Pubblicato il da Alessio Ippolito, Francesco Galella - Ultimo aggiornamento il
Migliori Azioni Semiconduttori: La Top 7 del 2025
Hai mai sentito parlare delle migliori azioni semiconduttori? Si tratta di titoli di aziende legate, in modo diretto, o trasversale, alla produzione di microchip, o altre componenti elettroniche, fondamentali nel settore tecnologico. Con questo approfondimento mirato facciamo chiarezza su questa tipologia di asset class, proponendo uno studio completo sullo stato attuale di questa industria in forte crescita.
L’analisi sarà basata sullo studio dei dati di bilancio, indicatori tecnici e prospettive future (ossia i piani industriali delle rispettive società). Tutto questo per permetterti di ottenere una vera e propria classifica con le potenziali migliori azioni del settore semiconduttori. Valuteremo inoltre le raccomandazioni degli esperti, i possibili target price e le eventuali previsioni sui titoli.
Dove investire? Diciamo subito che per puntare su questo settore hai bisogno necessariamente di un buon broker online, come ad esempio FP Markets. Ti permette di accedere ad un listino di asset completo ed aggiornato, con grafici in tempo reale e strumenti analitici. Per prendere dimestichezza, puoi partire comodamente da un conto demo (anche su smartphone), senza nessun vincolo di tempo.
➡️ Clicca qui per investire in azioni semiconduttori
📟 Migliori Azioni semiconduttori | ⚖️ Valutazione |
NXP Semiconductors | 9.7 |
Intel | 9.5 |
STMicroelectronics | 9.4 |
Nvidia | 9.2 |
TSMC | 9.0 |
AMD | 8.8 |
Monolithic Power Systems | 8.6 |
1. NXP Semiconductors
🏷️ Ticker: | NXPI |
📍 Sede: | Paesi Bassi |
💰 Capitalizzazione: | 58,63 Mrd |
Previsioni: | ⬆️ (3 su 5) |
Iniziamo parlando di NXP Semiconductors, ossia una compagnia olandese di semiconduttori, focalizzata a tutto tondo su soluzioni per il settore dell’automobile, la sicurezza connessa, e l’Internet of Things (IoT). È tra i maggiori protagonisti nel settore dei microcontrollori, dei processori (definiti embedded) e di specifici chip per l’industria automobilistica, in particolare per l’elettronica avanzata nei veicoli. L’azienda è strategicamente posizionata nel segmento dei veicoli a guida autonoma e della connettività moderna.
Ha inoltre un forte focus sulla sicurezza e l’elaborazione dati. La domanda di semiconduttori per il settore automotive (tra i più interessanti di sempre) e l’IoT in crescita, mette NXP in una posizione di rilievo. Le sue recenti acquisizioni, come ad esempio Freescale, rafforzano la sua presenza. Ancora, la spinta verso l’innovazione, ne fa invece una delle principali aziende da monitorare in termini di crescita a lungo termine. Rappresenta a pieno una delle migliori azioni semiconduttori.
2. Intel
🏷️ Ticker: | INTC |
📍 Sede: | California |
💰 Capitalizzazione: | 97,46 Mrd |
📈 Previsioni: | ⬆️ (2 su 5) |
Intel è uno dei più grandi produttori mondiali di semiconduttori, molto famosa per i suoi processori per computer ed anche data center. L’azienda è un pilastro fondamentale del segmento tecnologico ed ha recentemente puntato su un’espansione della propria capacità produttiva, in modo da affrontare la carenza globale di chip e specifiche componenti. Sta investendo costantemente in nuove fabbriche e tecnologie di ultima generazioni, tra cui il settore dei semiconduttori per l’intelligenza artificiale e il computing ad elevatissime prestazioni.
