Pubblicato il da Alessio Ippolito, Francesco Galella
Le 7 Migliori Azioni Russe da Comprare 2025: Parla l’Esperto
Le Borse estere continuano ad attirare l’attenzione e sempre più investitori si stanno chiedendo se ad oggi convenga investire sulle migliori azioni russe da comprare, per cercare di strutturare un portafoglio valido, diversificato e potenzialmente orientato al profitto. Aspetti che devono tuttavia essere valutati con estrema cura ed attenzione, soprattutto in un contesto di mercato ancora così instabile, con una guerra in corso contro l’Ucraina che non sembra – almeno per adesso – mostrare barlumi di tregua. Condizioni che necessitano approfondimenti mirati, assieme ai nostri esperti.
Abbiamo quindi deciso di strutturare una guida dall’alto valore informativo, non focalizzata solamente sulla classifica, ma che ti permetterà anche di ottenere strumenti di ultima generazione per poter analizzare il mercato, studiare le possibili previsioni ed investire sulle potenziali migliori azioni russe da comprare, in modo completamente autonomo. Il consiglio iniziale? Partire con un account dimostrativo aperto su un broker di alta gamma, come ad esempio FP Markets, che ti permette anche di investire in azioni a partire da appena 100 euro.
➡️ Clicca qui per accedere al listino azioni russe
🌍 Migliori azioni russe | ⭐ Score |
Serbank | 9.7 |
Gazprom | 9.6 |
Novatek | 9.4 |
Polus | 9.2 |
Rusal | 8.9 |
MKB | 8.8 |
Corp. VSMPO-AVISMA | 8.5 |
⬇️ Broker selezionati per investire in azioni russe ⬇️
1. Serbank
🏷️ Ticker: | SBER |
💰 Performance ad 1 anno (attualmente): | +5,71% |
📍 Borsa valori: | Mosca – Russa |
📈 Previsioni: | ⬆️ (7.5 su 10) |
Iniziamo il nostro percorso con Serbank, che apre la classifica delle potenziali migliori azioni russe da comprare. Si tratta della maggiore istituzione finanziaria russa, con un portafoglio molto vasto di servizi bancari sia per clienti retail che corporate. Nata nel XIX secolo, è ad oggi un concreto punto di riferimento nel segmento fintech. Il governo possiede una quota molto significativa della banca e questo ne influenza in modo massiccio anche le strategie. La digitalizzazione è una delle sue maggiori direttrici di crescita, assieme ad investimenti mirati nel settore dell’intelligenza artificiale.
Commento dell’esperto in azioni 👔
La solida posizione patrimoniale le consente di affrontare le sfide geopolitiche con resilienza. Nel settore dei pagamenti digitali, la banca ha sviluppato soluzioni competitive. La continua evoluzione dell’ecosistema finanziario la rende un attore imprescindibile dell’economia russa.
2. Gazprom
🏷️ Ticker: | GAZP |
💰 Performance ad 1 anno (attualmente): | +6,14% |
📍 Borsa valori: | Mosca – Russa |
📈 Previsioni: | ⬆️ (7.4 su 10) |
Gazprom è il gigante energetico russo, altamente specializzato nell’estrazione, nella produzione ed anche nella distribuzione di gas naturare (uno dei segmenti di maggiore interesse per la Russia). Dispone effettivamente di enormi riserve sotto il suo controllo ed è per questo che rappresenta uno dei maggiori fornitori mondiali, anche in altri territori strategici, come ad esempio l’Europa e l’Asia. Tra i gasdotti più famosi, possiamo ricordare Nord Stream e Power of Siberia. Nel corso degli ultimi anni ha esteso il suo modello di business, concentrandosi anche su operazioni petroliere e di produzione elettrica.
Commento dell’esperto in azioni 👔
La sua posizione di monopolio nel mercato russo le garantisce una stabilità significativa. Il gruppo mantiene accordi strategici con paesi asiatici per compensare eventuali restrizioni nei mercati occidentali. Nonostante le sfide globali, resta una delle aziende più influenti nel settore delle risorse naturali.
