Pubblicato il da ,

Le 5 Migliori Crypto a Lungo Termine 2025 per gli Esperti

Parlare delle migliori crypto a lungo termine significa parlare di criptovalute che potrebbero essere acquistate e tenute all’interno del portafoglio per orizzonti temporali estesi. Quando parliamo di questo settore, è tuttavia complicato selezionare gli asset potenzialmente orientati verso l’avvenire, che potrebbero esplodere nel tempo e sottovalutati. Il contesto risulta altamente volatile e la componente del rischio non può mai essere sottovalutata. Esistono in ogni caso alcuni studi specifici che è possibile ad oggi condurre, anche in autonomia.

Abbiamo quindi chiesto supporto ai nostri esperti valutatori, con oltre 10 anni di esperienza nel campo crypto. Grazie al loro contributo ti forniremo un reale valore aggiunto, che ti permetterà di ottenere dapprima strumenti validi per poter cercare e selezionare le tue migliori crypto a lungo termine ed in secondo luogo di attuare strategie di investimento cassettiste (ossia di conservazione), comodamente dal tuo smartphone. Dove? Sicuramente su una delle migliori piattaforme per criptovaluta, come ad esempio eToro, che ti permette di partire con un deposito minimo di soli 50 euro, o con una demo a costo zero.

👉 Vai qui per registrarti su eToro

Migliori crypto a lungo termineScore
Bitcoin (BTC)9.7
Ethereum (ETH)9.5
Ripple (XRP)9.3
Binance Coin (BNB)9.2
Solana (SOL)9.0
Migliori crypto a lungo termine

1. Bitcoin (BTC)

🏷️ Token:BTC
💰 Capitalizzazione attuale:1.656.440.427.924 USD
🪙 Performance 5 anni (momento attuale):+70.999,01 (1.233,62%)
📊 Previsioni:↕️ N.D

Bitcoin non ha di certo bisogno di essere presentato e rientra subito al primo posta tra le possibili migliori crypto a lungo termine. Si tratta del pioniere del settore delle criptovalute e l’oro digitale per eccellenza. Considerato da molti una vera e propria riserva di valore, ha mostrato sul suo grafico di riferimento un andamento pazzesco, permettendo a molti (che hanno saputo approfittare a tempo debito) di ottenere tantissime soddisfazioni. Grazie alla rete Lightning, sta migliorando nettamente la capacità delle elaborazioni. Supportato da una vasta rete di miner, utilizza il più tradizionale dei protocolli di rete, ossia il Proof of Work.

Perché è scelta come crypto lungo termine 💡

Nonostante la volatilità, mantiene una domanda elevata. Il suo impatto macroeconomico è sempre più rilevante. La regolamentazione potrebbe influenzarne l’adozione futura. Negli ultimi 5 anni, ha messo a segno una crescita spaventosa, pari (al momento attuale) al +70.999,01 (1.233,62%).

2. Ethereum (ETH)

🏷️ Token:ETH
💰 Capitalizzazione attuale:230.095.420.924 USD
🪙 Performance 5 anni (momento attuale):+1.627,78 (1.320,13%)
📊 Previsioni:↕️ N.D

Possiamo definire Ethereum come la base dell’intero ecosistema DeFi, anche se – ad oggi – molti altri ecosistemi competitor si stanno lentamente affacciando in modo importante. La sua blockchain è infatti il fulcro di centinaia di progetti, che senza Ethereum non potrebbero essenzialmente esistere. Pilastro fondamentale del mondo NFT, smart contract e DApp, si basa su un più moderno protocollo Proof of Stake tramite Ethereum 2.0 (associato sicuramente a meno costi e meno consumi energetici). La rete Layer 2 come Optimism e Arbitrum migliora velocità e costi delle transazioni. Il meccanismo di burning di ETH riduce l’inflazione, rendendolo deflattivo.

Perché è scelta come crypto lungo termine 💡

Il suo valore dipende dall’adozione delle dApp e dalla crescita dell’ecosistema. Ha una comunità solida e sviluppatori sempre attivi nell’innovazione. I continui aggiornamenti lo rendono uno dei progetti più dinamici. Il grafico a 5 anni è chiaro e – ad oggi – mette in evidenza un +1.627,78 (1.320,13%).

3. Ripple (XRP)

🏷️ Token:XRP
💰 Capitalizzazione attuale:136.237.524.397 USD
🪙 Performance 5 anni (momento attuale):+2,01 (1.368,18%)
📊 Previsioni:↕️ N.D

Ripple non poteva mancare tra le potenziali migliori crypto a lungo termine, dato che si pone come obiettivo principale quello di rivoluzionare completamente il mondo dei pagamenti digitali transfrontalieri. Adottato già da molte banche ed istituti (ovviamente all’estero), continua ad incrementare la sua quota di mercato. La fondazione, ossia Ripple Labs, collabora attivamente con player importanti. Contrariamente da molte criptovalute, Ripple apporta nella realtà un reale valore aggiunto. Ha subito diverse cause legali, specialmente contro SEC, che hanno tuttavia dimostrato resilienza ed un’elevata capacità nel poter sostenere le proprie idee nel corso del tempo.

Perché è scelta come crypto lungo termine 💡

L’integrazione di XRP in circuiti bancari potrebbe spingerne la domanda. Il successo a lungo termine dipende dall’espansione delle collaborazioni strategiche. In un orizzonte a 5 anni, ha ottenuto (ad ora) una crescita del +2,01 (1.368,18%).

4. Binance Coin (BNB)

🏷️ Token:BNB
💰 Capitalizzazione attuale:92.763.326.491 USD
🪙 Performance 5 anni (momento attuale):+572,68 (5.097,72%)
📊 Previsioni:↕️ N.D

BNB, ossia Binance Coin, è nato inizialmente come token dell’ecosistema di uno dei più grandi exchange al mondo, ossia Binance. Nel corso della sua vita, ha tuttavia assunto molti altri ruoli. Oggi alimenta l’ecosistema Binance Smart Chain, in qualche modo competitor dell’ecosistema Ethereum. Gli utenti lo utilizzano per pagare commissioni ridotte su Binance, aumentando così la sua domanda di mercato. Il meccanismo di burning periodico ne riduce l’offerta nel tempo, favorendone la scarsità. L’ampio ecosistema di Binance, tra NFT, DeFi e Launchpad, potrebbe rafforzare il valore del token con il passare del tempo.

Perché è scelta come crypto lungo termine 💡

BNB potrebbe restare un pilastro del settore crypto. La concorrenza con altri ecosistemi, potrebbe tuttavia rallentarne la crescita nel lungo periodo. Il futuro di BNB dipenderà dall’adattamento alle sfide regolatorie e tecnologiche. In un grafico a 5 anni, al momento della stesura, il valore di BNB è cresciuto del +572,68 (5.097,72%).

5. Solana (SOL)

🏷️ Token:SOL
💰 Capitalizzazione attuale:65.679.025.246 USD
🪙 Performance dal lancio (momento attuale):+15383.09%
📊 Previsioni:↕️ N.D

Solana è sinonimo di velocità e scalabilità, puntando a risolvere i limiti di Ethereum. La sua blockchain adotta un meccanismo innovativo chiamato Proof of History (PoH), combinato con Proof of Stake. Grazie a questa struttura, riesce a gestire migliaia di transazioni al secondo con costi ampiamente ridotti. Il suo ecosistema ha visto una crescita esplosiva, con l’adozione di progetti NFT e DeFi. Tuttavia, la rete ha subito nel corso del tempo interruzioni tecniche, sollevando dubbi sulla sua affidabilità. La sua efficienza ha attirato investimenti da grandi aziende e sviluppatori. Solana punta a diventare una piattaforma dominante per applicazioni decentralizzate ad alte prestazioni.

Perché è scelta come crypto lungo termine 💡

Il progetto deve dimostrare stabilità per competere con Ethereum e BSC nel lungo periodo. Il suo valore dipende dall’adozione delle sue soluzioni innovative e dalla sicurezza della rete. Ha da poco festeggiato il suo quinto anno sul mercato, con una crescita totalitaria (ad oggi) pari al +15383.09%.

Come investire in crypto a lungo termine

Di norma, per investire in crypto a lungo termine è utile utilizzare la metodologia di acquisto diretto. In questo caso compri criptovalute reali e le conservi all’interno del portafoglio, che in gergo tecnico viene chiamato “wallet” di archiviazione. Questo ti permette tuttavia di puntare solamente al rialzo, attuando strategie cassettiste (metti nel cassetto e ti “dimentichi” della posizione aperta). L’obiettivo è quello di rivendere la criptovaluta dopo un lungo periodo di prezzo, ipotizzando che il suo valore crescerà in modo graduale.

Il secondo sistema, riguarda invece il trading con contratti per differenza, ossia strumenti derivati. In questo caso, è possibile aprire una posizione per un periodo di tempo esteso, su due diverse direzioni. Potrai aprire una posizione di acquisto (al rialzo), se credi che il prezzo della criptovaluta salirà con il passare del tempo. Di contro, potrai aprire una posizione di vendita (al ribasso), se ipotizzi che il prezzo della criptovaluta scenderà. Non vi è in questo caso il bisogno di preoccuparsi dell’archiviazione, dato che si specula solo sul differenziale dei prezzi.

Ti accompagniamo step by step all’acquisto di crypto a lungo termine:

  1. il primo step consiste nell’aprire un account su una buona piattaforma di investimento, ossia su un sito per investire sulle criptovaluta (inserisci l’email ed i tuoi dati personali);
  2. il secondo passaggio si basa sul caricamento di un deposito minimo (puoi comprare ed investire sulle migliori crypto a lungo termine anche da appena 50 euro);
  3. si selezionano le criptovalute per strategie long term, valutandole sul loro grafico in tempo reale;
  4. si piazza la strategia di investimento, selezionando la quantità di asset da voler scambiare sul mercato.

👉 Clicca qui per registrarti su eToro

Dove comprare le migliori crypto a lungo termine

In tanti ci avete domandato dove poter comprare le migliori crypto a lungo termine. Dobbiamo quindi procedere con una precisazione importante, sulla base delle due modalità descritte in precedenza. Se intendi acquistare asset reali, allora dovrai rivolgerti ad exchange specializzati (o broker ibridi). Se intendi negoziare con strumenti derivati, dovrai invece utilizzare i broker di trading, che ti permettono di speculare al rialzo ed al ribasso, senza nessun bisogno di archiviazione diretta.

Non tutti gli operatori sono tuttavia uguali ed è importante soffermarsi sugli aspetti valutativi più importanti. Per questo motivo, abbiamo selezionato per te solamente piattaforme in regola, facilissime da utilizzare (quindi adatte anche a chi non ha molta esperienza) e gestibili sia tramite computer che tramite applicazione. In caso di archiviazione, dispongono di wallet sicuri e con diversi sistemi di protezione (anche contro attacchi esterni). Ti permettono inoltre di iniziare con un account demo, ossia una simulazione senza alcun impegno finanziario e che non ha nessuna scadenza.

Vediamo le migliori piattaforme per comprare crypto a lungo termine:

Come scegliere le migliori crypto a lungo termine

Non commettere mai l’errore di selezionare le migliori crypto a lungo termine alla cieca, senza nessuno studio di base e senza aver reperito un elevato numero di dati e di informazioni. Si tratta di un errore commesso solitamente da chi si avvicina per la prima volta in questo settore e che rischia così di mandare immediatamente in frantumi il proprio capitale. Esistono – invece – diversi accorgimenti preliminari che è importante tenere a mente.

Secondo gli analisti, tra gli studi pillar troviamo:

  • capitalizzazione di mercato sostenibile: le crypto che mettono in evidenza una crescita graduale della propria quota di capitalizzazione, nonché quota di mercato totalitaria, sono solitamente più adocchiate rispetto a quelle che mostrano crescite e ribassi significativi in pochissimo tempo;
  • roadmap di valore: non soffermarti più di tanto su ecosistemi crypto che propongono poche funzionalità e che non hanno innovato quasi nulla – focalizzati invece su progetti che apportano un reale valore aggiunto e che potrebbero essere realmente utili per le persone e nel mondo crypto & blockchain;
  • team professionale: è importante capire anche chi c’è dietro alla criptovaluta (una squadra di sviluppo completa e competente ha molte più carte in regola per poter proporre upgrade, soluzioni migliorative ed aspetti che potrebbero portare ad una crescita costante e graduale nel corso del tempo);
  • ranking ed audit esterni: quando cerchi crypto a lungo termine, studia anche gli audit condotti da società esterne, le quali dispongono spesso di molti strumenti per valutare il progetto e per erogare un grado potenziale stabilità dell’ecosistema in un orizzonte temporale esteso.

Criptovalute a lungo termine: previsioni

Altro studio importante, da dover effettuare solamente dopo avere filtrato il mercato delle criptovaluta su quelle potenzialmente legate ad orizzonti temporali estesi, riguarda le previsioni. Le previsioni su crypto a lungo termine ti permettono di stimare e di ottenere potenziali target price, ossia obiettivi di prezzo (anche per il 2026, 2027, o addirittura 2030). Si tratta ovviamente di mere stime, che risultano tuttavia sempre supportate da indicatori, o da studi ben precisi.

Migliori crypto a lungo termine - previsioni
Migliori crypto a lungo termine – previsioni

Sulla base di ciò, ecco su cosa soffermarsi – secondo gli analisti – per lo studio previsionale su crypto a lungo termine:

  • progetti futuri: è importante, soprattutto quando si selezionano progetti legati ad un timeframe lungo, guardare da vicino la roadmap e le strategie che l’ecosistema ha deciso di prospettare per il futuro;
  • analisi fondamentale: si concentra sullo studio delle notizie, degli utilizzi delle funzionalità legate alla criptovaluta, delle partnership, degli accordi e di tutto ciò che potrebbe far crescere (o di contro diminuire) il prezzo della crypto sul mercato;
  • analisi tecnica: si basa sull’utilizzo, molto spesso combinato, di indicatori e strumenti tecnici (la cui interpretazione è ad oggi quasi del tutto automatica grazie ai migliori broker online), per ottenere reali segnali operativi, da poter subito utilizzare per le proprie strategie;
  • valenza del settore: mai come in questo caso, gli sviluppi regolatori, le scelte dei governi di proiettarsi sul mondo crypto e l’utilizzo delle stesse, sono indispensabili per capire se la moneta digitale potrebbe, o meno, avere un avvenire;
  • sentiment del mercato: le scelte degli altri investitori ed operatori del mercato non devono essere sottovalutate, anche perché possono influenzare in modo importante la domanda ed offerta di mercato ed agire quindi anche sui prezzi.
Indicazione dell’analisti sulle previsioni di crypto lungo termine 👔

Una valutazione aggiuntiva, riguarda il settore. Studia sempre come progrediscono i settori più importanti legati alle tue crypto lungo periodo di interesse (ad esempio quelle associate alla scalabilità, al segmento dell’intelligenza artificiale, alla DeFi, al GameFi e così via).

Investire nelle migliori crypto a lungo termine conviene?

Stabilire se investire nelle migliori crypto a lungo termine sia o meno conveniente, è davvero molto complicato, anche per un esperto in materia. Il cotesto storico non è di certo dei migliori ed esistono una serie di fattori di influenza (molto spesso imprevedibili), che è importante tenere sempre bene a mente. Ciò che possiamo tuttavia indicare, sono alcuni punti di forza ed ipotetici punti di debolezza.

👍 Punti a favore:👎 Punti contrari:
In caso di progetti positivi, si potrebbero ottenere risultati interessanti.Il mercato delle criptovalute è spesso imprevedibile, con variazioni al rialzo ed al ribasso.
Le strategie cassettiste possono essere attuate sia con l’acquisto diretto sia tramite CFD.La componente del rischio ricorda sempre i rischi di perdita dei capitali.
Permette di scommettere sui migliori ecosistemi legati al mondo delle criptovalute.
Non è necessario procedere con studi giornalieri ed aprire posizioni ravvicinate (non si tratta di scalping).
Pro e contro di investire in crypto a lungo termine

Conclusioni

Noi di Giocareinborsa.net siamo sempre dalla parte dei lettori e decidiamo con ardore di proporre sempre guide dall’alto valore informativo, che ti possano lasciare un reale valore aggiunto, oltre alle mere classifiche. Con questa guida, hai infatti appreso nel concreto come procedere con tuoi studi personali, come selezionare le potenziali migliori crypto lungo termine e come investire in modo del tutto autonomo. Tutto ciò, sempre utilizzando piattaforme ed exchange in regola, che ti permettono di iniziare anche se sei alle prime armi.

FAQ

Seguono alcune domande frequenti sulle migliori crypto a lungo termine.

Quali sono le migliori crypto a lungo termine?

Tenendo bene a mente la valutazione degli esperti del settore, dopo una metodologia ferrea di studio del mercato, tra le potenziali migliori crypto a lungo termine possiamo citare: Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Ripple (XRP), Binance Coin (BNB) ed anche Solana (SOL).

Quali sono le crypto da tenere per sempre?

Le crypto da tenere per sempre sono quelle criptovalute che potrebbero mostrare nel corso del tempo una crescita costante e continuativa, su orizzonti temporali estesi.

Come posso investire nelle migliori crypto a lungo termine?

Per investire sulle migliori crypto a lungo termine è possibile procedere con l’acquisto diretto (tramite exchange), o tramite strumenti derivati, aprendo posizioni di acquisto, o di vendita, con mantenimento in un orizzonte temporale esteso.

Guide su altre criptovalute:

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 1

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Revisore:

    Alessio Ippolito è giornalista e imprenditore digitale dal 2008, è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., editore proprietario di Giocareinborsa.net di cui ne è il direttore generale. Noto per essere proprietario della popolare testata giornalistica Criptovaluta.it®.

  • Laureato in Economia e Management Internazionale, è attivo nel settore degli investimenti da oltre 5 anni. Nel corso degli anni ha maturato diverse skill su diverse tipologie di asset class, tra cui crypto, guide e recensioni sulle piattaforme di trading online, sistemi di investimento moderni, robot e trading automatico.