Pubblicato il da , - Ultimo aggiornamento il

Le Migliori e Peggiori Azioni Oggi

Siamo ad inizio anno ed è tempo di fare bilanci e di cercare di capire quali sono state le migliori e peggiori azioni ad oggi, per valutare titoli azionari di un anno che – nonostante le difficoltà – ci ha permesso di avere tante soddisfazioni. Sappiamo benissimo che analizzare tante azioni può essere complicato e portarti via del tempo prezioso. Insieme alla nostra squadra di esperti, abbiamo quindi analizzato accuratamente il mercato, mettendo in evidenza i vincitori ed i perdenti.

Ci soffermeremo sulle caratteristiche di ogni singola azione, visionando le flessioni (negative per le peggiori e positive per le migliori) che hanno registrato in Borsa. Sarà un percorso completo, ma al contempo strutturato con parole semplici e dall’alto valore informativo. Proporremo possibili previsioni, gli immancabili commenti degli esperti, proponendo anche le migliori piattaforme che ad oggi permettono di investire (anche con CFD) sulle migliori e peggiori azioni di oggi.

👇 Broker in evidenza per investire nelle migliori e peggiori azioni oggi 👇

PIATTAFORME PER INVESTIRE

Capital.com

Corsi e strumenti PRO

➤ Demo Gratis

67% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

cTrader, MT4 & Segnali

➤ Demo Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

In basso, trovi la panoramica, con i rispettivi andamenti, per capire quali sono le migliori e peggiori azioni oggi su diversi indici di Borsa, che come sappiamo racchiudono le principali società mondiali. La mappa di calore ti permette di constatare chi ha fatto meglio (colorate in verde) e chi ha fatto peggio (colorate in rosso). Trovi anche la percentuale (impostata ad 1 giorno), che evidenzia il trend nelle 24 ore del titolo preso in esame. Puoi zoomare sulla parte di destra per scoprire altre azioni.

Migliori e peggio azioni oggi S&P 500

Migliori e peggiori azioni oggi NASDAQ 100

Migliori e peggiori azioni oggi FTSE MIB

Migliori e peggiori azioni oggi DAX 30

Migliori e peggiori azioni oggi IBEX 35

Migliori e peggiori azioni oggi Swiss Index

Migliori e peggiori azioni oggi Cina

Come investire sulle migliori e peggiori azioni di oggi

Adesso che abbiamo esaminato a fondo alcuni titoli, è bene capire come investire sulle migliori e peggiori azioni di oggi. In linea generale, devi sapere che i sistemi per investire su titoli azionari sono essenzialmente due. Da una parte troviamo l’acquisto diretto, che ti permette di puntare solamente al rialzo e di ottenere anche potenziali dividendi. Questo sistema, si associa ovviamente alle migliori azioni (o alle peggiori, qualora si associ una situazione di sottostima dell’asset).

Il secondo sistema, si basa invece sui contratti per differenza, ossia strumenti derivati che permettono di aprire posizioni di acquisto (ipotizzando ad esempio che le migliori azioni continueranno a salire), o posizioni di vendita (ipotizzando che le peggiori azioni continueranno a scendere nel corso del tempo). Con questa metodologia non si ottengono dividendi e non hai alcun possesso del titolo. In entrambi i casi, vediamo i passaggi semplificati per investire sulle migliori e peggiori azioni oggi:

  1. apri un account su un broker efficiente, conosciuto e che dispone di reali autorizzazioni (inserisci quindi nome, cognome ed indirizzo di posta elettronica);
  2. carica, tramite uno dei tanti sistemi di pagamento, un deposito minimo (è possibile iniziare anche con piccole somme, da 100 euro);
  3. cerca le migliori e peggiori azioni di oggi, valutando con tuoi studi personali i grafici delle quotazioni in tempo reale;
  4. decidi in che modo puntare sui titoli e piazza la tua strategia.

👉 Clicca qui per investire sulle migliori e peggiori azioni

Dove investire sulle migliori e peggiori azioni oggi

Non tutte le piattaforme di trading si mostrano adatte ad investire sulle migliori e peggiori azioni ad oggi ed è per questo che vogliamo fare chiarezza su alcuni punti specifici. Onde evitare di selezionare un broker non in linea con le regole e direttive locali, i nostri specialisti hanno completato per te un’analisi accurata. Sono stati evidenziati solamente broker con licenza UE, assistenza professionale, conto demo gratuito e senza scadenze, bassissimi depositi minimi e piattaforme user friendly, anche per i principianti.

A seguire, le migliori piattaforme per puntare sulle migliori e peggiori azioni oggi:

Come scegliere le migliori e peggiori azioni ad oggi

Per i nostri analisti, non è ovviamente stato semplice stilare la lista delle potenziali migliori e peggiori azioni oggi. Utilizzando una combinazione di analisi e spendendo oltre 122 ore di studio, sono in ogni caso riusciti a valutare alcuni tra i principali vincenti ed alcuni tra i principali perdenti (sotto l’aspetto azionario). Tra i criteri di valutazione più interessanti, che hanno deciso di condividere con noi, troviamo:

  • guadagno / perdita in Borsa: è stato sicuramente il parametro più valutato, che ha permesso di constatare la crescita su base annua, o la perdita su base annua del titolo azionario considerato, anche rispetto a tutti gli altri titoli quotati;
  • salute generale dell’azienda: si è considerato in questo caso l’andazzo dei principali indicatori di bilancio, come ad esempio l’indebitamento, la valenza del dividend yield (in caso di dividendi), il valore del fatturato, degli utili e dei ricavi (le azioni peggiori hanno evidenziato dati in rosso rispetto a quelle migliori);
  • perdite in bilancio / o crescite del fatturato: analizzare quali risultati il gruppo quotato ha portato a casa ha permesso agli analisti di capire chi ha fatto essenzialmente bene e chi, purtroppo, ha scelto strategie sbagliate e dovrà drizzare il tiro durante il 2025;
  • studio del settore e mercato di riferimento: anche analizzare il mercato specifico del titolo preso in considerazione è stato cruciale, pur valutando la quota di mercato relativa, in confronto con quella dei principali competitor del medesimo segmento.

Migliori e peggiori azioni oggi: previsioni

Di pari passo con lo studio proposto in precedenza, è essenziale altresì procedere con le previsioni sulle migliori e peggiori azioni oggi. Studio che ti permette di fare le tue considerazioni sul potenziale andamento del trend, andando a caccia di possibili target price (al rialzo, oppure al ribasso). Anche in questo caso, i fattori da dover tenere a mente sono numerosi ed ognuno ha una propria valenza nel computo complessivo dell’analisi.

Migliori e peggiori azioni oggi - previsioni
Migliori e peggiori azioni oggi – previsioni

Secondo gli esperti, ecco gli aspetti fondamentali da considerare per l’analisi previsionale sulle migliori e peggiori azioni ad oggi:

  • valutazione dei piani industriali: permettono (per entrambe le tipologie) di capire quali progetti il gruppo quotato ha in mente per l’avvenire e per il prossimo futuro;
  • studio di analisi tecnica: mai sottovalutare le potenzialità delle indicazioni date dagli indicatori ed oscillatori di trading, i quali possono offrire spunti interessanti e dare segnali su supporti, resistenze, zone di ipercomprato, o ipervenduto;
  • analisi fondamentale: è essenziale tenere sempre a portata di mano le notizie, gli aggiornamenti, le partnership, il lancio di nuovi prodotti / servizi, o tutte le news che potrebbero far salire il prezzo delle azioni, o scendere;
  • target price degli specialisti: non sottovalutare mai le indicazioni dei grandi istituti e degli stimatori esperti, i quali hanno molti esperienza sul campo e riescono a fornire prezzi obiettivo, da poter utilizzare in associazione alle tue previsioni sulle migliori e peggiori azioni;
  • sentiment del mercato: capire cosa pensano gli altri investitori, valutando anche la valenza degli acquirenti e dei venditori (che influenza la domanda ed offerta), può sempre essere interessante.
Indicazione dell’esperto su previsioni migliori e peggiori azioni oggi 📈

Data la presenza dell’imprevedibilità di mercato, non avrebbe alcun senso focalizzarsi su target price ed obiettivi di prezzo storici. Impara invece a fare le tue previsioni in live, giorno per giorno, per comprendere davvero quali potrebbero essere i migliori ed i peggiori titoli della giornata, anche utilizzando catalizzatori tecnici, come ad esempio l’equity value.

Investire sulle migliori e peggiori azioni conviene?

Spetta a te, anche sulla base di tutti gli strumenti di studio e delle considerazioni messe a disposizione, stabilire se puntare sulle migliori e peggiori azioni oggi conviene o meno. La scelta della giusta strategia da attuare resta in ogni caso uno degli aspetti più importanti da considerare, assieme allo studio che deve permetterti di capire se le migliori azioni continueranno a salire (o meno) e le peggiori azioni continueranno a scendere (o meno). Valutiamo, in ogni caso, specifici pro e contro.

👍 Punti a favore:👎 Punti contrari:
Puntare al rialzo o al ribasso, permette di speculare sulle differenze di prezzo dei titoli azionari.La presenza della volatilità ricorda sempre il potenziale rischio di perdita dei capitali, anche quando si considerano le migliori e peggiori azioni oggi.
Molte delle migliori azioni dell’anno, permettono di ottenere dividendi interessanti.Risulta complesso valutare, soprattutto senza esperienza, quali sono le migliori e quali sono le peggiori azioni.
Per le peggiori azioni si può puntare al ribasso, tramite CFD, pur considerando sempre la componente del rischio.Le previsioni sui titoli migliori e peggiori potrebbero mostrarsi non valide e generare strategie sbagliate.
Alcune migliori azioni potrebbero mostrarti interessanti anche per strategie cassettiste, di conservazione.Il contesto attuale, con mercati ancora squilibrati, fa si che molti investitori decidano di attendere periodi con maggiore equilibrio.
Punti a favore e contrari di investire nelle migliori e peggiori azioni oggi

Conclusioni

Giunti alle battute finali ed anche a fine anno, non ci resta che applaudire i vincitori e cercare di incoraggiare i perdenti. Ti abbiamo fornito tutti gli strumenti più moderni ed efficienti per poter dapprima esaminare in autonomia le migliori e peggiori azioni oggi e successivamente per poter piazzare la tua strategia di investimento. Considera l’idea, qualora non ti sentissi pronto, di iniziare con un ottimo conto demo, ossia una simulazione che ti permette di fare test con capitali virtuali, senza correre alcun rischio reale.

FAQ

In conclusione, rispondiamo alle domande frequenti sulle migliori e peggiori azioni oggi.

Quali sono le migliori azioni oggi?

Le migliori azioni oggi sono quelle che hanno mostrato la performance più alta (ossia positiva) nell’arco delle ultime 24 ore. Scoprile (evidenziate in verde) nelle mappe termiche in tempo reale che abbiamo inserito nella nostra guida informativa.

Quali sono le peggiori azioni oggi?

Le peggiori azioni oggi sono quelle che hanno messo in evidenza le performance più basse (ossia negative) nell’arco delle ultime 24 ore. Scopri quali sono (evidenziate in rosso), all’interno delle mappe termine proposte nella nostra guida.

Come si investe nelle migliori e peggiori azioni oggi?

Ad oggi, puoi decidere di comprare azioni in modo diretto, tramite mercato DMA, oppure utilizzare i CFD per aprire posizioni al rialzo, o posizioni al ribasso (se credi che le peggiori azioni scenderanno nel tempo).

Altre guide correlate:

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 5 / 5. Numero voti: 8

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Revisore:

    Alessio Ippolito è giornalista e imprenditore digitale dal 2008, è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., editore proprietario di Giocareinborsa.net di cui ne è il direttore generale. Noto per essere proprietario della popolare testata giornalistica Criptovaluta.it®.

  • Laureato in Economia e Management Internazionale, è attivo nel settore degli investimenti da oltre 5 anni. Nel corso degli anni ha maturato diverse skill su diverse tipologie di asset class, tra cui crypto, guide e recensioni sulle piattaforme di trading online, sistemi di investimento moderni, robot e trading automatico.