Tuttavia, non possiamo dimenticare, che deve affrontare una forte concorrenza da parte di aziende come AMD e Nvidia nel mercato dei processori. Le sue prospettive dipendono, secondo gli analisti, anche dalla capacità di recuperare terreno nei semiconduttori a 7 nm e 5 nm. Intel ha storicamente una posizione dominante, ma la sua strategia futura sarà effettivamente cruciale per determinare la competitività nel lungo termine.
3. STMicroelectronics
🏷️ Ticker: | STMMI |
📍 Sede: | Svizzera |
💰 Capitalizzazione: | 23,04 Mrd |
📈 Previsioni: | ⬆️ (3 su 5) |
STMicroelectronics si piazza come produttore leader europeo di semiconduttori, con una vasta gamma di applicazioni, tra cui l’elettronica di consumo, l’automotive, e l’industria moderna. L’azienda è famosissima per i suoi microcontrollori e sensori 4.0, utilizzati soprattutto in prodotti come smartphone, veicoli elettrici e dispositivi IoT. STMicroelectronics è ben inserita nel mercato e non poteva mancare nella classifica delle possibili migliori azioni semiconduttori da poter tenere a mente.
Beneficia della crescente domanda di semiconduttori nei settori dell’auto elettrica e della guida autonoma, con partnership cruciali come quella con Tesla. L’azienda ha anche un forte focus sulla sostenibilità (aspetti green) e sulla gestione della supply chain. Punta a rafforzare la propria capacità produttiva in Europa e non solo. La solidità finanziaria e l’impegno nell’innovazione fanno di questo gruppo storico una delle aziende più adocchiate, da tenere sott’occhio.
4. Nvidia
🏷️ Ticker: | NVDA |
📍 Sede: | California |
💰 Capitalizzazione: | 3,53 Bln USD |
📈 Previsioni: | ⬆️ (4 su 5) |
Nvidia è una delle aziende leader nel settore dei semiconduttori, nota principalmente per le sue unità di elaborazione grafica (GPU), utilizzate sia nel gaming che in molti altri ambiti professionali, come ad esempio il calcolo ad alte prestazioni e l’intelligenza artificiale. Grazie alla sua tecnologia, è divenuta un attore indispensabile nel segmento AI, ossia dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico.
Con una forte domanda di GPU per data center e ricerca avanzata (in costante aumento), è adocchiata da investitori di tutto il mondo. Recentemente, l’azienda ha espanso la sua presenza anche nel settore della robotica (su diversi segmenti). La crescita esplosiva della domanda l’ha resa una delle aziende più innovative e performanti del settore, con una capitalizzazione di mercato in continua espansione e investimenti mirati allo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative di frontiera.
5. TSMC
🏷️ Ticker: | TSMC |
📍 Sede: | Taiwan |
💰 Capitalizzazione: | 27,88 Bln |
📈 Previsioni: | ⬆️ (3 su 5) |
TSMC è il più grande produttore indipendente di semiconduttori al mondo, altamente specializzato nella produzione di chip per conto terzi. L’azienda taiwanese è essenziale per aziende colossali, del calibro di Apple, Qualcomm, ed anche Nvidia. Fornisce loro semiconduttori di ultima generazione. Domina il mercato dei chip avanzati, essendo altresì all’avanguardia nella produzione a 5 nm e 3 nm, tecnologie cruciali per dispositivi di nuova generazione ed AI.
La sua importanza è rafforzata dalla crescente domanda globale di semiconduttori per smartphone, data center e veicoli ad impatto zero. Tuttavia, TSMC è spesso al centro delle tensioni geopolitiche tra Cina e Stati Uniti (due supergiganti), che rendono strategici i suoi futuri investimenti in fabbriche fuori da Taiwan. La sua leadership tecnologica, unita a partnership di alto profilo, la pone come una delle aziende più influenti e rilevanti. Rientra quindi a pieno tra le migliori azioni semiconduttori.
6. AMD
🏷️ Ticker: | AMD |
📍 Sede: | Stati Uniti |
💰 Capitalizzazione: | 255,56 Mrd USD |
📈 Previsioni: | ⬆️ (4 su 5) |
AMD è una realtà in continua espansione, che produce processori e schede grafiche e che ha la capacità di incrementare a macchia d’olio la sua quota di mercato. Negli ultimi anni ha visto una crescita straordinaria grazie alle sue CPU Ryzen e GPU Radeon. L’azienda ha saputo conquistare una parte molto importante del mercato dei processori, sfidando Intel grazie a soluzioni innovative e competitive, sia in termini di prestazioni, sia in termini di efficienza energetica.
AMD ha esteso anche la sua presenza nel mercato dei data center e del gaming, due segmenti in forte crescita (soprattutto dal 2020 in poi). La sua acquisizione di Xilinx ha rafforzato la posizione dell’azienda nei campi dell’elaborazione adattiva e delle soluzioni per l’intelligenza artificiale. La sfida per il futuro? Sicuramente mantenere questa crescita esponenziale, soprattutto con la concorrenza sempre più agguerrita e l’evoluzione tecnologica in un mercato ormai saturo.
7. Monolithic Power Systems
🏷️ Ticker: | MPWR |
📍 Sede: | Stati Uniti |
💰 Capitalizzazione: | 43,06 Mrd |
📈 Previsioni: | ⬆️ (2 su 5) |
Monolithic Power Systems (MPS) è un’azienda statunitense professionale, molto specializzata nella produzione su larga scala di soluzioni di alimentazione a semiconduttori, utilizzate in una vasta gamma di settori, tra cui l’automotive, l’industriale e l’elettronica di consumo. La società si eleva rispetto alla concorrenza per l’alta efficienza energetica dei suoi prodotti, che sono ampiamente utilizzati per migliorare l’efficienza energetica nei dispositivi tech.
Ha registrato una crescita solida grazie alla crescente domanda di soluzioni energetiche più efficienti per alimentare dispositivi elettronici e soluzioni per l’industria (anche 4.0). Con la transizione globale verso l’elettrificazione e la riduzione delle emissioni, si trova in una posizione vantaggiosa e primeggiante, per catturare una fetta interessante del mercato. Chiude quindi la lista dei potenziali migliori titoli semiconduttori.
Come investire in azioni semiconduttori?
Se hai deciso di puntare su questo settore e di investire nelle migliori azioni semiconduttori, puoi fare affidamento sui migliori broker di trading online. Acquistare titoli presso la tua banca è infatti sconsigliato, perché ti porta a dover versare percentuali di commissioni salatissime. Come procedere con una piattaforma di trading? Ecco i passaggi:
- registrati su un broker: dopo averlo selezionato (vedremo a breve la tabella), inserisci il nome, il cognome e l’indirizzo di posta elettronica;
- verifica la tua identità: è necessaria per poter investire e ti occuperà pochissimi minuti (devi solo caricare la foto di un tuo documento di riconoscimento);
- carica un deposito: i migliori provider ti permettono di investire in azioni semiconduttori a partire da soli 100 euro (ossia il deposito minimo richiesto, che può essere immesso anche con PayPal);
- cerca le azioni semiconduttori: utilizzando la barra di ricerca puoi accedere all’intero listino, studiare i titoli sui grafici e selezionare quello che più di interessa;
- avvia l’investimento: hai a questo punto due opzioni, negoziare con contratti per differenza (speculando al rialzo o al ribasso, in base a ciò che prevedi), oppure comprare azioni reali per conservarle in portafoglio.
Clicca qui per investire in azioni semiconduttori
Dove comprare le migliori azioni semiconduttori?
Come ricordavamo in precedenza, scegliere un buon broker per comprare azioni semiconduttori è davvero fondamentale. Per questo motivo, i nostri esperti hanno selezionato per te soluzioni pratiche, con gestione semplificata, corsi formatici gratis e conto demo senza nessun limite di tempo. Seleziona in basso una delle migliori piattaforme per investire su titoli di aziende semiconduttori.
Azioni semiconduttori: previsioni
Ecco i fattori chiave da considerare nelle previsioni per le azioni dei semiconduttori:
- Analisi tecnica: valutazione dei trend di prezzo, dei livelli di supporto e resistenza, e dei principali indicatori tecnici come RSI e MACD per identificare movimenti futuri del titolo.
- Analisi fondamentale: esame dei bilanci aziendali, dei tassi di crescita dei ricavi e degli utili, del margine operativo, del rapporto (P/E) e della posizione competitiva (ossia guardando ai potenziali rivali).
- Piani industriali: considerazione delle strategie a lungo termine delle aziende, compresi investimenti in ricerca e sviluppo, espansione produttiva e piani di crescita geografica.
- Situazioni geopolitiche: monitoraggio delle tensioni globali, in particolare tra USA e Cina, legate alla produzione e distribuzione di semiconduttori, e degli impatti delle sanzioni o restrizioni commerciali internazionali.
- Scambi internazionali: analisi dei flussi commerciali globali, della domanda di semiconduttori in settori chiave come automotive, elettronica di consumo e data centers, e delle politiche governative legate ai sussidi, o agli investimenti nazionali.
Metodologia per scegliere le azioni semiconduttori
I nostri esperti hanno condotto un’analisi ferrea su tutte le società citate all’interno del nostro articolo. La metodologia di studio ha richiesto svariate ore di indagine e gli analisti di Giocareinborsa.net hanno focalizzato l’attenzione su diversi aspetti.

Eccoli a seguire:
- Sentiment del mercato: valutazione della percezione degli investitori, delle previsioni sugli utili, delle raccomandazioni degli analisti e del posizionamento istituzionale (flussi di fondi verso o fuori dal settore).
- Proposte di miglioramento dal management: esaminate le strategie annunciate dal management, come investimenti in tecnologie emergenti, espansione produttiva e gestione della supply chain per risolvere eventuali criticità.
- Grado di concorrenza settoriale: valutata la competizione nel settore, considerando la quota di mercato, la forza dei principali concorrenti e le barriere all’ingresso per nuovi attori.
- Raccomandazioni degli esperti: analizzate le valutazioni e le raccomandazioni degli analisti, includendo rating come “buy”, “hold” o “sell”, e l’andamento delle previsioni di utili per il futuro.
Conclusioni
Con questa esamina ti abbiamo fornito tutto l’occorrente per studiare e per selezionare le tue migliori azioni semiconduttori. Studi che ti saranno utili qualora tu decida di investire in questo mercato allettante. Il nostro consiglio resta quello di iniziare con un conto simulato, che ti permette di prendere dimestichezza e di analizzare i titoli senza correre rischi reali.
FAQ
Vediamo le FAQ sulle migliori azioni semiconduttori.
È un buon momento per investire in azioni semiconduttori?
Nel corso degli ultimi anni il settore dei semiconduttori ha mostrato una crescita record, mettendo tuttavia spesso in crisi settori affini per mancanza di pezzi (si pensi al settore automotive). Questo dimostra una forte e crescente domanda in tutto il mondo.
Conviene investire sulle migliori azioni semiconduttori?
La risposta è sì, se ovviamente sai come fare e se sei in grado di anticipare le mosse del mercato. Questo settore ha già dato molte soddisfazioni e molti esperti continuano ad occhiare i titoli più promettenti per l’avvenire. Vai anche tu a caccia delle migliori azioni semiconduttori.
Quali sono i migliori ETF semiconduttori?
Nel comparto azionario, possiamo inserire anche gli ETF semiconduttori, che inglobano un paniere più ampio di titoli. Tra i migliori ricordiamo: iShares Semiconductor ETF (SOXX), VanEck Vectors Semiconductor ETF (SMH) ed Invesco PHLX Semiconductor ETF (SOXQ).
Leggi anche: