Pubblicato il da ,

Naga Markets: Cos’è, Login, Opinioni e Recensioni 2025

Il broker Naga trading offre la possibilità di giocare in borsa in autonomia sui mercati finanziari più importanti al mondo. Il nostro team di professionisti ha deciso di recensire tutti i servizi e gli strumenti che questo intermediario finanziario mette a disposizione agli iscritti. Naga Markets è un broker presente sul panorama economico finanziario dal 2015, perciò è da considerarsi tra quelli affidabili del settore. La guida è stata pensata per aiutare in particolar modo gli investitori che hanno poca esperienza. Pertanto, la struttura ed il linguaggio di questo articolo sono molto semplici e non prevedono tecnicismi che possono creare ulteriori dubbi.

Inoltre, ogni sezione della piattaforma è stata testata dai nostri esperti, per capirne il livello di qualità. Abbiamo riportato sia i punti di forza della piattaforma Naga Markets, sia le parti che possono essere migliorate. In questo modo ogni lettore sarà in grado di capire se il prodotto offerto da questo broker sia consono alle proprie esigenze. Per finire, abbiamo fatto dei paragoni tra Naga Markets e le migliori piattaforme trading online, confrontando i servizi e le varie offerte presenti oggi online. Tutto ciò tenendo sempre bene a mente, le funzionalità, i pro, i contro, le opinioni e le recensioni di reali utenti utilizzatori.

📑 LicenzeCySEC – MIFID
👶 Conto demoSÌ – 10.000€ virtuali
❓ TipologiaMarket Maker CFD – DMA
👌 Caratteristica TopCopy Trading, Crypto Staking, Social Trading
🤞  LivelloAdatto ai principianti e professionisti
👍  Opinioni e recensioni7.7 su 10
Caratteristiche principali di Naga Markets

👇 Migliori broker alternativi in evidenza del mese 👇

PIATTAFORME PER INVESTIRE

Capital.com

Corsi e strumenti PRO

➤ Demo Gratis

67% of retail CFD accounts lose money.

Skilling

cTrader, MT4 & Segnali

➤ Demo Gratis

73% of retail CFD accounts lose money.

Cos’è Naga Markets?

Per fare investimenti di denaro è necessario affidarsi ad un broker, il quale fa da intermediario tra il trader ed i mercati finanziari. Naga Markets è un broker che lavora da molti anni in questo settore, offrendo una piattaforma digitale che serve al cliente per negoziare gli asset dei mercati. La caratteristica di questo broker è quella di offrire dei servizi che permettono al trader di aumentare la propria esperienza nel fare gli investimenti. Tra i servizi e gli strumenti presenti su Naga Markets ci sono:

  • conto demo gratuito;
  • deposito minimo;
  • materiale formativo virtuale;
  • sistemi di Copy Trading;
  • mercati più importanti (Forex, Crypto, ETF, Indici, Commodities, Futures, Azioni). 

Il trader che decide di investire su questi mercati ha la possibilità con Naga Markets di fare trading con i CFD e con i contratti tradizionali DMA. In breve, si tratta di avere due tipologie di sistemi ben differenti tra loro, ma che possono dare benefici molto interessanti. Abbiamo deciso di creare un paragrafo a parte per spiegare questi metodi di investimento, perché pensiamo che valga la pena spendere due parole in più in merito ad essi.

Naga homepage
Naga homepage

L’elenco inoltre, mostra i principali servizi offerti dal broker. Tuttavia, sulla piattaforma è presente il servizio di supporto al cliente molto utile in caso di problemi tecnici, e la possibilità di utilizzare differenti piattaforme di trading (MetaTrader, Web Trader, App Naga Markets). Per finire, tutti questi prodotti sono da ritenersi affidabili al 100%, perché il broker possiede le licenze sulla sicurezza, che ne attestano il livello di professionalità.

Naga Markets: licenze ed autorizzazioni

La prima cosa da sapere quando ci si affida ad un broker finanziario, riguarda il livello di affidabilità. Infatti, una delle domande più frequenti che arrivano alla nostra redazione è: “Naga Markets è una truffa o un broker sicuro?” Per rispondere a questa domanda basta pensare che Naga Markets è nel settore finanziario dal 2015, dato che fa capire l’esperienza dell’operatore. Inoltre, per avere una maggiore fiducia, è possibile andare sul sito del broker e cercare le autorizzazioni possedute. Si tratta di certificati rilasciati dagli enti territoriali ed internazionali che tutelano l’interesse del cliente.

Ogni broker che si rispetti possiede almeno una di queste licenze, che gli permettono di operare negli stati in cui sono presenti. Chi non rispetta queste leggi, subisce sanzioni molto ingenti e la radiazione dall’albo di categoria. Nel caso di Naga Markets le licenze possedute sono:

  • 📄 CySEC (Cyprus Securities And Exchange Commission): rilasciata dalla autorità cipriota, la quale supervisiona e regolamenta i servizi delle società finanziarie che operano sul territorio europeo. Il broker Naga Markets è registrato con il numero di riferimento 204/13;
  • 📄 MIFID (Market in Financial Instruments Directive): questo ente disciplina le attività delle società all’interno dello spazio economico europeo;
  • 📄 Altre licenze in base ai territori ove presta servizio.

Inoltre, Naga Markets è regolarmente quotata in borsa (Francoforte, DAX), informazione che permette di essere ancora più sereni, perché la società è sottoposta a controlli più frequenti rispetto ai broker non presenti in Borsa. Alla luce di queste informazioni possiamo solo appurare che il broker Naga Markets non è una truffa e si posiziona tra gli intermediari più sicuri al mondo del panorama economico finanziario.

Come funziona Naga Markets?

Il funzionamento di Naga Markets è molto semplice, si tratta di effettuare l’iscrizione sul sito ufficiale del broker e fare un deposito di denaro. Questa somma verrà utilizzata dall’iscritto per fare le operazioni sui vari mercati, utilizzando gli strumenti grafici e di analisi presenti sull’interfaccia utente. Per capire il loro funzionamento è possibile aprire un conto demo gratuito, il quale dispone di una somma di denaro virtuale (10.000€).

Una volta acquisita la giusta esperienza il trader è pronto a fare investimenti con il proprio denaro. Uno dei vantaggi del trading online è quello di poter iniziare da piccole somme di denaro, nel caso di questo broker si tratta di un deposito minimo di 250€ (account Iron). Le modalità di investimento – come anticipato – sono due: CFD ed accesso al DMA. I CFD (Contratti per differenza) sono uno strumento derivato che permette al trader di incassare benefici sia quando il proprio asset aumenta di valore, sia quando lo perde, grazie al mercato rialzista e ribassista.

Questo particolare è dovuto al fatto che i CFD sono contratti che replicano fedelmente le informazioni di un asset, l’unica differenza è che l’investitore non possiede realmente il titolo sottostante. Con la modalità DMA, il trader detiene a tutti gli effetti l’asset comprato, ma non potrà guadagnare su di esso nel caso di diminuzione di valore come accade per i CFD.

👉 Broker alternativo in evidenza con conto demo: eToro (vai qui per approfondire)

Come aprire un account su Naga Markets?

Il primissimo step per fare trading prevede l’apertura di un conto, il quale è totalmente gratuito e non verranno nemmeno addebitate somme future riguardanti la gestione, o l’eventuale chiusura dell’account. Per effettuare questa attività basta andare sulla pagina ufficiale del broker e registrarsi. L’immagine qui in basso è stata presa direttamente dal sito del broker e raffigura la schermata di registrazione dove vanno inseriti i dati.

Naga Markets registrazione - apertura account
Naga Markets registrazione – apertura account

Ecco cosa è richiesto:

  1. indirizzo e-mail iscritto;
  2. creazione parole d’ordine;
  3. Paese di residenza iscritto;
  4. verifica dell’identità.

Una volta compilata questa breve schermata e premuto il tasto “iscrizione”, comparirà un nuovo modulo che richiede nome, cognome, numero di telefono dell’iscritto e la compilazione del questionario di trading. Quest’ultimo è richiesto da qualsiasi broker finanziario, nel caso specifico di Naga Markets è utile al broker per dare un servizio personalizzato al cliente, in base al proprio livello di esperienza finanziaria. Il passaggio finale prevede l’accettazione dei termini e le condizioni del servizio e la conferma dell’email.

Naga: login

Anche la procedura di login su Naga Markets risulta molto snella e semplificata. Nello specifico, dopo aver completato le fasi spiegate in precedenza, è necessario andare nuovamente sulla schermata iniziale del broker. La procedura può essere portata a compimento sia tramite modalità web desktop sia tramite app per dispositivi mobili. Cliccando sul tasto “accedi”, comparirà questa specifica schermata:

Naga login
Naga login

Come puoi notare, all’interno della prima casella devi inserire il nome utente (o in alternativa l’indirizzo di posta elettronica). Nella seconda casella, va invece apposta la password che hai creato in precedenza. Ricorda che puoi sempre procedere con l’accesso rapido tramite gli account Google, Facebook, oppure Apple (se disponi di un device iOS). Dando conferma (cliccando su “Accedi”), la procedura di login su Naga sarà completata.

Naga Markets: tipologie account

Con il broker Naga Markets sono disponibili differenti tipologie di account, tutte con caratteristiche ben differenti tra loro, vediamole nella tabella sottostante. Tabella riassuntiva principali caratteristiche account Naga Markets:

💻 Tipologia ContoIronBronzoArgentoOroDiamanteCristallo
💰 Denaro virtuale con Demo:SiSiSiSi Si Si
💶 Deposito minimo:250€2.500€5.000€25.000€50.000€100.000€
📚 Parte formativa:SiSiSiSiSiSi
🧑‍💻 Adatto a:Principiante/ espertoEspertoEspertoEspertoEspertoEsperto
Tipologia di account con Naga Markets

Come si può notare ci sono grandi differenze tra i conti, soprattutto per i depositi minimi richiesti. Ogni tipologia di conto Naga Markets è stata pensata per soddisfare le varie esigenze dei vari trader. Il conto Iron è ideale per il neofita, mentre i successivi account sono pensati per i professionisti di trading, che possiedono sia una maggiore esperienza, sia una disponibilità economica più importante. La parte didattica è disponibile in tutti gli account, mentre ci sono differenti costi sulle fasi di preliev.

Le stesse variano da 5€ per il conto Iron, fino ad azzerarsi per l’account Cristallo. L’altra cosa interessante è che è possibile avere benefici se si utilizza il sistema di copia di trading (da 0,12€ a 0,32€) il quale prevede una ricompensa per ogni operazione replicata.  Per vedere tutte le altre caratteristiche degli account proposti da questo intermediario finanziario, consigliamo di dare un’occhiata sulla pagina ufficiale del broker.

Naga Markets: conto demo

Il conto demo Naga Markets è perfetto per capire il funzionamento della piattaforma. Con questo strumento il trader, dopo aver effettuato la registrazione, può fare una fase di pratica senza dover depositare alcuna somma di denaro. Per aprire un conto demo Naga Markets basta effettuare la registrazione descritta nel paragrafo precedente, dopodiché cliccare sul pulsare “Conto Demo”. La parte grafica e strumentale è identica agli altri conti, con la differenza che dispone di una somma di 10.000€ virtuali.

La somma offerta dal broker è un’ottima opportunità per fare le prime operazioni senza stress. Tuttavia, deve essere comunque considerata come un banco di prova. Adottando questo comportamento, potrai imparare a gestire meglio le situazioni difficili, senza farti prendere dal panico una volta depositato denaro vero.  Ricordiamo che fare trading di successo comporta impegno e studio. Per questo motivo il broker Naga Markets ha pensato di aiutare tutti i suoi utenti registrati, dando la possibilità di utilizzare la simulazione anche tramite app.

👉 Tra i migliori broker con conto demo: FP Markets (vai qui per approfondire)

Naga Markets: depositi e prelievi

Il deposito minimo su Naga Markets varia a seconda del conto di trading utilizzato. Inoltre, è possibile utilizzare vari sistemi per effettuare le proprie transazioni. La tabella qui sotto riporta i maggiori canali utilizzati dagli iscritti alla piattaforma, tuttavia, per vedere la lista completa è necessario visitare la pagina ufficiale. Tabella riepilogativa dei metodi di deposito e prelievo Naga Markets:

⚙️ Metodo💸 Commissioni 🕥 Tempo di elaborazione 
🏦 Bonifico bancarioZero2/5 giorni lavorativi
🅿️  PayPalZeroImmediato
👛 SkrillZeroImmediato
📗  NetellerZeroImmediato
🏄‍♂️  NeoSurfZeroImmediato
🧾  Carta PaySafeZeroImmediato
💳  Carte credito/debitoZero10 minuti
👾 Naga XZeroImmediato
Tipologie di metodi di pagamento

Adoperando le carte si possono utilizzare i circuiti più importanti al mondo tra cui: Visa, MasterCard, Maestro, Commensali e Discover. Inoltre, il tempo di attesa per la transazione avviene in maniera molto rapida. Come si può notare, il broker Naga Markets dà altre possibilità differenti da quelle tradizionali: stiamo parlando dei canali digitali. Questi sistemi possono essere meno noti per alcuni, ma vengono già utilizzati da molti trader perché garantiscono la massima sicurezza. Con il sistema Naga X, invece, si può depositare anche in criptovalute, dopodiché è possibile utilizzarle per fare trading.

Maga Markets: piattaforme di trading

Una volta scelto il proprio conto di trading si apre l’interfaccia utente, la quale è strutturata in maniera molto semplice. Sulla colonna di sinistra c’è un menù riguardante le sessioni del profilo iscritto, tra cui:

  • wallet (portafoglio);
  • segnali di trading;
  • assistenza;
  • messenger.
Naga web trader
Naga web trader

Questa parte aiuta il trader a tenere sott’occhio alcune informazioni di mercato. Inoltre, in caso di aiuto, è possibile accedere alla chat di supporto al cliente Naga Markets. L’immagine qui sopra mostra la parte più interessante dell’interfaccia, ovvero quella relativa alla modalità web trader. Si tratta del sistema progettato dalla società e che permette di investire su tutti i principali mercati comodamente dal proprio browser, senza dover effettuare alcun download.

MetaTrader con Naga

Al pari di molte altre piattaforme di trading innovative, anche Naga Markets ha deciso di stringere una collaborazione con MetaTrader, ossia una delle piattaforme più utilizzate dai trader in tutto il mondo. Nello specifico, come spiegato sulla pagina ufficiale, è possibile utilizzare il conto Naga per investire sia con MetaTrader 4 (MT4), sia con MetaTrader 5 (MT5). Ogni versione dispone dei propri vantaggi ed entrambe possono essere utilizzate anche tramite smartphone (scaricando le specifiche app).

Con la MetaTrader puoi accedere a grafici in tempo reale molto più completi, nonché strutturare strategie di trading automatico (o semi automatico), con l’ausilio di bot ed expert advisor. Garantito inoltre un numero molto alto di indicatori ed oscillatori di trading, fondamentali per poter fare proprie previsioni, prima di piazzare l’investimento. Se non conosci nulla di questo software, sul sito del broker trovi una guida dettagliata su come scaricarlo, come configurarlo con il conto Naga e su come iniziare ad utilizzarlo in autonomia.

👉 Clicca qui per utilizzare la MetaTrader (MT4)

Naga Markets: App e download

Il broker ha sviluppato un’applicazione mobile con la quale è possibile rimanere aggiornati sulle proprie posizioni già aperte, chiamata NAGA App. In caso ci siano interessanti opportunità, è possibile aprire nuove posizioni, oppure chiudere in modo tempestivo quelle già in portafoglio. L’app del broker è compatibile con i sistemi operativi più utilizzati come Android, iOS e Windows e richiede circa 120 Megabyte di memoria.

Naga app
NAGA App

Per iniziare ad utilizzare l’app Naga Markets è necessario effettuare il download sullo store del proprio device. In pochi istanti apparirà l’icona dell’app sullo schermo, dopodiché è possibile inserire le credenziali utilizzate nella fase di registrazione sul sito del broker. Al momento attuale, sulla base di 7.259 recensioni, il punteggio dell’applicazione ammonta a 4 stelle su 5.

Naga Markets Autocopy 

Il sistema Naga Autocopy è molto semplice da capire, si tratta di replicare fedelmente le strategie di trading dei migliori investitori del momento. Il servizio è utile al trader principiante, perché il vantaggio di questa tecnica sta nel risparmiare tempo nelle fasi di studio di un asset. Tuttavia, ci sono delle informazioni da tenere a mente prima di iniziare a copiare un trader. Per trovare il miglior trader da copiare è necessario cliccare sul pulsante “classifica”, che si trova in alto a destra sulla propria interfaccia.

I migliori trader da copiare su Naga Markets
I migliori trader da copiare su Naga Markets

Apparirà quindi una vera e propria graduatoria con tutte le schede sui singoli investitori. A questo punto è necessario valutare il fattore più importante, ovvero il livello di rischio dell’operazione. Per aiutare il trader principiante, il broker Naga Markets dà una valutazione al trader che si trova a fianco del nome dell’interessato. Sono presenti altre informazioni sul trader presente in classifica, come il numero di persone che stanno copiando l’investitore, le posizioni copiate e la valutazione dei costi e dei ricavi (P&L).

L’altro fattore interessante è che l’iscritto può copiare in percentuale, o per una sola frazione di quanto andrà ad investire. Infine, anche in questo sistema di trading sono presenti gli strumenti di gestione del rischio (Stop Loss/Take profit). Se si vuole approfondire il discorso del CopyTrading, si consiglia di valutare attentamente anche alcune soluzioni alternative di alto livello, come il servizio analogo offerto da eToro. Anche in questo caso, con un deposito di appena 200 euro, è possibile seguire i migliori top trader.

👉 Vai qui per scoprire la funzione tramite demo

Naga Markets premio di copia

Una volta acquisiti esperienza e risultati, è possibile scegliere di essere copiati. In questo modo saremo noi stessi a ricevere i benefici, in base alla quantità di trader che ci stanno copiando.  Per capire quanto si possa guadagnare è necessario sapere il tipo di conto di trading utilizzato, perché in base ad esso si potranno calcolare le percentuali di rendita. Inoltre, il premio di copia aumenta ogni volta che il trader raggiunge un nuovo livello di utente Vip. Ecco i guadagni potenziali per operazione:

🗺️ Conto / Mercato:IronBronzoArgentoOroDiamanteCristallo
💷  Forex:0,50€0,60€0,70€0,80€1€1,20€
🏫  Tutte:0,12€0,15€0,18€0,22€0,27€0,32€
⭐  Premium:0,50€0,60€0,70€0,80€1€1,20€
Costi per tipo di account e mercato

Come si vede in tabella si possono ricevere interessanti benefici, soprattutto sugli asset più scambiati come Bitcoin, Ethereum, Oro, Dax, Nasdaq, Crude oil, Brent e Dow Jones. Per approfondire questo tema consigliamo di dare un’occhiata alla sezione dedicata sul sito ufficiale del broker Naga Markets, che risulta sempre aggiornato.

Naga Markets: costi e commissioni

Quando si inizia a fare attività di trading si devono conoscere tutte le voci riguardanti ai costi e le commissioni applicate dai broker. Capita che il trader principiante prenda sotto gamba questo argomento e si ritrovi addebiti sul proprio conto di trading. Per aiutare il lettore a fare chiarezza e quindi a conoscere ogni voce in merito, abbiamo creato una tabella che racchiude le principali informazioni su tutti i costi che il broker Naga Markets chiede ai propri iscritti durante le varie fasi di trading.

💸 Costi🧐 Caratteristiche
Apertura contoZero
Deposito Zero
PrelievoSi – In base al conto utilizzato 
SpreadSi – In base all’asset in questione
OvernightSi – Orario in base al Paese
Cambio valutaSi – In base alla moneta utilizzata
Inattività Solo dopo 90 giorni
Costi e commissioni di Naga Markets

Possiamo affermare che Naga Markets non richiede costi per apertura, gestione e chiusura del conto di trading. Anche la fase di deposito non implica alcun addebito, mentre quella del prelievo è tassata in base al conto utilizzato e varia da 0 a 5€. I costi sugli spread sono nella media se paragonati agli altri broker, e sono applicati in base all’asset, al mercato e al conto utilizzato. I costi overnight e rollover riguardano le operazioni aperte durante la notte e sono applicati per ogni giornata di trading trascorsa.

Il cambio valuta riguarda solamente nel caso si faccia trading con una valuta differente da quella del conto. L’ultima voce riguarda l’addebito per l’inattività conto, il quale avviene se non si fanno operazioni per più di 90 giorni. Consigliamo di leggere tutte le voci sui costi prima di fare l’operazione, pertanto il broker Naga Markets riporta in maniera trasparente ogni addebito applicato sull’interfaccia utente. Tra i broker alternativi con costi davvero esigui, troviamo eToro (vai qui per scoprirlo).

Naga Markets: mercati finanziari

L’offerta di questo broker sui mercati è completa, perché offre tutti i principali settori finanziari più importanti del mondo. Il consiglio che noi di Giocareinborsa.net diamo ai trader principianti è quello di strutturare il proprio Wallet (portafoglio) in maniera variegata, in modo da avere un’ampia selezione di asset ben differenti tra loro. La diversificazione è fondamentale perché permette di bilanciare le posizioni negative con quelle di beneficio, aiutando il trader a mantenere un livello di rischio più discreto.

Fatta questa importante premessa vediamo i mercati proposti dal broker Naga Markets:

  • Forex;
  • Azioni;
  • Materie Prime;
  • Indici;
  • ETF;
  • Futures;
  • Criptomonete.

1. Forex 

Il Forex (Foreign Exchange) è in assoluto il mercato finanziario che ha i volumi più scambiati al mondo. Per chi non avesse mai sentito parlare, si tratta di negoziare una o più coppie di valute e di guadagnare sui rispettivi cambi di valore. Con Naga Markets si può fare trading CFD sulle coppie di valute più utilizzate al mondo come euro, dollaro (EUR/USD) oppure euro e sterlina (EUR/GBP). I trader iscritti al broker hanno a disposizione anche una lista di coppie chiamate “esotiche”, le quali sono meno scambiate rispetto a quelle citate in precedenza, ma possono apportare interessanti benefici.

2. Mercato azionario

Il mercato azionario è molto utilizzato dai trader, perché permette di ottenere i benefici dalle società che distribuiscono i dividendi. Il listino di azioni presenti sulla piattaforma vede titoli importanti come Amazon e Google, società che vengono sempre scambiate da ogni trader del mondo. Il broker Naga Markets permette di fare investimenti sulle azioni coi DMA e CFD (quindi sull’azione reale, diventandone possessore, oppure tramite strumenti derivati, aprendo posizioni al rialzo ed al ribasso).

3. Materie prime

Le materie prime, chiamate anche commodities, servono per creare altre tipologie di prodotti. Nello specifico, si tratta di beni intercambiabili e possono essere scambiati senza grosse differenze qualitative. È utile sapere che nei portafogli dei trader più performanti non manca mai una percentuale di titoli di materie prime. Passano all’offerta di Naga Markets possiamo vedere dall’elenco qui sotto che la scelta è ben diversificata, perché troviamo: petrolio, gas naturale, oro, argento, rame, ferro, zinco, platino, mais, caffè e molto altro ancora.

4. Indici di Borsa 

Gli Indici di Borsa misurano le performance dei prezzi di un raggruppamento di azioni. Nel panorama finanziario esistono numerosi gruppi di indici, alcuni molto utilizzati, altri meno scambiati. Sulla piattaforma Naga Markets sono presenti i più importanti, i quali rappresentano le società più rilevanti, tra cui: Dow Jones, Nasdaq, Dax, S&P 500, Ftse Mib, Nikkei e tanti altri ancora. Tutto ciò con commissioni tra le più competitive, seppur leggermente più alte rispetto ad alcuni broker competitor.

5. ETF su Naga Markets

Investire denaro sugli ETF (Exchange Traded Funds) comporta negoziare su un insieme di asset che sono messi a disposizione da una società di intermediazione finanziaria. Gli ETF replicano esattamente l’andamento di indici azionari, materie prime, oppure le obbligazioni. Tra i vantaggi nel negoziare CFD sugli ETF proposti da Naga Markets ci sono: semplicità, flessibilità, diversificazione elevata e basse commissioni. Ricordiamo che anche il mercato degli ETF può essere seguito tramite l’app Naga Markets, ovunque ci si trovi ed in qualsiasi momento della giornata.

6. CFD sui Futures

Un contratto Futures è uno strumento derivato, che prevede un accordo per acquistare o vendere un bene finanziario sottostante, ad una specifica data futura predeterminata. Questi contratti vengono considerati strumenti di speculazione per eccellenza, perché è possibile effettuare operazioni con margine ridotto, ma anche negoziabili con date future a prezzi odierni. Fare trading sui futures con il broker finanziario Naga Markets significa poter usufruire di prezzi degli spread contenuti e commissioni molto competitive.

7. Criptovalute con Naga Markets

È possibile fare trading sulle criptomonete più importanti come Bitcoin, Ethereum, Cardano, Ape Coin e molte altre ancora. Inoltre, sulla piattaforma è presente la sezione Naga X, la quale è dedicata agli investimenti con le monete virtuali, un vero e proprio exchange. In questa parte della piattaforma sono disponibili dei servizi molto interessanti, come lo Staking crypto, che permette di avere benefici solamente per il fatto di tenere a giacenza sul proprio portafoglio le proprie coin. Fare staking con Naga Market è semplice, basta seguire questi 3 passaggi:

  1. assicurarsi di aver le proprie Crypto sul wallet NAGAX;
  2. vincolare i coin posseduti per un minimo di 14 giorni;
  3. prelevare e ricevere gli interessi bonus staking.

Con il broker in questione non sono previsti costi, periodi massimi di staking ed importi minimi. Infine, i premi per lo staking di Naga Coin variano in base alla quantità di moneta posseduta, ma anche al tipo di conto utilizzato. Per approfondire l’argomento consigliamo di dare un’occhiata alle domande e risposte frequenti (FAQ) presenti sulla pagina ufficiale del broker, alla sezione Naga X.

Naga Markets: altre funzionalità

Sulla piattaforma è disponibile una serie di materiali offerti dal broker in maniera gratuita, consultabile in qualsiasi momento della giornata. Ogni contenuto è suddiviso per argomenti, alcuni che riguardano le basi del trading, altri di un livello maggiore. Per consultare questa sezione è necessario cliccare sul pulsante “strumenti ed istruzione”, posto sulla parte alta del sito Naga Markets. La schermata che apparirà in seguito riporta le seguenti voci:

  • calcolatrice commerciale;
  • calendario economico;
  • calendario guadagni;
  • Academy.

Cliccando sulla voce desiderata, si apre il contenuto creato dal team di professionisti Naga Markets. Per capire meglio di cosa si tratta, consigliamo di aprire un conto demo gratuito e fare pratica con il materiale messo a disposizione in questa sezione della piattaforma.

1. Calcolatrice commerciale

La calcolatrice commerciale serve per fare calcoli sui valori dei pip, gli swap, delle valute e altro. Per utilizzare questi strumenti è necessario inserire alcuni dati per eseguire l’operazione, tra cui:

  1. quantità dell’operazione;
  2. valuta utilizzata;
  3. leva finanziaria.

Inserite queste voci in elenco e pigiato sul pulsante “calcola”, appariranno i risultati dei valori desiderati. Questa operazione permette un risparmio di tempo per il trader non indifferente. Inoltre, tutte le operazioni effettuate dalla calcolatrice commerciale sono perfette, quindi a prova di errore umano.

2. Calendario economico

Il calendario economico mantiene il trader aggiornato sui mercati finanziari. Le voci presenti in questa sezione della piattaforma riguardano i dati specifici di un asset, come:

  • Data e ora;
  • Valuta;
  • Paese;
  • Prezzo in corso;
  • Valore precedente;
  • Previsione.

Con queste informazioni l’iscritto tiene sott’occhio il titolo di riferimento, in modo da intervenire tempestivamente su di esso, oppure le può utilizzare per iniziare una fase di studio tramite le analisi tecniche e fondamentali.

3. Calendario guadagni

Questo strumento offre numerose informazioni sulla società scelta dal trader per investire il proprio denaro. L’elenco qui sotto riporta le voci presenti sul calendario guadagni Naga Markets:

  • Paese della società;
  • Indice di liquidità;
  • Eventuali dividendi;
  • Ticker.

Rimanere aggiornati sulle strategie di una società, la sua situazione economica attuale e futura e tutte le altre informazioni di essa, è fondamentale per capire se sia o meno un titolo su cui puntare. Perciò, è molto importante utilizzare i dati forniti in questa sezione, ma alla stesso tempo fare pratica con il conto demo gratuito Naga Markets, in modo da gestire al meglio gli eventuali cambi inaspettati di valore, che avvengono per motivi differenti.

4. Naga Academy

Una volta aperto il proprio conto di trading sul lato sinistro dell’interfaccia utente si trova la sezione “Academy”. Cliccandoci sopra si apre in schermata con vari contenuti informativi e approfondimenti sull’utilizzo della piattaforma di trading Naga Markets. L’accademia è gratuita ed utilizzabile in qualsiasi momento. Tra i contenuti proposti possiamo ricordare:

  • webinar – sono gestiti da relatori che hanno un livello di professionalità finanziaria di tutto rispetto. Partecipare ad un webinar è semplice, basta cliccare sul pulsante “partecipa” all’evento desiderato. Durante ogni sessione è possibile interagire con il professionista, facendogli domande, o considerazioni varie.
  • eBook – sono differenti dagli altri contenuti multimediali, perché offrono un approfondimento del tema più corposo. Abbiamo notato che tra gli autori di questi libri digitali ci sono le firme più conosciute del panorama finanziario, tra cui il professor Andreas Thalassinos. 
  • Tutorial video – per gli amanti dei contenuti video il broker fornisce in maniera gratuita vari materiali presi dal canale ufficiale Naga Markets, il quale vanta circa 9.000 iscritti. Per iniziare a vedere questi contenuti è necessario cliccare il tasto “video” presente in alto sull’interfaccia utente.

📚 Clicca qui per ottenere il corso di trading GRATUITO

Naga Pay

Naga Pay è il servizio di pagamento ideato e strutturato da questa società. Ad oggi esistono diversi conti, ognuno associato a diversi vantaggi specifici. Il conto Base, permette di ottenere fino allo 0,5% di cashback Bitcoin (fino a 200 euro al mese di spesa). Il conto Premium e quello Elite, arrivano rispettivamente all’1,5% di cashback (fino a 1000 euro al mese di spesa) ed al 3% di cashback (fino a 2000 euro di spesa mensili).

La carta di debito Naga Pay (circuito Visa) – con consegna gratuita per il piano Premium ed Elite al momento attuale – dispone di un numero IBAN, con il quale è possibile fare varie operazioni, tra cui:

  • Pagamenti SEPA;
  • Bonifici;
  • Depositare Crypto;
  • Prelevare Crypto;
  • Scambiare Crypto;
  • Gestire il conto tramite app Naga Markets.
Naga Pay
Naga Pay

Per usufruire di questi servizi è necessario presentare una richiesta al broker, tramite il sito ufficiale. La carta è gestibile in autonomia, ovunque ci si trovi tramite l’app Naga Pay, compatibile con i sistemi operativi iOS, Android e Windows.

Naga Markets: opinioni e recensioni

Sul web è possibile trovare le opinioni e recensioni su Naga, di chi sta già utilizzando i servizi. Queste recensioni sono da ritenersi molto utili, soprattutto a coloro che non hanno ancora deciso a quale broker affidarsi. È importante cercare sui siti più affidabili, altrimenti si rischia di creare maggiore confusione, dovuta al fatto che le opinioni riportate non sono veritiere al 100%. Per questo motivo noi di Giocareinborsa.net, ci affidiamo solamente a i siti più importanti come TrustPilot, Google ed Apple.

In linea generale, le recensioni sul broker sono abbastanza positive, con una percentuale elevata di persone che mette in luce la presenza dei diversi conti di trading e di più piattaforme operative da poter selezionare. La presenza delle MetaTrader, non possiamo negare che sia davvero molto apprezzata, soprattutto dai neofiti del settore. Tra le recensioni negative su Naga Markets, troviamo invece l’alto deposito minimo, la presenza di una sezione formativa scarna ed alcune problematiche legate al servizio di assistenza.

Naga Markets TrustPilot

L’immagine qui sotto è stata presa direttamente dal sito ufficiale TrustPilot, il quale è da considerarsi come la migliore pagina di recensioni prodotto a livello mondiale. La foto riporta 4.173 recensioni su Naga Markets, postate con un voto complessivo di “eccellente”. Il punteggio ottenuto ammonta infatti a 4,5 stelline su 5 al momento attuale.

Naga TrustPilot
Naga TrustPilot

Invitiamo il lettore ad andare a fare una verifica personale sul sito in questione, in  modo da capire quali siano i punti di forza della piattaforma e quelli che possono essere ancora migliorati. Infine, per evitare di perdere tempo con recensioni di qualche anno fa, dove i problemi da parte del broker sono già stati risolti, è possibile selezionare il filtro di ricerca e cercare le recensioni di Naga su TrustPilot più recenti.

Naga Markets: pro e contro

La tabella sottostante riporta sia le cose positive, sia quelle negative nell’affidarsi al broker in questione. Le voci in tabella sono state tutte verificate dal nostro team di esperti e testate più volte, per capirne il reale livello di efficienza, anche in confronto ad altri broker, del calibro di eToro, Capital.com, FP Markets, Trade.com e Plus500. Tabella dei pro e contro della piattaforma Naga Markets:

Pro:Contro:
✅ Licenze sicurezza❌  Alcuni bug su app mobile
✅ Apertura conto gratuita❌  Commissioni sui prelievi
✅ Conto demo❌ Deposito minimo elevato (250€)
✅ Sistema di copia automatica
✅ Gestione basilare, anche per principianti
✅ Buona l’usabilità dell’applicazione
Pro e Contro di Naga Markets

Naga Markets: servizio clienti e contatti

Abbiamo voluto cercare un paragrafo a parte per questo tema, perché riteniamo che faccia parte dell’affidabilità di un broker. Nel caso specifico di Naga Markets, possiamo dire che il supporto al cliente è di alto livello, sia per le modalità offerte, sia per il tempo di risposta dato al cliente. Tra i sistemi disponibili per contattare il team di supporto ci sono:

  1. Chiamata telefonica;
  2. Invio email;
  3. FAQ;
  4. Chat;
  5. Modulo assistenza/reclamo.

Il servizio tramite telefono o disponibile dalle ore 9:00 alle 24:00 (EEST Europa) ed il tempo di risposta è di pochi minuti. Se si invia una email spiegando il problema al team Naga Markets, è possibile avere una risposta entro le 48 ore. Per quanto riguarda le domande e risposte frequenti, invece, la soluzione è immediata, perché ci sono una serie di chiarimenti preimpostati dal broker. Il servizio chat prevede una prima conversazione con un robot, dopodiché è possibile richiedere l’intervento di un operatore.

Considerazioni finali

L’ultimo paragrafo di questa recensione Naga Markets riguarda il giudizio finale, il quale è da ritenersi nelle media rispetto alle altre soluzioni. Questo voto arriva solamente dopo aver analizzato tutte le sezioni della piattaforma, provato i servizi didattici ed effettuato alcune operazioni di trading. Possiamo dire che il livello di qualità di questo broker è sufficiente per tutte le esigenze base del trader. Entrando nello specifico e parlando dei listini, possiamo dire che sono anch’essi completi. Perciò l’utente si trova di fronte a numerose possibilità di investimento.

Effettuare le varie fasi di registrazione, apertura, deposito di denaro e le operazioni di trading è semplice. Inoltre, in caso di problemi il servizio clienti è efficiente e risponde in tempi abbastanza brevi. Per quanto riguarda le cose da migliorare, invece, possiamo dire che è possibile sistemare alcune defezioni riguardanti l’app Naga Markets, ma anche diminuire le tasse sul prelievo. In conclusione, possiamo dire Naga Markets è uno strumento utile per investire il proprio denaro in autonomia, ovunque ci si trovi, sia da pc che da smartphone.

Valutazione finale e punteggio della redazione ⭐

Sulla base degli stress test effettuati e delle valutazioni proposte dai nostri esperti analisti, il punteggio finale di Naga Markets ammonta a 7.7 stelle su 10. Si tratta quindi di una valutazione discreta, seppur non eccellente come altri broker di trading professionali.

FAQ

Il broker Naga Markets è una truffa o affidabile?

Naga Markets è un intermediario affidabile in quanto segue le regole imposte dagli enti che controllano i mercati finanziari dei territori in cui il broker è presente.

Naga Markets è sicuro?

Il broker Naga Markets dice di utilizzare diversi sistemi per poter tutelare i dati degli utenti registrati ed anche per proteggerli: autenticazione a due fattori, separazione dei fondi societari, protocolli rigidi di accesso e sistemi per prevenire attacchi informatici (nei limiti del possibile).

Qual è il deposito minimo della piattaforma Naga Markets?

Il deposito minimo con il broker Naga Markets è di 250€, questo dato può variare in base al conto di trading utilizzato.

È stato utile questo articolo?

Fai click sulle stelle 👇per votarlo!

Voto medio: 4.3 / 5. Numero voti: 3

Nessun voto finora. Sii il primo a votare!

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

  • Revisore:

    Laureato in Economia e Management Internazionale, è attivo nel settore degli investimenti da oltre 5 anni. Nel corso degli anni ha maturato diverse skill su diverse tipologie di asset class, tra cui crypto, guide e recensioni sulle piattaforme di trading online, sistemi di investimento moderni, robot e trading automatico.

  • Alessio Ippolito è giornalista e imprenditore digitale dal 2008, è fondatore della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., editore proprietario di Giocareinborsa.net di cui ne è il direttore generale. Noto per essere proprietario della popolare testata giornalistica Criptovaluta.it®.