3. Novatek
🏷️ Ticker: | NVTK |
💰 Performance ad 5 anni (attualmente): | +27,57% |
📍 Borsa valori: | Mosca – Russa |
📈 Previsioni: | ⬆️ (7.3 su 10) |
Novatek è il primo produttore indipendente di gas naturale in Russia, focalizzato sull’estrazione e sulla liquefazione del gas per l’esportazione. Contrariamente del gigante statale Gazprom, ha adottato un modello di business più flessibile e orientato all’innovazione. L’azienda ha investito pesantemente in infrastrutture per la produzione di gas naturale liquefatto (GNL), con progetti chiave come Yamal LNG e Arctic LNG. Il suo accesso a riserve ricche e a basso costo le conferisce un vantaggio competitivo nel mercato globale. Con una forte espansione verso i mercati asiatici, mira a ridurre la dipendenza dalle rotte tradizionali europee.
Commento dell’esperto in azioni 👔
L’azienda ha attratto investitori internazionali, rafforzando la sua posizione finanziaria nonostante le sanzioni. La sostenibilità è un pilastro strategico, con l’obiettivo di ridurre le emissioni nella produzione e nel trasporto del gas.
4. Polus
🏷️ Ticker: | PLZL |
💰 Performance ad 1 anno (attualmente): | +75,42 |
📍 Borsa valori: | Mosca – Russa |
📈 Previsioni: | ⬆️ (7.2 su 10) |
Procediamo con Polus, ossia una delle maggiori compagnie minerarie russe, che ad oggi rappresenta un concreto pilastro nell’estrazione e nella lavorazione dell’oro. Nata negli anni novanta, si è presto affermata per via delle sue ricche miniere gestite, in Estremo Oriente ed in Siberia. Grazie all’utilizzo di nuove tecnologie cerca sempre di migliorare i suoi processi di lavorazione, anche se le oscillazioni dell’oro – molto spesso – influenzano in parte il suo andamento in Borsa. La società continua in ogni caso, anno dopo anno, ad investire in esplorazione e sviluppo, in modo da aumentare le sue riserve sfruttabili. Cerca altresì di minimizzare il consumo di risorse, soprattutto sotto l’aspetto idrico.
Commento dell’esperto in azioni 👔
La diversificazione geografica delle sue attività riduce il rischio di concentrazione produttiva. La crescente domanda di metalli preziosi rafforza la sua competitività nel lungo termine.
5. Rusal
🏷️ Ticker: | RUAL |
💰 Performance ad 1 anno (attualmente): | +18,28 |
📍 Borsa valori: | Mosca – Russa |
📈 Previsioni: | ⬆️ (7.0 su 10) |
Rusal è uno dei maggiori (al momento attuale) produttori mondiali di alluminio, con un’integrazione verticale che copre l’intero processo produttivo, dalla bauxite, fino al metallo finito. L’azienda si eleva rispetto alla concorrenza per l’adozione di tecnologie innovative, finalizzate al miglioramento energetico ed a favore della sostenibilità. Il mercato dell’alluminio è altamente ciclico, ma la crescente domanda per applicazioni industriali e green supporta la sua espansione. Rusal ha investito in processi a basse emissioni di carbonio, posizionandosi come leader nella produzione di alluminio “verde”.
Commento dell’esperto in azioni 👔
Le sue operazioni globali includono impianti in Europa, Asia e Africa, garantendo una distribuzione strategica delle risorse. L’azienda è stata soggetta a pressioni geopolitiche e sanzioni, ma ha mantenuto la propria rilevanza attraverso strategie di adattamento. Entra di diritto tra le potenziali migliori azioni russe da comprare.
6. MKB
🏷️ Ticker: | CBOM |
💰 Performance ad 1 anno (attualmente): | +25,88% |
📍 Borsa valori: | Mosca – Russa |
📈 Previsioni: | ⬆️ (6.8 su 10) |
MKB, ossia Credit Bank of Moscow, è una delle più grandi banche commerciali della Russia, altamente specializzata in servizi sia per le imprese che per le istituzioni finanziarie. Dispone di un modello di business molto ampio, che le ha permesso di scalare rapidamente le classifiche mondiali delle migliori banche al mondo. Mette a disposizione soluzioni su misura per piccole, medie e grandi imprese, rappresentando un attore chiave anche per i piccoli risparmiatori. L’istituto ha attratto investimenti esteri grazie alla sua stabilità finanziaria e alla trasparenza gestionale. Le operazioni internazionali sono in crescita, con particolare attenzione ai mercati asiatici.
Commento dell’esperto in azioni 👔
MKB sta rafforzando il proprio ruolo nel panorama bancario russo con una visione orientata alla digitalizzazione e alla crescita sostenibile. Le sfide portate dal contesto attuale non possono tuttavia essere dimenticate e richiederanno strategie oculate da parte del gruppo.
7. Corp. VSMPO-AVISMA
🏷️ Ticker: | VSMO |
💰 Performance ad 1 anno (attualmente): | +2,96% |
📍 Borsa valori: | Mosca – Russa |
📈 Previsioni: | ⬆️ (6.3 su 10) |
VSMPO-AVISMA è il principale produttore mondiale di titanio e fornitore strategico per settori ad alta tecnologia come aerospaziale, difesa e medicale. Con un’integrazione verticale che copre l’intera filiera produttiva, dall’estrazione delle materie prime alla lavorazione avanzata, l’azienda garantisce un elevato controllo sulla qualità. La compagnia collabora con giganti globali dell’aviazione, tra cui Boeing e Airbus, grazie alla sua capacità di offrire leghe di titanio altamente performanti. La domanda di titanio è in costante crescita per applicazioni leggere e resistenti alla corrosione, posizionando VSMPO-AVISMA come leader indiscusso.
Commento dell’esperto in azioni 👔
Le sue strutture produttive all’avanguardia consentono una lavorazione precisa e innovativa, essenziale per i settori più esigenti. Il gruppo ha ampliato la propria rete di distribuzione per rafforzare la presenza sui mercati internazionali. Nonostante le tensioni geopolitiche, mantiene solidi rapporti commerciali con clienti strategici in Europa, Asia e Nord America
Come si investe nelle azioni russe?
Se hai deciso di investire in azioni russe, allora hai due possibili strade da percorrere. Da una parte abbiamo l’acquisto diretto, che ti permette di puntare in modo reale sul titolo azionario e di conservarlo all’interno del tuo portafoglio (anche per strategie a lungo termine, ossia cassettiste). Un sistema storico, che permette altresì di ottenere potenziali ed eventuali dividendi, qualora la società decida di erogarli. In secondo luogo, puoi optare per il trading online su CFD.
Chiamati in gergo tecnico contratti per differenza, sono strumenti derivati che permettono di aprire posizioni al rialzo, oppure al ribasso. Nello specifico, si potrà aprire una posizione di acquisto, ipotizzando una crescita di valore dell’asset, oppure una posizione di vendita allo scoperto, ipotizzando una diminuzione di prezzo. Non potrai ottenere in questo caso dividendi, ma la doppia chance operativa e l’assenza di costi fissi (si applicano solo bassi spread) è un vantaggio da dover considerare.
Ecco una rapida guida step by step su come investire in azioni russe:
- registrati su un broker solido e che permetta di accedere al listino dei titoli quotati su Borsa di Mosca (azioni russe);
- dopo la verifica dell’identità procedi con il caricamento di un deposito iniziale, che può partire anche da appena 100 euro;
- cerca le azioni russe che ti interessano e valutale sui loro rispettivi grafici in tempo reale;
- stabilisci la quantità e procedi con l’attuazione della strategia, tenendo successivamente sott’occhio il portafoglio.
➡️ Vai qui per accedere al listino azioni russe
Dove comprare le migliori azioni russe?
Contrariamente da quanto si pensi, non è semplice individuare i broker che ti permettono di comprare le migliori azioni russe. In un settore costernato da scam e da sistemi truffaldini, prestare massima attenzione è davvero d’obbligo. Per questo motivo, aiutati da un team di valutatori esperti, abbiamo condotto un’accurata indagine di mercato, che ci ha permesso di scegliere solamente operatori top di gamma ed ovviamente validi per questo tipo di investimento sulla Borsa russa.
Ogni piattaforma ti permette di iniziare senza alcun impegno tramite un ottimo account demo. Si tratta di una simulazione senza obbligo di deposito iniziale, valida per testare le funzionalità proposte ed anche le proprie strategie. Ancora, rappresentano tutti operatori regolamentati e con reali licenze, utilizzabili sia dal computer che tramite dispositivo mobile (sia per device iOS che per device Android).
Vediamo la lista dei migliori broker per comprare azioni russe:
Metodologia per scegliere le migliori azioni russe
Gli analisti che vanno alla ricerca delle migliori azioni russe da comprare, utilizzano sempre approcci analitici combinati e metodologie ferree, come quelle attuate dal nostro team di valutatori. Questo ti permette di procedere con una determinata logica di base e di effettuare un primo screening al vasto numero di titoli quotati sulla Borsa di Mosca. Gli aspetti da dover valutare sono tuttavia numerosi. Scopriamo i più rilevanti:
- salute complessiva delle aziende: gli esperti tengono sempre traccia dei principali catalizzatori e delle voci presenti nel bilancio, per valutare gli utili, i ricavi, il rapporto P/U, la presenza di eventuali indebitamenti, gli scostamenti del Cash Flow e molto altro ancora;
- sviluppo dell’economia russa: in linea generale, l’economia di Mosca (più in generale della Russia) è stata sempre molto forte, anche se con l’avvento della guerra e l’arrivo delle sanzioni da parte di altri Stati, anche questa nazione ha iniziato ad avere alcune difficoltà;
- focalizzazione sui settori forti: ogni Stato è forte in determinate nicchie di mercato e per la Russia è possibile focalizzarsi su titoli azionari leader di settore, nel campo dell’industria, della tecnologia, ma soprattutto dell’energia (sia green che di origine fossile);
- presenza di dividendi: se il tuo obiettivo è quello di ottenere possibili rendimenti passivi dall’acquisto di azioni russe, allora devi focalizzarti su titoli da dividendo, studiano dividend yield, periodo di erogazione e sostenibilità della società sotto l’aspetto della liquidità;
- piani industriali: la presenza di strategie per l’avvenire ben delineate, con nuovi programmi per potenziare il business, mette spesso in luce la presenza di un gruppo che sta cercando di crescere e che non vuole arrestare la sua corsa.
Azioni russe: previsioni
Siamo spesso portati a pensare che una buona ricerca sia sufficiente per poter piazzare un investimento. La realtà dei fatti è tuttavia completamente differente, perché oltre alla corretta metodologia di ricerca, è fondamentale soffermarsi anche sulle potenziali previsioni sulle migliori azioni russe da comprare. Studi che ti permettono di ottenere possibili obiettivi di prezzo (si diversi orizzonti temporali), da poter utilizzare per approcciarti al mercato in modo logico e pensato.

Vediamo, secondo gli esperti, su cosa focalizzarsi per l’analisi previsionale su azioni russe:
- sentiment del mercato: studiare cosa pensano e quali strategie stanno adottando gli altri investitori, è cruciale – anche perché le loro scelte possono avere un impatto importante sulla domanda ed offerta di mercato, influenzando in modo parallelo anche il prezzo dei titoli in Borsa;
- analisi tecnica: si focalizza sull’utilizzo di indicatori, pattern, figure geometriche ed oscillatori, per cercare di ottenere reali segnali operativi dall’analisi del trend (ad oggi esistono molti strumenti tecnici automatici, proposti direttamente dai migliori broker);
- studio delle notizie: essendo la Russia un territorio ad oggi al centro dell’attenzione per via della guerra, tutte le notizie positive (o negative), possono spesso avere impatti sul mercato e quindi modulare anche i prezzi delle grandi aziende quotate in Borsa;
- analisi fondamentale: ci si basa in questo caso sulle notizie, news ed approfondimenti legati nello specifico ai gruppi russi quotati, che possono avere impatti rialzisti, o ribassisti, sul trend del proprio titolo di interesse;
- valutazione dell’equity value: gli analisti, usano spesso confrontare l’equity value con il prezzo effettivo di mercato (se il primo è superiore al secondo, allora ci si potrebbe trovare in una situazione di sottostima – di sovrastima nel caso opposto).
Indicazione dell’analista su previsioni azioni russe 📈
Quando ti avvicini a studi questo calibro, per cercare di fare previsioni sulle azioni russe, non dimenticare mai di adocchiare i target price e le stime di prezzo degli analisti, i quali hanno spesso molti più strumenti di studio per poter valutare un titolo. Utilizzali in associazione ai tuoi studi, in modo da avere più informazioni di partenza.
Investire nelle migliori azioni russe conviene?
Nonostante la forza e la storicità della Russia, considerato il contesto attuale, risulta sempre molto complicato cercare di capire se comprare ed investire nelle migliori azioni russe conviene, oppure no. Risulta, mai come in questo caso opportuno, andare quindi alla ricerca dei possibili punti a favore e dei potenziali punti contrari (mostrati in basso in tabella).
👍 Punti a favore: | 👎 Punti contrari: |
Sviluppo dei settori emergenti: la Russia è ad oggi leader in molti mercati interessanti. | Tensioni geopolitiche: la presenza della guerra in Ucraina rappresenta un punto di debolezza. |
Presenza dei dividendi: molte azioni russe permettono di ottenere anche cedole periodiche (solo acquisto diretto). | Rischio di perdita: la volatilità dei titoli ricorda sempre la possibilità di poter perdere i capitali. |
Crescita della classe media: la crescita del reddito medio dei consumatori potrebbe dar manforte a molti settori. | Politiche regolatorie incerte: gli interventi del governo non sempre sono in linea con aspetti etici. |
Modalità di investimento: esistono ad oggi diversi sistemi per poter puntare su questa asset class. | Flessione economica: la Russia non è più ai vertici in molti settori ove prima primeggiava. |
Conclusioni
Noi di Giocareinborsa.net siamo da sempre alla ricerca di nuove asset class da proporre ai nostri cari lettori, puntando sempre molto sugli aspetti informativi (che sono ciò che ci caratterizzano ormai da diversi anni). Insieme ai nostri analisti, con più di 10 anni di esperienza nel settore, ti abbiamo fornito spunti validi ed utili, per poter avviare tue analisi, tue previsioni e successivamente per investire nelle migliori azioni russe da comprare in modo autonomo (anche iniziando test su eventuali account demo).
FAQ
Vediamo alcune domande ricorrenti sulle migliori azioni russe.
Quali sono le migliori azioni russe da comprare?
Basandoci sugli studi condotti dagli esperti e sulle loro valutazioni accurate di mercato, tra le potenziali migliori azioni russe da comprare possiamo citare: Serbank, Gazprom, Novatek, Polus, Rusal, MKB ed anche Corp. VSMPO-AVISMA.
Come posso acquistare azioni russe?
Se vuoi acquistare azioni russe puoi procedere con l’acquisto diretto del titolo, che ti permette di ottenere i titoli in modo reale, oppure procedere con il trading CFD (tramite strumenti derivati), per aprire posizioni al rialzo, oppure al ribasso.
Dove investire in azioni russe oggi?
Se hai deciso di investire in azioni russe oggi, puoi utilizzare una delle migliori piattaforme di investimento online, come ad esempio i broker FP Markets, Capital.com e Trade.com.
Guide su altre azioni geografiche: