche nell’avvenire.
La presenza di molti settori misti, permette agli investitori di attuare possibili strategie di diversificazione.Esistono molti fattori critici nel contesto attuale, sia in Europa che nel resto del mondo.
Punti a favore e punti contrati di investire in azioni per il futuro

Conclusioni

Con questo approfondimento abbiamo parlato delle migliori azioni per il futuro: concetto che rappresenta ovviamente una provocazione e che indica aziende che hanno saputo presentare progetti per l’avvenire interessanti sotto molti punti di vista. Sotto l’aspetto borsistico, anche grazie ai vari input e strumenti che ti abbiamo fornito, spetta a te stabilire quali titoli azionari rientrano potenzialmente in questa categoria ed in che modo attuare la strategia. Considera, qualora non ti sentissi pronto, la possibilità di iniziare con un conto demo illimitato, tramite i broker proposti.

FAQ

Rispondiamo, in modo molto rapido e concreto, alle domande frequenti sulle azioni per il futuro.

Su quali azioni investire per il futuro?

Ad oggi esistono molti settori emergenti e l’obiettivo degli investitori dovrebbe essere quello di individuare sul mercato titoli solidi, potenzialmente pronti ad esplodere e possibilmente sottovalutati dal mercato.

Quali sono le migliori azioni cassettiste per il futuro?

Non è possibile stabilire con certezza quali potrebbero essere le migliori azioni per il futuro cassettiste. Tra gli asset esaminati dagli esperti, troviamo: Nvidia, Albemarle, BPER Banca, e First Solar.

Investire in azioni per il futuro ha rischi?

Sì, così come tutte le altre tipologie di azioni, anche investire sulle azioni per il futuro comporta diversi rischi, tra cui la presenza dell’imprevedibilità e volatilità di mercato.

Altre guide correlate

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 3

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Revisore:

    Laureato in Economia e Management Internazionale, è attivo nel settore degli investimenti da oltre 5 anni. Nel corso degli anni ha maturato diverse skill su diverse tipologie di asset class, tra cui crypto, guide e recensioni sulle piattaforme di trading online, sistemi di investimento moderni, robot e trading automatico.

  • Alessio Ippolito è giornalista e imprenditore digitale dal 2008, è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., editore proprietario di Giocareinborsa.net di cui ne è il direttore generale. Noto per essere proprietario della popolare testata giornalistica Criptovaluta.it®.