Pubblicato il da Francesco Galella, Alessio Ippolito - Ultimo aggiornamento il
Le 5 Migliori Crypto da Minare 2025 Selezionate da Esperti
Il mondo del mining ha visto la sua ora? Oppure è ancora conveniente puntare sulle migliori crypto da minare? Domanda ostica, che davvero in tanti ci avete posto in redazione e che abbiamo deciso di affrontare a tutto tondo nel corso del nostro approfondimento. Non si tratterà semplicemente di una classifica, ma di un percorso conoscitivo che affronteremo grazie allo stretto supporto del nostro team di massimi esperti del settore crypto e blockchain. Valuteremo i pro, i possibili punti di debolezza e tutti i rischi da dover considerare.
Per chi non ne fosse a conoscenza, il mining è la pratica che permette di estrarre particolari criptovalute, basate sul modello del proof of work. Una rete di utenti mette a disposizione la potenza dei propri super computer (esistono anche le mining farm), per generare criptovalute, nonché per convalidare le transazioni che avvengono su un determinato network. Una metodologia che si contrappone al proof of stake, che si basa invece sullo staking di criptovalute. Dove trovare le migliori crypto da minare? Sicuramente su piattaforme solide e con conto demo, come eToro.
👉 Vai qui per registrarti su eToro
⛏️ Migliori crypto da minare | ⭐ Score |
Bitcoin (BTC) | 9.6 |
Litecoin (LTC) | 9.3 |
Ethereum Classic (ETC) | 9.1 |
Zcash (ZEC) | 8.6 |
Monero (XMR) | 8.2 |
1. Bitcoin (BTC)
🏷️ Token: | BTC |
🪙 Sistema di base: | Proof of Work |
💰 Market Cap attuale: | 1.666.027.680.347 USD |
📊 Previsioni: | ↕️ N.D |
Secondo molti analisti, il Bitcoin è qui per restare ed apre la lista delle potenziali migliori crypto da minare. Nonostante una concorrenza sempre più agguerrita nel settore dell’estrazione delle criptovalute, con società sempre più potenti sotto l’aspetto computazionale e della qualità degli hardware, in molti guardano con interesse al BTC mining. Un aspetto da considerare, sarà il necessario upgrade a sistemi ASIC di chi vorrà essere presente in modo importante, dato che le vecchie apparecchiature (che andavano bene fino a qualche anno fa), ad oggi non possono più essere considerate efficaci ed efficienti.
Anche se i costi operativi sono ormai arrivati alle stelle, con un prezzo dell’energia insostenibile per molti, l’estrazione del Bitcoin ha una priorità rilevante in tutto il segmento crypto. La coin ha raggiunto e superato l’ambiziosa soglia dei 100.000 dollari per unità, mostrando variazioni successive. La sua adozione non può essere trascurata, dato che si tratta della criptovaluta più conosciuta al mondo e di certo quella più scambiata sui mercati. L’uso di fonti rinnovabili sarà cruciale per permettere ai miner di lavorare al meglio.
Commento dell’esperto 👔
Consideriamo, restando sul tema del giorno, che le fasi di taglio sui premi dei blocchi (processati ogni 4 anni), permettono all’ecosistema di mantenere un livello di scarsità sempre maggiore. L’Halving avvenuto lo scorso anno, ci ricorda che il Bitcoin continua a diventare sempre più raro.
2. Litecoin (LTC)
🏷️ Token: | LTC |
🪙 Sistema di base: | Proof of Work |
💰 Market Cap attuale: | 7.003.590.381 USD |
📊 Previsioni: | ↕️ N.D |
Litecoin è una criptovalute che per molto tempo è stata considerata al secondo posto in tutto il grande paniere crypto. La sua medaglia d’argento, dopo quella d’oro del Bitcoin, non è in ogni caso casuale. Il suo team di sviluppo ha anticipato i tempi ed ha proposto in passato un ecosistema in grado di avere costi molto più bassi rispetto alla criptovaluta originaria ed anche transazioni più rapide. Certo, ad oggi esistono progetti ed ecosistemi crypto ancora più rapidi, anche se bisogna sempre contestualizzare che la nascita di questa criptovaluta è avvenuta diversi anni fa (il suo vantaggio del pioniere resta rilevante).
In modo molto simile a quanto esposto per il Bitcoin, anche Litecoin continua a subire fasi di taglio e di dimezzamento con il passare del tempo. Questo fa si che la rarità della criptovaluta continui ad aumentare. Cosa dire in merito all’estrazione del Litecoin (LTC) durante quest’anno? La sua convenienza – o meno – dipenderà da molteplici fattori, compreso l’utilizzo di apparecchiature ASIC di ultima generazione, ancor meglio se in grado di supportare Scrypt (tutto ciò si interconnette in modo importante sugli algoritmi utilizzati dall’ecosistema Litecoin).
Commento dell’esperto 👔
Il Litecoin è una criptovaluta con un buon volume sugli scambi, anche se ha subito un ampio declassamento sul suo livello di capitalizzazione in classifica, dovuto anche alla nascita ed allo sviluppo di molte altre criptovalute ed all’aumentare del mercato crypto generale.
3. Ethereum Classic (ETC)
🏷️ Token: | ETC |
🪙 Sistema di base: | Proof of Work |
💰 Market Cap attuale: | 2.660.031.981 USD |
📊 Previsioni: | ↕️ N.D |
In molti non conoscono la vicenda legata ad Ethereum ed al suo lento ed importante passaggio al modello Proof of Stake (basato sullo staking di criptovalute, invece che sul mining, argomento del giorno). La nascita di Ethereum Classic, che come sappiamo si basa al 100% sul proof of stake, ha fatto felici molti nostalgici, che possono in questo modo continuare a minare su un’idea originaria legata ad Ethereum, seppur in modo trasversale e differente rispetto a quanto avveniva in passato con ETF (ossia il token legato ad Ethereum). Esistono punti di forza rispetto ad altre criptovalute minabili?
Ethereum Classic, che permette agli operatori di partecipare all’estrazione anche tramite apparecchiature GPU, potrebbe essere una scelta sensata per tutti coloro che si sono dotati nel corso degli anni di soluzioni GPU di ultimissima generazione e che vogliono puntare su un asset che – nonostante i numeri siano molto più bassi rispetto ad altri progetti di questo settore – continua ad avere una valenza sul mercato, anche sotto l’aspetto della liquidità. Non sono in questo caso richiesti aggiornamenti importanti lato ASIC e questo è un aspetto da dover tenere a mente.
Commento dell’esperto 👔
Nonostante Ethereum Classic (ETC) non sia ancora stato pienamente integrato nella gigantesca community di Ethereum (ETH), l’ecosistema cerca continuamente di attirare l’attenzione, proponendo upgrade importanti e sfruttando anche il suo nome, pur sempre legato alla seconda criptovaluta più importante al mondo e rilevante nel settore DeFi e dApp.
4. Zcash (ZEC)
🏷️ Token: | ZEC |
🪙 Sistema di base: | Proof of Work |
💰 Market Cap attuale: | 499.482.462 USD |
📊 Previsioni: | ↕️ N.D |
Zcash (ZEC) non poteva mancare nella classifica delle potenziali migliori crypto da minare. Si tratta di una soluzione scelta molto spesso da coloro che non hanno gli strumenti per poter fare mining di Bitcoin e che quindi “ripiegano” in qualche modo su criptovalute e progetti più abbordabili (non di certo più scarsi). Seppur la quota di mercato di questo token sia di gran lunga più bassa rispetto a molte altre criptovalute, Zcash è diventata molto nota per la sua struttura e per il fatto di aver da sempre puntato sulla privacy.
Tramite il suo funzionamento, che si basa anche sull’utilizzo combinato di tecnologia a prova di conoscenza 0 e la possibilità di poter utilizzare tecnologie GPU anche basiche (per via del suo algoritmo innovativo), continua ad attirare l’attenzione. Quello che molti miner fanno, soprattutto se in possesso di architetture ibride e miste (sia con GPU che con ASIC), è strutturare attività diversificate, in modo da consentire alla propria potenza di elaborazione di lavorare in modo parallelo sia su Zcash che su altre criptovalute minabili.
Commento dell’esperto 👔
Zcash, nonostante le sue ricompense sul processo di mining si siano nettamente abbassate rispetto al passato, è spesso adocchiata da una specifica categoria di miner. Puntare sul suo cavallo di battaglia, ossia la privacy, potrebbe permetterle di emergere rispetto alla concorrenza.
5. Monero (XMR)
🏷️ Token: | XMR |
🪙 Sistema di base: | Proof of Work |
💰 Market Cap attuale: | 3.857.258.881 USD |
📊 Previsioni: | ↕️ N.D |
Monero chiude per adesso la classifica delle possibili migliori criptovalute da minare. Utilizza, come ben sappiamo, il famoso CryptoNight proof of work ed ha quindi bisogno della potenza di grandi computer per poter funzionare. Una delle particolarità più interessanti, associata ovviamente al suo algoritmo, è l’ampia capacità di resistenza agli ASIC e questo significa che gli utenti che dispongono di apparecchiature e di infrastrutture basate ancora su GPU e CPU, possono essere avvantaggiate.
Non stupisce il come molti miner, che dapprima puntavano solamente sul Bitcoin, abbiamo successivamente spostato l’attenzione proprio su Monero e sulle sue caratteristiche innovative. L’ecosistema resta interessante, anche per via dei tanti upgrade e miglioramenti che ha proposto con il passare degli anni. Il progetto punta sulla privacy e sulla decentralizzazione, con un token di sistema ben posizionato nella classifica delle coin più capitalizzate al mondo. RandomX è il fiore all’occhiello del team si sviluppo, che continua a potenziare la sua creazione.
Commento dell’esperto 👔
Monero può effettivamente contare su una community molto attiva e basata su persone realmente interessate al supporto dell’ecosistema. Lo stesso incentiva costantemente nuovi utenti a prendere parte al loro network.
Come si investe in criptovalute da minare?
Il primo sistema per poter investire in criptovalute da minare, è ovviamente fare mining. In questo caso devi utilizzare computer molto potenti, a loro volta fondamentali per risolvere calcoli complessi per validare transazioni sulla blockchain. Tutto ciò ottenendo in cambio, come ricompensa, vere e proprie monete. Questo richiede hardware specializzati (ASIC, o GPU), un consumo di energia elevatissimo e connessione stabile ad un network per tentare di aumentare le proprie probabilità in un mercato ormai saturo. Vi è quindi chiaro che il mining non è adatto ai piccoli investitori.
A tal riguardo, altre due soluzioni – per poter in ogni caso puntare sulle migliori crypto da minare – sono l’acquisto ed il trading. Con l’acquisto diretto diventi possessore e titolare della criptovaluta e devi conservarla all’interno di un wallet (ossia portafoglio). Puoi quindi puntare solamente al rialzo. Con il trading CFD, sfruttando i contratti per differenza, puoi invece aprire sia posizioni al rialzo (di acquisto), sia posizioni al ribasso (di vendita allo scoperto). In questo caso hai una doppia chance operativa e non devi preoccuparti di alcuna archiviazione.
Vediamo, in pochi passi, come investire in crypto da minare:
- apertura di un account: dopo aver selezionato uno dei migliori siti per investire in criptovalute, registrati utilizzando i tuoi dati;
- immetti un deposito: puoi a questo punto caricare un deposito iniziale, ricordando di poter partire anche da piccole somme (si può puntare in modo frazionato);
- cerca le tue migliori crypto da minare: utilizzando il nome del token, puoi trovare gli asset di tuo interesse ed accedere alla loro schermata operativa;
- investi: decidi con quale modalità approcciarti e procedi con l’apertura della posizione.
👉 Vai qui per accedere alle criptovalute da minare
Dove comprare le migliori crypto da minare?
Siamo sempre molto attenti quando si parla di dove comprare le migliori crypto da minare. Nulla deve essere lasciato al caso, soprattutto ad oggi, che il settore conta – purtroppo – la presenza di molti scam e siti truffa. A tal proposito, abbiamo riunito la nostra solita squadra di valutatori esperti, che ci ha dato delle dritte interessanti su come selezionare la migliore piattaforma per criptovalute. Abbiamo quindi studiato il mercato ed individuato solamente operatori in regola e che ti permettono di puntare su criptovalute da minare.
Quali sono gli accorgimenti? In caso di acquisto diretto, l’exchange deve possedere un wallet solido, che ti permetta di conservare al meglio i tuoi token. In caso di trading, la piattaforma deve possedere le regolari licenze UE, avere un deposito minimo bassissimo (lo abbiamo verificato al posto tuo), zero commissioni sugli eseguiti (si applicano solamente bassissimi spread) ed assistenza in caso di necessità. Tutte le soluzioni hanno altresì un conto demo, valido per effettuare i primi test, senza il bisogno di utilizzare capitali reali.
Vediamo le migliori piattaforme per comprare crypto da minare:
- 📌 eToro (clicca qui per approfondire)
- 📌 FP Markets (clicca qui per approfondire)
- 📌 Bybit (clicca qui per approfondire)
Metodologia per scegliere le migliori crypto da minare
Se il tuo scopo è quello di investire in criptovalute minabili (senza quindi fare mining), allora è importante tenere a mente alcuni accorgimenti importanti. La metodologia di selezione si discosta rispetto ai criteri di scelta di altre tipologie di token, perché in questo caso è fondamentale concentrarsi anche su alcuni parametri strettamente legati al meccanismo estrattivo, che non possono essere trascurati.
Ecco alcuni punti pillar:
- domanda ed adozione: analizza in modo specifico se l’ecosistema dispone di una community attiva, se è associata a partnership importanti e che abbia un reale ed effettivo utilizzo nel mercato (e sul suo settore di interesse);
- difficoltà di mining ed Halving: le criptovalute con sistemi complessi potrebbero diventare più scarse con il passare del tempo e questo potrebbe influire in modo importante anche sul loro valore e prezzo di mercato (in positivo, o in negativo);
- sostenibilità della rete: verifica sempre se la blockchain è all’avanguardia, ovviamente decentralizzata e se propone spesso (o meno) incentivi per i miner a lungo termine (tutti fattori che possono influenzare le tue scelte);
- liquidità e mercati disponibili: assicurati sempre che le criptovalute siano quotate su exchange e mercati reali, con volumi di scambio adeguati (aspetto valido in caso di scambio e di negoziazione);
- audit e valutazioni: le valutazioni esterne, messe in atto da società professionali, ti permettono di capire la valenza del progetto ed una serie di indicatori fondamentali, da poter tenere come reale supporto per i tuoi studi.
Criptovalute da minare: previsioni
Altro studio cruciale, che viene di pari passo con la metodologia preliminare di cernita del mercato, è quello previsionale. Fare previsioni su criptovalute da minare non è semplice, perché il settore è costernato da fattori di influenza, che possono modulare il prezzo in modo repentino, anche nel giro di pochissimi minuti. Anche in questo caso, gli esperti utilizzano una serie di analisi e di considerazioni, che non possono essere tralasciate, soprattutto se sei alle prime armi.

Ecco gli aspetti per l’analisi previsionale su crypto minabili:
- storico del prezzo e volatilità: analizza attentamente il grafico della criptovaluta, per cercare di individuare trend di crescita, o fasi di forte speculazione (ricorda inoltre che i rendimenti passati non garantiscono mai performance future);
- analisi tecnica: utilizza quanti più indicatori ed oscillatori di trading possibili, per ottenere potenziali segnali operativi (di acquisto, o di vendita), ad oggi erogati in modo automatico grazie a strumenti interpretativi dei dati, presenti sulle migliori piattaforme;
- analisi fondamentale: si basa sullo studio delle notizie, delle partnership e di tutto ciò che potrebbe influenzare l’andamento della criptovaluta, in modo positivo (al rialzo), o in modo negativo (al ribasso);
- adozione da parte dei miner: se i minatori stanno progressivamente abbandonando una criptovaluta per bassi guadagni, allora potrebbe essere un segnale da non sottovalutare;
- innovazioni ed aggiornamenti: gli ecosistemi che propongono roadmap con costanti miglioramenti tecnici ed upgrade di rete, possono pensare di avere impatti frequenti sui prezzi di mercato.
Considerazione dell’esperto su crypto da minare 👔
Oltre all’interesse (attivo, o meno) dei miner, valuta sempre anche l’interesse degli operatori del mercato (ossia il sentiment degli investitori), il quale può sempre influire sulla domanda ed offerta di mercato. A sua volta, una variazione di domanda ed offerta può modulare anche il prezzo di mercato della propria criptovaluta da minare di interesse.
Investire nelle migliori crypto da minare conviene?
Più passa il tempo e più le sfide legate al mondo del mining crypto aumentano. Ciò che un miner dovrebbe capire, è l’importanza di trovare un equilibrio tra difficoltà di estrazione, costi e scelta del giusto hardware per poter processare e convalidare le transazioni. Lato piccoli investitori retail, il discorso è differente, seppur strettamente correlato alle attività e scelte dei miner, che rappresentano gli attori chiave dell’esistenza di queste specifiche criptovalute. Vale la pena valutare alcuni pro e contro.
👍 Punti a favore: | 👎 Punti contrari: |
Prendendo come riferimento progetti con alto interesse, l’attività di mining ha buone speranze di restare in auge. | I costi dell’energia sempre più alti portano inefficienza secondo molti miner. |
Si tratta di asset che possono essere utilizzati come diversificazione per le proprie attività di investimento. | Tante grandi mining farm stanno chiudendo per via delle difficoltà di estrazione, anche legate al mercato saturo. |
Esistono molti sistemi alternativi per puntare sulle criptovalute da minare, anche senza accedere all’attività di estrazione. | La presenza di sistemi alternativi (si pensi al proof of stake) permette di evitare ecosistemi basati sul mining. |
Il valore delle criptovalute può subire variazioni ed essere utilizzato per speculazioni sul mercato. | La volatilità delle crypto da minare ci ricorda sempre i rischi di perdita. |
Conclusioni
Giunti alle battute finali del nostro approfondimento, spetta a te decidere e stabilire se, come e quando investire sulle migliori crypto da minare (o meglio, minabili). Esistono tanti accorgimenti e diversi punti chiave che abbiamo espresso in modo informativo all’interno della guida. Tutto ciò fornendoti reali strumenti operativi, anche per analizzare e studiare il mercato, alla ricerca dei tuoi token minabili di interesse. Sempre e comunque utilizzando broker di alta gamma per poter attuare le tue strategie di investimento.
FAQ
In basso, trovi alcune domande frequenti interessanti poste dai nostri cari lettori sulle migliori crypto da minare.
Quali sono le migliori crypto da minare?
Dopo un’attenta valutazione ed uno studio metodologico completo condotto dagli specialisti, tra le potenziali migliori crypto da minare possiamo tenere a mente: Bitcoin, Litecoin, Ethereum Classic, Zcash ed anche Monero.
Come posso acquistare crypto da minare?
Se vuoi acquistare crypto da minare, puoi procedere con l’acquisto diretto su un exchange, oppure negoziare al rialzo ed al ribasso tramite contratti per differenza, utilizzando un buon broker CFD.
Ci sono rischi ad investire sulle migliori criptovalute da minare?
Sì, anche investire sulle potenziali migliori criptovalute da minare comporta gli stessi rischi associati ad altre criptovalute. Anche minare fisicamente crypto comporta rischi, come ad esempio raggiungere alti costi di estrazione, senza tuttavia riuscire a convalidare ed ottenere grosse ricompense.
Guide correlate: