Pubblicato il da Alessio Ippolito, Francesco Galella
I 5 Migliori NFT Crypto 2025 Adocchiati dagli Analisti
Presentiamo oggi un approfondimento mirato sui migliori NFT crypto, ossia sulle criptovalute più significative associate al mondo dei NFT. Nonostante i non fungible token abbiano mostrato un interesse calante nel corso del tempo, ad oggi rappresentano un settore potenzialmente in ripresa. Questo anche per via dei tanti nuovi progetti esistenti, che hanno letteralmente attirato l’attenzione degli investitori. Mai come in questo caso, diventa importante soffermarsi attentamente sul mercato e su tutte le possibilità che abbiamo davanti, per poter selezionare i token possibilmente sottovalutati e più promettenti.
Insieme ai nostri soliti specialisti di mercato, abbiamo quindi condotto analisi accurate, con metodologie all’avanguardia. Non si tratterà quindi di una mera classificazione, ma avremo il piacere di proporti strumenti e tecniche valide per poter procedere con le tue analisi, i tuoi studi, le tue previsioni e solo successivamente investire sui migliori NFT crypto in circolazione. Dove? Ovviamente solo su piattaforme regolamentate e top di gamma come eToro, che ti permettono di iniziare senza grossi depositi (anche da soli 50 euro), anche comodamente dal tuo dispositivo mobile tramite applicazione.
👉 Vai qui per registrarti su eToro
⌛ Migliori NFT crypto | ⭐ Score |
Render | 9.8 |
Immutable X | 9.6 |
Gala | 9.4 |
Blur | 9.3 |
SuperVerse | 9.1 |
👇 Broker selezionati per investire su NFT crypto 👇
1. Render
🏷️ Token: | RENDER |
💰 Capitalizzazione attuale: | 1,50 Mrd € |
🪙 Segmento associato: | NFT |
📊 Previsioni: | ↕️ N.D |
Render apre per adesso la classifica dei potenziali migliori NFT crypto, perché la sua creazione, ossia Render Network, permette ad artisti emergenti (o chiunque ne abbia bisogno), di utilizzare una rete distribuita per eseguire il rendering grafico in modo molto più economico rispetto alle metodologie tradizionali, senza perdere di qualità. Il suo token di riferimento viene utilizzato all’interno dell’ecosistema come asset di utilità, anche come mezzo di pagamento per accedere alle funzionalità ed alle risorse di rendering. Questo incentiva gli utenti a condividere con il network la potenza della loro GPU (pilastro fondamentale del funzionamento).
Commento dell’esperto crypto 💡
Render offre scalabilità e sicurezza per applicazioni che spaziano dalla CGI al metaverso. Il progetto è particolarmente rilevante per il settore della realtà aumentata (AR), realtà virtuale (VR) e gaming. Inoltre, è compatibile con software di grafica come OctaneRender (il che è davvero impressionante).
2. Immutable X
🏷️ Token: | IMX |
💰 Capitalizzazione attuale: | 930,31 Mi € |
🪙 Segmento associato: | NFT |
📊 Previsioni: | ↕️ N.D |
Immutable X, come ben sappiamo, è una soluzione di scaling avanzata (di secondo livello) per Ethereum. Progettata ed ideata per migliorare l’efficienza delle transazioni, rappresenta un upgrade importante anche per tutto il mondo degli NFT, che si poggiano ampiamente sulla tecnologia messa a disposizione da Ethereum. Sfruttando la tecnologia Zero-Knowledge Rollup (ZK-Rollup), dà la possibilità di effettuare transazioni ultrarapide, con commissioni tra le più basse in assoluto e senza compromettere la decentralizzazione e la sicurezza (sempre nei limiti del possibile).
Commento dell’esperto crypto 💡
Il token IMX viene utilizzato per pagare le transazioni, incentivare gli sviluppatori e partecipare alla governance della piattaforma. Grazie alla sua struttura, rende gli NFT più accessibili a un pubblico più ampio ed è vista di buon occhio dai migliori marketplace di non fungible token.
3. Gala
🏷️ Token: | GALA |
💰 Capitalizzazione attuale: | 680,47 Mi € |
🪙 Segmento associato: | NFT |
📊 Previsioni: | ↕️ N.D |
Gala non poteva mancare nella classifica dei potenziali migliori NFT crypto. Si tratta di un ecosistema blockchain focalizzato sul gaming decentralizzato, che consente agli sviluppatori di strutturare giochi in cui i diversi player possiedono effettivamente asset digitali sotto forma di NFT. A differenza dei giochi tradizionali, in cui gli oggetti virtuali sono controllati dalle aziende, Gala Games offre un modello play-to-earn in cui i giocatori possono ottenere ricompense (quindi guadagnare) e scambiare asset. Il token GALA è utilizzato per acquistare NFT, effettuare transazioni e spingere gli utenti a partecipare alla rete.
Commento dell’esperto crypto 💡
La piattaforma è nota per titoli come Town Star e Spider Tanks, che dimostrano come il gaming su blockchain possa essere divertente e remunerativo. Il progetto mira a rivoluzionare l’industria dell’intrattenimento digitale attraverso la proprietà decentralizzata. Con una community in crescita, Gala Games punta a diventare un leader nel settore GameFi ed NFT.
4. Blur
🏷️ Token: | BLUR |
💰 Capitalizzazione attuale: | 218,39 Mi € |
🪙 Segmento associato: | NFT |
📊 Previsioni: | ↕️ N.D |
Blur è un vero e proprio marketplace NFT e quindi si lega in modo diretto al mondo dei non fungible token. Progettato per trader ed investitori professionisti, mette a disposizione una suite di strumenti avanzati e di ultima generazione. Contrariamente da altre piattaforme note, come ad esempio OpenSea, si eleva per la velocità delle transazioni, per commissioni ridottissime e strumenti analiti utili per valutare i progetti. Il suo token nativo BLUR è utilizzato come incentivazione alla partecipazione degli utenti (con ricompense associate alle transazioni), nonché come asset primario di governance.
Commento dell’esperto crypto 💡
Il marketplace è stato progettato per offrire liquidità superiore rispetto ai concorrenti, attrarre collezionisti e massimizzare il valore degli NFT scambiati. Blur supporta anche l’integrazione con altre piattaforme NFT per migliorare l’efficienza delle transazioni
5. SuperVerse
🏷️ Token: | SUPER |
💰 Capitalizzazione attuale: | 188,67 Mi € |
🪙 Segmento associato: | NFT |
📊 Previsioni: | ↕️ N.D |
SuperVerse, chiude – al momento attuale – la classifica dei potenziali migliori NFT crypto in circolazione. Si tratta essenzialmente di un ecosistema di prodotti Web3, focalizzato a tutto tondo sull’adozione massiva di blockchain tramite Gaming, DeFi ed ovviamente anche NFT. Uno dei tanti obiettivi è quello di strutturare un ambiente dove le persone possano esplorare metaverso e possedere asset digitali in modo molto semplificato. Il suo token nativo viene utilizzato come valuta di scambio e di governance. SuperVerse è noto per la sua integrazione con SuperFarm, un protocollo che permette agli utenti di creare e gestire NFT in maniera semplice.
Commento dell’esperto crypto 💡
La piattaforma mira a semplificare l’accesso agli asset digitali, rendendoli più fruibili anche per gli utenti non esperti di blockchain. Con una community attiva e partnership strategiche, SuperVerse si propone come un player chiave nella prossima generazione.
Come si investe in NFT crypto?
Abbiamo detto in precedenza che i NFT crypto non sono altro che token di utilità nel mondo dei non fungible token e che dispongono quindi di un proprio valore di mercato e di una propria quotazione. I sistemi disponibili per poter puntare su questa asset class sono essenzialmente due. Da una parte troviamo l’acquisto reale dei token, che ti permette di diventare possessore e titolare delle criptovalute, in modo da poterle conservare all’interno di un wallet di archiviazione, anche a lungo termine. In questo caso puoi agire solamente verso un’unica direzione (al rialzo).
Dall’altra parte, troviamo invece il trading CFD sui migliori NFT crypto, che ti permette di speculare solamente sul gap (ossia sullo scostamento) dei prezzi di mercato. Puoi quindi aprire una posizione di acquisto, se credi che il valore mostrerà aumenti con il passare del tempo, oppure una posizione di vendita allo scoperto, se ipotizzi il contrario, cioè che il token subirà una diminuzione di prezzo con il passare del tempo. In entrambi i casi puoi sempre investire in modo del tutto autonomo, dopo avere completato i tuoi studi e le tue analisi.
Vediamo i passaggi chiave per investire in NFT crypto:
- apri un’account, utilizzando semplicemente pochi dati richiesti (nome, cognome ed indirizzo email) su uno dei migliori siti per investire in crypto NFT;
- inserisci, sulla base delle tue disponibilità ed interessi, un primo deposito iniziale (anche potendo partire da piccole somme);
- cerca i NFT crypto di tuo interesse, visionando anche il grafico della quotazione in tempo reale per fare tue previsioni di mercato;
- procedi con l’attualizzazione della strategia, scegliendo la modalità con cui vuoi approcciarti al mercato.
👉 Clicca qui per accedere alla sezione crypto
Dove comprare i migliori NFT crypto?
Quando ci domandano se tutte le piattaforme sono adatte per poter comprare i migliori NFT crypto, rispondiamo sempre di no. Ad oggi, visto che il mercato risulta così saturo, è importante evitare il più possibile exchange ed operatori scam. Se il tuo obiettivo è quello di acquistare NFT crypto reali, allora devi rivolgerti ad exchange puri, DEX, o broker ibridi. Se invece vuoi solamente negoziare tramite strumenti derivati, puoi rivolgerti a broker CFD altamente specializzati. Che si tratti della prima, o della seconda opzione, opta sempre e solo per il meglio.
Per garantirti un ampio risparmio di tempo, abbiamo quindi condotto – con i nostri analisti valutatori – uno studio approfondito sul mercato. Tutto ciò ha portato alla creazione di una classifica con piattaforma di ultima generazione, che rispettano a pieno le regole e le direttive locali e valide sotto molti punti di vista (soprattutto specifiche per agire sui token legati al mondo NFT). Puoi inoltre sempre partire con una demo a costo zero, ossia un conto simulato che replica fedelmente quello reale, ma che si basa sull’utilizzo di capitali virtuali.
Ecco la classifica delle migliori piattaforme per investire in NFT crypto:
- 📱 eToro (vai qui e approfondisci)
- 📱 FP Markets (vai qui e approfondisci)
- 📱 Bybit (vai qui per approfondire)
Come scegliere i migliori NFT crypto
La scelta dei migliori NFT crypto non deve ovviamente essere casuale, o dettata dal caso. Il mondo delle criptovalute è vasto e compiere un passo falso significa trovarsi in portafoglio token potenzialmente scadenti e che non potrebbero mai prendere il volo.

Diversamente da ciò, per effettuare analisi preliminari, è importante tenere a mente alcuni accorgimenti specifici, come ad esempio:
- rilevanza con il settore: studia attentamente a quale parte del settore dei non fungible token è associata la specifica criptovaluta da investimento (se di utilità, se nata in associazione ad una specifica opera d’arte virtuale e così via);
- market cap sostenibile: i progetti NFT crypto che evidenziano una crescita regolare e continua della propria capitalizzazione di mercato (seppur con i sempre presenti momenti di down) potrebbe essere possibilmente più stabile rispetto ad asset che evidenziano crescite lampo, o crolli improvvisi in poco tempo;
- chi c’è dietro al progetto: molte volte, dietro agli NFT crypto troviamo team di sviluppo professionali e con molte competenze, i quali possono avere le capacità per progredire e per mantenere l’interesse sul mercato molto attivo nel corso del tempo;
- apporto di un reale valore: il valore aggiunto è ciò che il token eroga rispetto alla concorrenza (prendere in considerazione un token lanciato per mero gioco e che non ha utilità potrebbe comportare diversi rischi, da dover sempre considerare);
- valutazioni esterne: gli audit esterni, di società comprovate ed altamente specializzate, possono dare manforte alle proprie analisi e rappresentare un ulteriore filtro per la scelta e selezione dei NFT crypto.
NFT crypto: previsioni
Noi di Giocareinborsa.net vogliamo sempre presentarti approfondimenti completi, che ti permettano essenzialmente di essere autonomo sotto tutti i punti di vista. Dopo la valutazione preliminare, è importante seguire attente previsioni sugli NFT crypto, le quali potrebbero confermare le scelte, o stravolgere completamente le strategie di investimento. Si tratta di un aspetto che non dovrebbe mai essere sottovalutato.

Ecco i punti da seguire secondo gli esperti sulle previsioni su NFT crypto:
- valutazione della roadmap: non soffermarti sulle funzionalità e sul progetto in sé, ma vai oltre, tenendo in considerazione le migliorie e le strategie che la squadra di sviluppo ha deciso di proporre per l’avvenire e per i mesi che verranno;
- analisi fondamentale: le notizie, le eventuali vendite sul mercato NFT, così come accordi ed altri dati, hanno molto spesso il potere di influenzare – in modo positivo, oppure negativo – l’andamento del token sul mercato (al rialzo, o al ribasso);
- analisi tecnica: si sofferma sull’utilizzo di diversi indicatori tecnici, ma anche oscillatori e studio di pattern grafici (ad oggi l’interpretazione dei dati tecnici, con erogazione di possibili target price, avviene in modo automatico grazie a molti strumenti proposti dai broker);
- interesse effettivo sul mercato NFT: oltre all’interesse degli investitori crypto, soffermati sull’interesse che le persone hanno sul progetto e sulla presenza eventuale di ecosistemi simili, potenzialmente in competizione.
Considerazione pillar dell’esperto su previsioni NFT crypto 👔
Lo ricordavamo in precedenza: valuta anche le scelte degli operatori del mercato, i quali hanno la forza di influenzare la legge di domanda ed offerta che – come ben saprai – regola anche l’andamento dei prezzi di mercato.
Investire nei migliori NFT crypto conviene?
Siamo spesso chiamati a valutare la convenienza o meno di investire nei migliori NFT crypto. Non esiste tuttavia una risposta chiara e matematica a questa domanda, dato che il mercato delle criptovalute (ma più in generale quello finanziario), è sempre imprevedibile. La volatilità non può in altri termini essere prevista e bisogna sempre tenere bene a mente la valutazione degli aspetti positivi e dei potenziali punti di debolezza (ossia aspetti negativi).
👍 Punti a favore: | 👎 Punti contrari: |
Settore di ampio interesse, soprattutto nel segmento artistico. | L’interesse sugli NFT non è più ai massimi storici. |
Esistono diversi modi per investire sui migliori NFT crypto. | I token associati al mondo NFT sono spesso volatili (mostrano andamenti repentini al rialzo ed al ribasso, ricordando i rischi). |
I marketplace per NFT stanno aggiungendo nuove funzionalità e questo potrebbe dare nuova luce ad un settore molto interessante. | Molti progetti NFT crypto non apportano nessun valore aggiunto. |
Conclusioni
Siamo giunti alle battute finali di un approfondimento mirato e non generalista sul settore delle criptovalute. Ci ha infatti permesso di analizzare una nicchia molto particolare che, nonostante abbia mostrato dei cali nel corso degli ultimi anni, sta lentamente tornando ad evidenziare interesse da parte degli investitori. Hai ottenuto in poco tempo diversi strumenti e suggerimenti su come procedere con le analisi, lo studio e le previsioni sui tuoi migliori NFT crypto di interesse. Ricorda – per concludere – di fare sempre affidamento su piattaforme storiche, professionali ed in regola.
FAQ
Ecco le ultimissime domande frequenti sui migliori NFT crypto.
Quali sono i migliori NFT crypto?
Considerando la valutazione e l’accurato studio condotto dagli specialisti del settore criptovalute, tra i potenziali migliori NFT crypto possiamo ricordare: Render, Immutable X, Gala, Blur ed anche SuperVerse.
Conviene comprare criptovalute NFT?
Il settore delle criptovalute legate ai NFT è in continuo sviluppo, seppur con un interesse molto più calato rispetto al boom degli anni passati. Mai come in questo caso, è bene tenere a mente tutti i possibili fattori di influenza.
Come posso acquistare i migliori NFT crypto?
Se vuoi comprare i migliori NFT crypto puoi procedere con l’acquisto diretto tramite i migliori exchange, oppure negoziare tramite strumenti derivati, utilizzando i migliori broker CFD.
Guide che potrebbero piacerti: